Federico Frigerio | |||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||||||||
Altezza | 176 cm | ||||||||||||||||||||||||
Peso | 77 kg | ||||||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | |||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Centrocampista | ||||||||||||||||||||||||
Termine carriera | 1985 | ||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | |||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||||||||
Federico Frigerio (Montichiari, 1º febbraio 1958 – Montichiari, 14 agosto 2020) è stato un calciatore italiano, di ruolo centrocampista.
Carriera
[modifica | modifica wikitesto]Dopo una presenza con la maglia del Brescia in Serie B, il 15 ottobre 1978 in Brescia-Ternana (1-0), venne girato al Carpi in Serie C2 e l'anno successivo al Pergocrema in Serie C1.
Tornò a disputare la Serie B nella stagione 1980-1981 con il Foggia, dove rimase due stagioni totalizzando 40 presenze e 2 reti, e con la Pistoiese dove collezionò 24 presenze ed un gol.
Terminò la carriera da professionista a Taranto, dove ottiene una promozione in Serie B nel campionato di Serie C1 1983-1984 e disputa la stagione successiva tra i cadetti.
In carriera totalizzò complessivamente 99 presenze e 3 reti in Serie B.
È morto a 62 anni dopo una malattia fulminante[1].
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Marzia Borzi, Montichiari piange il suo calciatore più noto: Federico Frigerio, su primabrescia.it, 14 agosto 2020. URL consultato il 15 agosto 2020.
Voci correlate
[modifica | modifica wikitesto]Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (DE, EN, IT) Federico Frigerio, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Federico Frigerio, su LegaB.it, Lega Nazionale Professionisti Serie B.