Technopedia Center
PMB University Brochure
Faculty of Engineering and Computer Science
S1 Informatics S1 Information Systems S1 Information Technology S1 Computer Engineering S1 Electrical Engineering S1 Civil Engineering

faculty of Economics and Business
S1 Management S1 Accountancy

Faculty of Letters and Educational Sciences
S1 English literature S1 English language education S1 Mathematics education S1 Sports Education
teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
  • Registerasi
  • Brosur UTI
  • Kip Scholarship Information
  • Performance
  1. Weltenzyklopädie
  2. Futura Volley Busto Arsizio 2007-2008 - Teknopedia
Futura Volley Busto Arsizio 2007-2008 - Teknopedia
Voce principale: UYBA Volley.
Futura Volley Busto Arsizio
Stagione 2007-2008
Sport pallavolo
Squadra  Busto Arsizio
AllenatoreItalia (bandiera) Carlo Parisi
All. in secondaArgentina (bandiera) Mariela Codaro
PresidenteItalia (bandiera) Michele Forte
Serie A16ª
Play-off scudettoQuarti di finale
Coppa ItaliaSemifinali
Maggiori presenzeCampionato: Bucková, Loikkanen, Molinengo, Ortolani, Viganò (24)
Miglior marcatoreCampionato: Ortolani (382)
2006-07
2008-09

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Futura Volley Busto Arsizio nelle competizioni ufficiali della stagione 2007-2008.

Stagione

[modifica | modifica wikitesto]

La stagione 2007-08 è per la Futura Volley Busto Arsizio, sponsorizzata dalla Yamamay, la seconda in Serie A1: la squadra lombarda mancava nel massimo campionato italiano dalla stagione 1999-00, dopo aver conquistato la promozione a seguito della vittoria della Serie A2 2006-07. In panchina viene confermato Carlo Parisi, così come diverse giocatrici autrici della promozione, tra cui Natalia Viganò, Saara Loikkanen, Michela Molinengo, Jettie Fokkens e Nicoletta Luciani; tra i nuovi acquisti quelli di Kateřina Bucková, Frauke Dirickx, Ingrid Šišković e Serena Ortolani, quest'ultima arrivata in prestito, mentre tra le cessioni quelli di Benedetta Bruno, Giulia Benini, Laura Erbetta e Alessia Lanzini.

Il campionato si apre con la sconfitta in casa del Robursport Volley Pesaro, mentre la prima vittoria arriva nella giornata successiva contro la Jogging Volley Altamura, seguita da altri quattro successi di fila: nelle ultime cinque giornate del girone di andata, la squadra di Busto Arsizio riesce a vincere una sola gara, quella contro il Volley 2002 Forlì, chiudendo al quinto posto in classifica[1]. Il girone di ritorno inizia con quattro vittorie di seguito: dopo la sconfitta contro il Santeramo Sport e la vittoria sul Chieri Volley, le lombarde ottengono un solo altro successo nelle ultime quattro giornate di regular season, terminando al sesto posto in classifica[2]. Nei quarti di finale dei play-off scudetto la sfida è contro la Pallavolo Sirio Perugia, la quale, grazie alla vittoria delle due gare giocate, elimina la Futura Volley Busto Arsizio dalla competizione[3].

Tutte le squadre partecipanti alla Serie A1 e alla Serie A2 2007-08 partecipano alla Coppa Italia: nel proprio girone la Futura Volley Busto Arsizio chiude al primo posto. Grazie al doppio successo sul Life Volley Milano negli ottavi di finale, accede ai quarti di finale dove incontra l'Asystel Volley, che batte al tie-break; l'avventura nel torneo si ferma però in semifinale a seguito della sconfitta per 3-0 operata dal Robursport Volley Pesaro[4].

Organigramma societario

[modifica | modifica wikitesto]

Area direttiva

  • Presidente: Michele Forte

Area tecnica

  • Allenatore: Carlo Parisi
  • Allenatore in seconda: Mariela Codaro
  • Assistente allenatore: Marco Bonollo (fino al 1º settembre 2007)
  • Scout man: Paolo Colombo

Area sanitaria

  • Medico: Nadia Brogioli
  • Preparatore atletico: Igor Galimberti
  • Fisioterapista: Michele Forte

Rosa

[modifica | modifica wikitesto]
N° Nome Ruolo Data di nascita Nazionalità sportiva
1 Serena Ortolani S/O 7 gennaio 1987 Italia (bandiera) Italia
2 Natalia Viganò Capitano S 24 novembre 1979 Italia (bandiera) Italia
3 Kateřina Bucková C 28 aprile 1978 Rep. Ceca (bandiera) Rep. Ceca
4 Federica Valeriano S 15 ottobre 1985 Italia (bandiera) Italia
5 Saara Loikkanen S 31 maggio 1980 Finlandia (bandiera) Finlandia
6 Frauke Dirickx P 3 gennaio 1980 Belgio (bandiera) Belgio
7 Monica Ravetta S/O 29 agosto 1985 Italia (bandiera) Italia
8 Michela Molinengo L 4 luglio 1978 Italia (bandiera) Italia
9 Jettie Fokkens P 26 settembre 1975 Paesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi
10 Ingrid Šišković S 6 giugno 1980 Croazia (bandiera) Croazia
11 Nicoletta Luciani C 22 novembre 1979 Italia (bandiera) Italia
14 Daria Parenti C 17 aprile 1977 Italia (bandiera) Italia

Mercato

[modifica | modifica wikitesto]
Acquisti
R. Nome da Modalità
C Kateřina Bucková   Club Padova definitivo
P Frauke Dirickx   CAV Murcia definitivo
S/O Serena Ortolani   Bergamo prestito
S/O Monica Ravetta   River definitivo
S Ingrid Šišković ? definitivo
Cessioni
R. Nome a Modalità
S Giulia Benini   Robur Tiboni Urbino definitivo
C Benedetta Bruno   Busnago definitivo
P Laura Erbetta   Legnano definitivo
L Alessia Lanzini   Castelfidardo definitivo

Risultati

[modifica | modifica wikitesto]

Serie A1

[modifica | modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A1 2007-2008 (pallavolo femminile).

Girone di andata

[modifica | modifica wikitesto]
1ª giornata - 7 ottobre 2007
PalaDionigi, Sant'Angelo in Lizzola
Robursport Pesaro 3 - 0 Busto Arsizio 27-25, 25-22, 29-27
2ª giornata - 10 ottobre 2007
PalaYamamay, Busto Arsizio
Busto Arsizio 3 - 0 Altamura 25-20, 25-20, 25-17
3ª giornata - 12 ottobre 2007
PalaRuggi, Imola
Vicenza 0 - 3 Busto Arsizio 20-25, 16-25, 20-25
4ª giornata - 17 ottobre 2007
PalaPaganelli, Sassuolo
Sassuolo 0 - 3 Busto Arsizio 25-27, 21-25, 17-25
5ª giornata - 25 novembre 2007
PalaYamamay, Busto Arsizio
Busto Arsizio 3 - 0 Santeramo 25-22, 25-19, 25-20
6ª giornata - 2 dicembre 2007
PalaMaddalene, Chieri
Chieri 2 - 3 Busto Arsizio 25-22, 20-25, 25-16, 20-25, 7-15
7ª giornata - 9 dicembre 2007
PalaYamamay, Busto Arsizio
Busto Arsizio 1 - 3 Sirio Perugia 23-25, 25-18, 15-25, 19-25
8ª giornata - 16 dicembre 2007
PalaTriccoli, Jesi
Giannino Pieralisi 3 - 1 Busto Arsizio 25-18, 25-22, 23-25, 25-21
9ª giornata - 22 dicembre 2007
PalaYamamay, Busto Arsizio
Busto Arsizio 1 - 3 Asystel 25-21, 24-26, 23-25, 21-25
10ª giornata - 26 dicembre 2007
PalaYamamay, Busto Arsizio
Busto Arsizio 3 - 0 Forlì 25-19, 25-21, 25-18
11ª giornata - 29 dicembre 2007
PalaNorda, Bergamo
Bergamo 3 - 0 Busto Arsizio 25-20, 25-13, 25-14

Girone di ritorno

[modifica | modifica wikitesto]
12ª giornata - 27 gennaio 2008
PalaYamamay, Busto Arsizio
Busto Arsizio 3 - 2 Robursport Pesaro 26-24, 25-15, 21-25, 24-26, 18-16
13ª giornata - 3 febbraio 2008
PalaBaldassarre, Altamura
Altamura 1 - 3 Busto Arsizio 22-25, 27-25, 21-25, 20-25
14ª giornata - 6 febbraio 2008
PalaYamamay, Busto Arsizio
Busto Arsizio 3 - 1 Vicenza 25-18, 31-29, 23-25, 25-22
15ª giornata - 8 febbraio 2008
PalaYamamay, Busto Arsizio
Busto Arsizio 3 - 1 Sassuolo 25-19, 25-22, 22-25, 25-23
16ª giornata - 17 febbraio 2008
PalaCooper, Santeramo in Colle
Santeramo 3 - 1 Busto Arsizio 25-22, 25-20, 17-25, 25-18
17ª giornata - 22 febbraio 2008
PalaYamamay, Busto Arsizio
Busto Arsizio 3 - 0 Chieri 25-19, 25-21, 25-16
18ª giornata - 29 febbraio 2008
PalaEvangelisti, Perugia
Sirio Perugia 3 - 2 Busto Arsizio 21-25, 26-24, 24-26, 25-21, 15-12
19ª giornata - 9 marzo 2008
PalaYamamay, Busto Arsizio
Busto Arsizio 1 - 3 Giannino Pieralisi 23-25, 25-23, 11-25, 23-25
20ª giornata - 16 marzo 2008
PalaDalLago, Novara
Asystel 3 - 0 Busto Arsizio 25-21, 30-28, 25-18
21ª giornata - 22 marzo 2008
PalaGalassi, Forlì
Forlì 0 - 3 Busto Arsizio 15-25, 18-25, 17-25
22ª giornata - 6 aprile 2008
PalaYamamay, Busto Arsizio
Busto Arsizio 0 - 3 Bergamo 21-25, 18-25, 12-25

Play-off scudetto

[modifica | modifica wikitesto]
Quarti di finale (gara 1) - 10 aprile 2008
PalaYamamay, Busto Arsizio
Busto Arsizio 2 - 3 Sirio Perugia 17-25, 25-23, 26-28, 25-22, 15-17
Quarti di finale (gara 2) - 12 aprile 2008
PalaEvangelisti, Perugia
Sirio Perugia 3 - 0 Busto Arsizio 25-19, 25-19, 29-27

Coppa Italia

[modifica | modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2007-2008 (pallavolo femminile).

Fase a gironi

[modifica | modifica wikitesto]
1ª giornata - 21 ottobre 2007
PalaMondolce, Urbino
Robur Tiboni Urbino 1 - 3 Busto Arsizio 15-25, 27-25, 16-25, 20-25
2ª giornata - 24 ottobre 2007
PalaYamamay, Busto Arsizio
Busto Arsizio 3 - 1 Chieri 25-22, 25-16, 24-26, 25-14
3ª giornata - 28 ottobre 2007
PalaMacchitella, San Vito dei Normanni
San Vito 0 - 3 Busto Arsizio 19-25, 17-25, 14-25
4ª giornata - 4 novembre 2007
PalaYamamay, Busto Arsizio
Busto Arsizio 3 - 0 San Vito 25-21, 25-13, 25-16
5ª giornata - 11 novembre 2007
PalaMaddalene, Chieri
Chieri 3 - 2 Busto Arsizio 21-25, 25-20, 25-20, 22-25, 15-8
6ª giornata - 18 novembre 2007
PalaYamamay, Busto Arsizio
Busto Arsizio 3 - 0 Robur Tiboni Urbino 25-18, 26-24, 25-11

Fase a eliminazione diretta

[modifica | modifica wikitesto]
Ottavi di finale (andata) - 16 maggio 2008
PalaLido, Milano
Life Milano 2 - 3 Busto Arsizio 25-17, 18-25, 19-25, 25-14, 11-15
Ottavi di finale (ritorno) - 20 maggio 2008
PalaYamamay, Busto Arsizio
Busto Arsizio 3 - 0 Life Milano 25-22, 25-14, 25-13
Quarti di finale - 28 marzo 2008
PalaSavena, San Lazzaro di Savena
Asystel 2 - 3 Busto Arsizio 25-21, 20-25, 25-19, 24-26, 8-15
Semifinali - 29 marzo 2008
PalaSavena, San Lazzaro di Savena
Busto Arsizio 0 - 3 Robursport Pesaro 17-25, 15-25, 10-25

Statistiche

[modifica | modifica wikitesto]

Statistiche di squadra

[modifica | modifica wikitesto]
Competizione Punti In casa In trasferta Totale
G V P G V P G V P
Serie A1 35 12 7 5 12 5 7 24 12 12
Coppa Italia 16 4 4 0 4 3 1 10 8 2
Totale - 16 11 5 16 8 8 34 20 14

G = partite giocate; V = partite vinte; P = partite perse

Statistiche dei giocatori

[modifica | modifica wikitesto]
Giocatore Serie A1 Coppa Italia Totale
P PT AV MV BV P PT AV MV BV P PT AV MV BV
K. Bucková 24 218 144 68 6 Statistiche assenti Statistiche assenti
F. Dirickx 23 101 66 19 16
J. Fokkens 12 4 2 1 1
S. Loikkanen 24 358 297 46 15
N. Luciani 8 15 13 2 0
M. Molinengo 24 1 1 0 0
S. Ortolani 24 382 332 32 18
D. Parenti 23 139 65 57 17
M. Ravetta 11 22 22 0 0
I. Šišković 6 1 1 0 0
F. Valeriano 14 4 4 0 0
N. Viganò 24 278 245 25 8

P = presenze; PT = punti totali; AV = attacchi vincenti; MV = muri vincenti; BV = battute vincenti

Note

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ La classifica del girone di andata, su legavolleyfemminile.it. URL consultato il 29 dicembre 2016.
  2. ^ La classifica finale, su legavolleyfemminile.it. URL consultato il 29 dicembre 2016.
  3. ^ La fase dei play-off scudetto, su legavolleyfemminile.it. URL consultato il 29 dicembre 2016.
  4. ^ La Coppa Italia 2007-08, su legavolleyfemminile.it. URL consultato il 29 dicembre 2016.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Sito ufficiale, su volleybusto.com.
  • Lega Volley Femminile - Sito ufficiale, su legavolleyfemminile.it. URL consultato il 29 dicembre 2016 (archiviato dall'url originale il 22 giugno 2015).
V · D · M
UYBA Volley – Archivio delle stagioni
1998-99 · 1999-00 · 2000-01 · 2001-02 · 2002-03 · 2003-04 · 2004-05 · 2005-06 · 2006-07 · 2007-08 · 2008-09 · 2009-10 · 2010-11 · 2011-12 · 2012-13 · 2013-14 · 2014-15 · 2015-16 · 2016-17 · 2017-18 · 2018-19 · 2019-20 · 2020-21 · 2021-22 · 2022-23 · 2023-24 · 2024-25
V · D · M
Pallavolo in Italia nella stagione 2007-2008
Maschile
CampionatiSerie A1 · Serie A2 · Serie B1 · Serie B2
CoppeCoppa Italia · Supercoppa italiana · Coppa Italia di Serie A2
Femminile
CampionatiSerie A1 · Serie A2 · Serie B1 · Serie B2
CoppeCoppa Italia · Supercoppa italiana
Stagioni dei club
Maschile
Serie A1Gabeca · Lube · M. Roma · Modena · Perugia · Piacenza · Piemonte · Sempre Padova · Sparkling Milano · Taranto · Top Volley Latina · Trentino · Treviso · Volley Corigliano
Serie A2Avellino · Bassano · BluVolley Verona · Cagliari · Callipo · Catania · Forlì · La Fenice Isernia · Loreto · Lupi Santa Croce · Marconi · Materdomini · Pineto · Reima Crema · Stilcasa Taviano · Top Team Mantova
Femminile
Serie A1Altamura · Asystel · Bergamo · Busto Arsizio · Chieri · Forlì · Giannino Pieralisi · Robursport Pesaro · Santeramo · Sassuolo · Sirio Perugia · Vicenza
Serie A2Brunelli · Castelfidardo · Castellana Grotte · Esperia · Life Milano · Ostiano · Parma · River · Robur Tiboni Urbino · Roma · San Vito · Santa Croce · Spes Conegliano · Villanterio · Virtus Roma · Volta
  Portale Pallavolo: accedi alle voci di Teknopedia che trattano di pallavolo
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Futura_Volley_Busto_Arsizio_2007-2008&oldid=141610487"

  • Indonesia
  • English
  • Français
  • 日本語
  • Deutsch
  • Italiano
  • Español
  • Русский
  • فارسی
  • Polski
  • 中文
  • Nederlands
  • Português
  • العربية
Pusat Layanan

UNIVERSITAS TEKNOKRAT INDONESIA | ASEAN's Best Private University
Jl. ZA. Pagar Alam No.9 -11, Labuhan Ratu, Kec. Kedaton, Kota Bandar Lampung, Lampung 35132
Phone: (0721) 702022