Questa voce o sezione sugli argomenti nobili tedeschi e nobili danesi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Federico II di Holstein-Gottorp | |
---|---|
Duca di Schleswig-Holstein[1] Duca di Holstein-Gottorp | |
![]() | |
In carica | 1º ottobre 1586 – 15 giugno 1587 |
Predecessore | Adolfo di Holstein-Gottorp |
Successore | Filippo di Holstein-Gottorp |
Nascita | 21 aprile 1568 |
Morte | 15 giugno 1587 (19 anni) |
Casa reale | Oldenburg |
Padre | Adolfo di Holstein-Gottorp |
Madre | Cristina d'Assia |
Religione | Luteranesimo |
Federico II di Holstein-Gottorp (21 aprile 1568 – 15 giugno 1587) fu duca di Holstein-Gottorp.
Biografia
[modifica | modifica wikitesto]Federico II era il figlio maggiore del Duca Adolfo di Holstein-Gottorp e di Cristina d'Assia (1543-1604). Divenne Duca di Holstein Gottorp alla morte del padre nel 1586 e rimase in carica sino all'anno successivo, anno della sua morte. Dato il breve periodo di regno, non si ricordano importanti opere a suo nome.
Ascendenza
[modifica | modifica wikitesto]Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Condivise il titolo con Federico II di Danimarca.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Federico II di Holstein-Gottorp
Controllo di autorità | VIAF (EN) 80584811 · CERL cnp01151220 · GND (DE) 136198635 |
---|