Francesco Pizzi | |
---|---|
![]() | |
Nazionalità | ![]() |
Automobilismo ![]() | |
Categoria | Campionato USF Pro 2000, IMSA, 24 Ore di Daytona, Indy NXT |
Ruolo | Pilota |
Squadra | ![]() ![]() ![]() |
Francesco Pizzi (Roma, 12 novembre 2004) è un pilota automobilistico italiano, ha vinto la Formula 4 degli Emirati Arabi Uniti nel 2020 ed ha ottenuto nel 2023 la vittoria nella classe LMP2 della 24 Ore di Daytona.
Carriera
[modifica | modifica wikitesto]Kart e Formula 4
[modifica | modifica wikitesto]Francesco Pizzi inizia a gareggiare in kart da giovanissimo e nel 2013, all'età di 8 anni, conquista la sua prima vittoria nel campionato italiano formula 60. Già dall'anno successivo inizia a gareggiare a livello internazionale nella categoria 60 Mini, nel 2016 vince la South Garda Winter Cup e diventa vice campione nella WSK Super Master Series. L'anno seguente inizia a guidare nella categoria OKJ, piazzandosi terzo nel campionato italiano[1].
Nel 2020 lascia il kart e passa alle corse in monoposto, Pizzi debutta nella Formula 4 EAU con il team Xcel Motorsport[2]. Il pilota italiano ottiene tre vittorie nelle prime tre gare a Dubai[3] e grazie ad altri cinque successi si laurea campione nella serie con ventisei punti di vantaggio su Lorenzo Fluxá, secondo classificato[4].
Per il resto dell'anno, Pizzi firma per il team Van Amersfoort Racing correndo nel Campionato italiano di Formula 4[5]. L'italiano ottiene una vittoria a Misano e due sul Circuito di Monza, risultati che lo portano al secondo posto in classifica dietro a Gabriele Minì[6].
Formula Regional e F3
[modifica | modifica wikitesto]
Per la stagione 2021, Pizzi rimane legato al team VAR ma sale di categoria, passa alla Formula regionale europea[7]. La stagione risulta più complicata della precedente, conquista i suoi primi punti a Zandvoort, quinto round della stagione, grazie a un ottimo quinto posto. Francesco torna a punti, per la seconda e ultima volta, al Red Bull Ring dove chiude nono in gara due. Pizzi chiude al ventesimo posto con dodici punti conquistati e decide di lasciare il team Van Amersfoort Racing[8].
Tra il finire del 2021 e l'inizio del 2022 l'italiano prendere parte a diversi test della Formula regional correndo per vari team; Arden, R-ace GP, MP Motorsport e FA Racing. L'italiano cambia i suoi piani, lascia la Regional e sale di categoria passando alla Formula 3 con il team Charouz Racing System[9]. Anche questa stagione risulta deludente, ottiene un solo piazzamento a punti, il decimo posto nella Sprint Race di Imola[10].
Road to Indy
[modifica | modifica wikitesto]Alla fine di ottobre 2022 Pizzi, supportato da Howard Driver Development, prende parte a un test del Campionato USF Pro 2000 sull'Indianapolis Motor Speedway. Nel gennaio seguente il pilota italiano decide di lasciare la Formula 3 e firma con il team TJ Speed Motorsports per correre nel USF Pro 2000[11]. Sul Circuito di Sebring ottiene il suo primo podio nella serie arrivando terzo[12]. Chiude il campionato con il quinto posto in classifica assoluta ed il terzo posto nella classifica Rookie[13].
Già nel 2023 passa alla Indy NXT correndo con il team Abel Motorsport tre degli ultimi quattro round della stagione[14]. Nel 2024 non trova un sedile a tempio pieno ma torna sul circuito d'Indianapolis con il team TJ Speed nella USF Pro 2000 sostituendo Hunter Yeany[15].
Endurance
[modifica | modifica wikitesto]Pizzi nel 2023 esordisce nelle corse di durata, partecipando alla 24 Ore di Daytona nella classe LMP2 con il team Proton Competition[16]. Il pilota italiano insieme a Fred Poordad, Gianmaria Bruni e James Allen porta l'Oreca 07 al settimo posto in classifica generale e ottiene la vittoria di classe per soli 16 millesimi sul team CrowdStrike[17].
Risultati
[modifica | modifica wikitesto]Riassunto Carriera
[modifica | modifica wikitesto]Stagione | Serie | Team | Gara | Vittoria | Pole | G/V | Podio | Punti | Pos. |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
2020 | Formula 4 degli Emirati Arabi Uniti | Xcel Motorsport | 19 | 8 | 3 | 5 | 10 | 300 | 1º |
Formula 4 italiana | Van Amersfoort Racing | 20 | 3 | 1 | 2 | 7 | 208 | 2º | |
Formula 4 ADAC | 9 | 0 | 0 | 0 | 0 | 54 | 11º | ||
2021 | Formula 3 europea regionale | Van Amersfoort Racing | 20 | 0 | 0 | 0 | 0 | 12 | 20º |
2022 | Formula 3 | Charouz Racing System | 18 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 27º |
2023 | 24 Ore di Daytona-LMP2 | Proton Competition | 1 | 1 | 0 | 0 | 1 | - | 1º |
Campionato USF Pro 2000 | TJ Speed Motorsports | 18 | 0 | 1 | 2 | 1 | 259 | 5º | |
Indy NXT | Abel Motorsport | 4 | 0 | 0 | 0 | 0 | 55 | 24º | |
2024 | Campionato USF Pro 2000 | TJ Speed Motorsports | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 5* |
* Stagione in corso.
Risultati Formula 4
[modifica | modifica wikitesto]F4 EAU
[modifica | modifica wikitesto]Stagione | Team | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | Punti | Pos. |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
2020 | ![]() |
DUB![]() |
YMC![]() |
YMC![]() |
DUB![]() |
DUB![]() |
300 | 1º | |||||||||||||||
1 | 1 | 1 | C | 1 | 4 | 1 | 11† | Rit | 5 | 2 | 1 | 4 | 1 | 1 | 6 | 4 | 5 | 2 | Rit |
F4 italiana
[modifica | modifica wikitesto]Stagione | Team | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | Punti | Pos. |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
2020 | ![]() |
MIS![]() |
IMO![]() |
RBR![]() |
MUG![]() |
MNZ![]() |
IMO![]() |
VLL![]() |
208 | 2º | ||||||||||||||
2 | 3 | 1 | 6 | 10 | 2 | 6 | 8 | 6 | 9 | Rit | 5 | 1 | 1 | 4 | 9 | 25† | 5 | 2 | C | Rit |
Risultati Formula regional europea
[modifica | modifica wikitesto](legenda) (Le gare in grassetto indicano la pole position) (Le gare in corsivo indicano Gpv)
Stagione | Team | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | Punti | Pos. |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
2021 | ![]() |
IMO![]() |
CAT![]() |
MON![]() |
LEC![]() |
ZAN![]() |
SPA![]() |
RBR![]() |
VAL![]() |
MUG![]() |
MNZ![]() |
12 | 20º | ||||||||||
18 | 17 | 21 | 15 | 15 | 12 | 20 | 32† | 13 | 5 | 13 | 16 | 22 | 9 | 18 | 16 | 18 | 17 | 12 | 16 |
Risultati Formula 3
[modifica | modifica wikitesto](legenda) (Le gare in grassetto indicano la pole position) (Le gare in corsivo indicano Gpv)
Stagione | Team | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | Punti | Pos. |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
2022 | ![]() |
BHR![]() |
IMO![]() |
CAT![]() |
SIL![]() |
RBR![]() |
HUN![]() |
SPA![]() |
ZAN![]() |
MNZ![]() |
1 | 27º | |||||||||
19 | Rit | 10 | Rit | 24 | 17 | 24 | 14 | 15 | 24 | 21 | 27 | 19 | 21 | 16 | 18 | 17 | 16 |
Risultati Road to Indy
[modifica | modifica wikitesto]USF Pro 2000
[modifica | modifica wikitesto](legenda) (Le gare in grassetto indicano la pole position) (Le gare in corsivo indicano Gpv)
Stagione | Team | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | Punti | Pos. |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
2023 | ![]() |
STP![]() |
SEB![]() |
IMS![]() |
IRP![]() |
ROA![]() |
MOH![]() |
TOR![]() |
COA![]() |
POR![]() |
259 | 5° | |||||||||
4 | 5 | 3 | 7 | 11 | 7 | 4 | 6 | 5 | 15 | 17 | 6 | 6 | 16 | 9 | 7 | 10 | 6 | ||||
2024 | ![]() |
STP![]() |
NOL![]() |
IMS![]() |
IRP![]() |
ROA![]() |
MOH![]() |
TOR![]() |
POR![]() |
5* | |||||||||||
18 |
* Stagione in corso.
Indy NXT
[modifica | modifica wikitesto](legenda) (Le gare in grassetto indicano la pole position) (Le gare in corsivo indicano Gpv)
Stagione | Team | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | Punti | Pos. |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
2023 | ![]() |
STP![]() |
ALA![]() |
IMS![]() |
DET![]() |
ROA![]() |
MOH![]() |
IOW![]() |
NSH![]() |
IMS![]() |
GAT![]() |
POR![]() |
LAG![]() |
55 | 24° | ||
19 | 16 | 12 | 18 |
Risultati 24 ore di Daytona
[modifica | modifica wikitesto]Anno | Team | Co-piloti | Auto | Classe | Giri | Pos. | Pos Cat. |
---|---|---|---|---|---|---|---|
2023 | ![]() |
![]() ![]() ![]() |
Oreca 07 | LMP2 | 761 | 7 | 1º |
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ (EN) Francesco Pizzi kart risultati, su www.driverdb.com. URL consultato il 29 gennaio 2023.
- ^ Mattia Tremolada, Francesco Pizzi al via della F4 UAE con Xcel, su www.italiaracing.net, 28 dicembre 2019. URL consultato il 29 gennaio 2023.
- ^ Mattia Tremolada, F4 UAE a Dubai - Gara 3 Pizzi inarrestabile, doppietta tricolore, su www.italiaracing.net, 10 gennaio 2020. URL consultato il 29 gennaio 2023.
- ^ Mattia Tremolada, F4 UAE a Dubai - Gara 3 Pizzi si laurea campione, su www.italiaracing.net, 7 marzo 2020. URL consultato il 29 gennaio 2023.
- ^ PIZZI in ITALIAN F.4 CHAMPIONSHIP POWERED BY ABARTH, su acisport.it. URL consultato il 3 marzo 2021.
- ^ (EN) Classifiche Campionato Italiano F.4 Powered by Abarth 2020, su www.driverdb.com. URL consultato il 29 gennaio 2023.
- ^ Formula Regional: Van Amersfoort conferma Pizzi, al debutto nella categoria, su tuttipazziperilmotorsport.it.
- ^ (EN) Formula Campionato Regionale Europeo di Alpine 2021 classifica, su www.driverdb.com. URL consultato il 19 maggio 2022.
- ^ (EN) Charouz Racing System aggiunge il rookie italiano Pizzi al proprio team per il 2022, su fiaformula3.com, 28 gennaio 2022. URL consultato il 28 gennaio 2022.
- ^ (EN) Classifica FIA Formula 3 Championship 2022, su www.driverdb.com. URL consultato il 21 settembre 2022.
- ^ Mattia Tremolada, Pizzi riparte dagli USA. Nel 2023 sarà in USF Pro2000, su www.italiaracing.net, 5 gennaio 2023. URL consultato il 5 gennaio 2023.
- ^ Mattia Tremolada, USF Pro2000 a Sebring Rowe tenta la fuga, Pizzi sul podio, su www.italiaracing.net, 27 marzo 2023. URL consultato il 27 marzo 2023.
- ^ (EN) Classifica Piloti USF Pro 2000, su www.driverdb.com, 5 settembre 2023. URL consultato il 5 settembre 2023.
- ^ Massimo Costa, Pizzi con Abel Motorsport a Nashville, Indy e Laguna Seca, su www.italiaracing.net, 24 luglio 2023. URL consultato il 24 luglio 2023.
- ^ (EN) Ida Wood, Bryce Aron di Indy Nxt scende a USFP2000 per fare esperienza sull'ovale, su formulascout.com, 22 Maggio 2024.
- ^ Marco Cortesi, Bruni e Pizzi a Daytona con Proton, su www.italiaracing.net, 19 gennaio 2023. URL consultato il 29 gennaio 2023.
- ^ Daytona, gara: MSR e Acura sbancano Bruni-Pizzi vincono la LMP2, su www.italiaracing.net, 29 gennaio 2023. URL consultato il 29 gennaio 2023.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Francesco Pizzi
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) Francesco Pizzi, su driverdb.com, DriverDB AB.