Gaetano Lanza (Boston, 1848 – Filadelfia, 1928) è stato uno scienziato statunitense.
Biografia
[modifica | modifica wikitesto]Suo padre era Gaetano Lanza, nato a Palermo, sua madre Mary Ann Paddock, nata a Pomfret (Vermont).
Gaetano Lanza si laureò presso l'Università della Virginia nel 1870. Nel 1871 divenne professore associato di matematica nel Massachusetts Institute of Technology. Nel 1875 fu nominato professore di meccanica e direttore del dipartimento di ingegneria meccanica nel 1883.
Onorificenze
[modifica | modifica wikitesto]Scritti
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) Applied mechanics (New York, J. Wiley & Sons, 1892)
- (EN) Notes on friction [1] (Boston, Mass. Institute of Technology, J.S. Cushing, 1896)
- (EN) Dynamics of Machinery (New York, J. Wiley & Sons, 1911)
Bibliografia
[modifica | modifica wikitesto]- Giovanni Schiavo Four Centuries of Italian American History (Center Migration Studies, 1958) ISBN 978-0-934733-70-0
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) recollections of my early life by R.T. W. Duke, Jr., su lib.virginia.edu. URL consultato il 27 gennaio 2008 (archiviato dall'url originale il 6 agosto 2012).
- (EN) Historical Note on Heat Engineering in the Mechanical Engineering Department at MIT, su web.mit.edu.
- (EN) INVESTIGATING THE LAWS OF BREAKAGE; Interesting Experiments Being Conducted in Laboratories of Institute of Technology. (New York Times, 22 marzo, 1903)
- (EN) Necrologia The Tech, 23 marzo 1928 Archiviato il 12 maggio 2012 in Internet Archive.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 37309318 · ISNI (EN) 0000 0000 8373 2645 · LCCN (EN) no93006972 · GND (DE) 1055350470 |
---|