Technopedia Center
PMB University Brochure
Faculty of Engineering and Computer Science
S1 Informatics S1 Information Systems S1 Information Technology S1 Computer Engineering S1 Electrical Engineering S1 Civil Engineering

faculty of Economics and Business
S1 Management S1 Accountancy

Faculty of Letters and Educational Sciences
S1 English literature S1 English language education S1 Mathematics education S1 Sports Education
teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
  • Registerasi
  • Brosur UTI
  • Kip Scholarship Information
  • Performance
  1. Weltenzyklopädie
  2. Gaio Claudio Marcello (console 50 a.C.) - Teknopedia
Gaio Claudio Marcello (console 50 a.C.) - Teknopedia
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento politici romani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.

Puoi migliorare questa voce aggiungendo citazioni da fonti attendibili secondo le linee guida sull'uso delle fonti.
Gaio Claudio Marcello
Console della Repubblica romana
Nome originaleGaius Claudius Marcellus
Nascita88 a.C.
Morte40 a.C.
ConiugeOttavia minore
FigliClaudia Marcella maggiore
Claudia Marcella minore
Marco Claudio Marcello
GensClaudia
DinastiaClaudia
PadreMarco Claudio Marcello ?
MadreGiunia
Consolato50 a.C.

Gaio Claudio Marcello (latino: Gaius Claudius Marcellus; 88 a.C. – 40 a.C.) è stato un politico romano, membro della famosa famiglia dei Marcelli della gens Claudia e discendente diretto del generale Marco Claudio Marcello.

Biografia

[modifica | modifica wikitesto]

Suo padre si chiamava Marco e sua madre Giunia. Marcello sposò Ottavia minore, sorella di Ottaviano. Da lei ebbe tre figli: due femmine, Claudia Marcella maggiore e Claudia Marcella minore, e un maschio, Marco Claudio Marcello.

Nel 54 a.C. Giulio Cesare, prozìo di Ottavia, disse di essere ansioso di farla divorziare da Marcello per darla in sposa a Pompeo che aveva appena perso la moglie Giulia. Pompeo rifiutò la proposta. Marcello continuò l'opposizione nei confronti di Cesare, che culminò nel 50 a.C., anno del suo consolato, quando cercò di farlo tornare a Roma senza armi nel tentativo di salvare la repubblica. Chiese invano le dimissioni di Cesare, si oppose inoltre a concedergli il secondo consolato "in absentia" e insistette affinché rinunciasse alla protezione delle sue legioni in Gallia. Quando Cesare invase l'Italia nel 49 a.C., Marcello a differenza di suo fratello e suo nipote, non combatté contro di lui. Successivamente ottenne il perdono da Cesare.

Nel 46 a.C. gli fu possibile intercedere in favore del suo cugino Marco Claudio Marcello, che all'epoca viveva in esilio. Morì nel 40 a.C., cinque mesi dopo sua moglie Ottavia sposò Marco Antonio. Marcello era amico del senatore Cicerone, il generale Publio Quintilio Varo e le sue due sorelle erano suoi nipoti dal suo primo matrimonio.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Gaio Claudio Marcello

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • (DE) Prosopographia Imperii Romani, su bbaw.de. URL consultato il 27 febbraio 2009 (archiviato dall'url originale il 20 dicembre 2005).

Predecessore Console romano Successore
Marco Claudio Marcello
Servio Sulpicio Rufo
(50 a.C.)
con Lucio Emilio Lepido Paolo
Lucio Cornelio Lentulo Crure
Gaio Claudio Marcello (maggiore)
V · D · M
Claudii Marcelli
Gens Claudia - cognomen: Marcelli
Albero genealogico
dei Claudii Marcelli
(331 - 23 a.C.)
Gaio Claudio Marcello
Gaio Claudio Marcello
Marco Claudio Marcello
cos. 331 a.C.
Marco Claudio Marcello
cos. 287 a.C.
Marco Claudio Marcello
Marco Claudio Marcello
cos. 222, 215, 214, 210 e 208 a.C.
Marco Claudio Marcello
cos. 196 a.C.
Marco Claudio Marcello
cos. 183 a.C.
Marco Claudio Marcello
cos. 166, 155 e 152 a.C.
Marco Claudio Marcello
aed. 91 a.C.
Gaio Claudio Marcello
prae. 80 a.C.
Giunia
Marco Claudio Marcello
cos. 51 a.C.
Gaio Claudio Marcello
cos. 49 a.C.
Gaio Claudio Marcello
cos. 50 a.C.
Ottavia minore
(sorella di Augusto)
Giulia maggiore
Marco Claudio Marcello
aed. 24 a.C.
Marco Vipsanio Agrippa
cos. 37, 28, 27 a.C.
Claudia Marcella maggiore
Iullo Antonio
cos. 10 a.C.
Marco Valerio Messalla Appiano
cos. 12 a.C.
Claudia Marcella minore
Paolo Emilio Lepido
cos. suff. 34 a.C.
V · D · M
Dinastia giulio-claudia
Dinastia giulio-claudia
Gaio Giulio Cesare
Aurelia Cotta
3 Calpurnia Pisone
Giulia
Marco Azio Balbo
2 Pompea Silla
Gaio Giulio Cesare
(100-44 a.C.)
Gaio Ottavio
Azia maggiore
1 Cornelia minore
2 Gneo Pompeo Magno
Giulia
1 Gaio Claudio Marcello
Ottavia minore
2 Marco Antonio
1 Marco Claudio Marcello
1 Scribonia
Gaio Giulio Cesare Ottaviano Augusto
(63 a.C. - 14 d.C.)
Livia Drusilla Augusta
1 Tiberio Nerone
2 Marco Vipsanio Agrippa
2 Giulia maggiore
3 Tiberio Giulio Cesare Augusto
(42 a.C. - 37 d.C.)
1 Vipsania Agrippina
Druso maggiore
Antonia minore
Agrippa Postumo
Druso minore
Claudia Livilla
1 Plauzia Urgulanilla
Giulia minore
Gaio Cesare
Tiberio Gemello e
Germanico Gemello
Giulia Livia
2 Elia Petina
2 Marco Emilio Lepido
Lucio Cesare
Agrippina maggiore
Germanico
2 Gaio Sallustio Passieno Crispo
3 Tiberio Claudio Cesare Augusto Germanico
(10 a.C. - 54 d.C.)
3 Valeria Messalina
1 Lucio Cassio Longino
Drusilla
Druso Cesare
Giulia Livilla
4 Agrippina minore
1 Gneo Domizio Enobarbo
4 Milonia Cesonia
Gaio Giulio Cesare Augusto Germanico "Caligola"
(12 - 41 d.C.)
Nerone Cesare
Marco Vinicio
Nerone Claudio Cesare Augusto Germanico
(37 - 68 d.C.)
1 Claudia Ottavia
Britannico
Claudia Antonia
Giulia Drusilla
2 Poppea Sabina
1 Giunia Claudia
2 Livia Orestilla
3 Lollia Paolina
Claudia Augusta
3 Statilia Messalina



Nota: la linea tratteggiata indica l'adozione (se verso il basso) o il matrimonio (se laterale)

  • (1) = primo coniuge
  • (2) = secondo coniuge (non mostrato)
  • (3) = terzo coniuge
  Portale Antica Roma
  Portale Biografie
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Gaio_Claudio_Marcello_(console_50_a.C.)&oldid=143355842"

  • Indonesia
  • English
  • Français
  • 日本語
  • Deutsch
  • Italiano
  • Español
  • Русский
  • فارسی
  • Polski
  • 中文
  • Nederlands
  • Português
  • العربية
Pusat Layanan

UNIVERSITAS TEKNOKRAT INDONESIA | ASEAN's Best Private University
Jl. ZA. Pagar Alam No.9 -11, Labuhan Ratu, Kec. Kedaton, Kota Bandar Lampung, Lampung 35132
Phone: (0721) 702022