Technopedia Center
PMB University Brochure
Faculty of Engineering and Computer Science
S1 Informatics S1 Information Systems S1 Information Technology S1 Computer Engineering S1 Electrical Engineering S1 Civil Engineering

faculty of Economics and Business
S1 Management S1 Accountancy

Faculty of Letters and Educational Sciences
S1 English literature S1 English language education S1 Mathematics education S1 Sports Education
teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
  • Registerasi
  • Brosur UTI
  • Kip Scholarship Information
  • Performance
  1. Weltenzyklopädie
  2. Federazione cestistica del Giappone - Teknopedia
Federazione cestistica del Giappone - Teknopedia
Abbozzo federazioni cestistiche
Questa voce sull'argomento federazioni cestistiche è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Teknopedia.

La Federazione cestistica del Giappone (日本バスケットボール協会?, Nihon Basukettobōru kyōkai) è l'ente che controlla e organizza la pallacanestro in Giappone.

Fondata nel 1930, ha sede a Tokyo. È affiliata alla Federazione Internazionale Pallacanestro e alla FIBA Asia dal 1936. L'attuale presidente è Taru Aso.

Tornei

[modifica | modifica wikitesto]

Questi sono i più importanti tornei organizzati dalla federazione:

  • bj league
  • JBL Super League
  • Women's Japan Basketball League
  • All Japan Basketball Championships
  • Kirin Cup
  • JOMO Winter Cup

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • (JA) Sito ufficiale JABBA, su jabba-net.com. URL consultato il 6 settembre 2022 (archiviato dall'url originale il 22 giugno 2011).
  • (JA) Sito ufficiale JBL, su jbl.or.jp. URL consultato il 6 settembre 2022 (archiviato dall'url originale il 29 novembre 2006).
  • (JA) Sito ufficiale WJBL, su wjbl.org.
V · D · M
Federazioni di pallacanestro asiatiche · FIBA Asia
Afghanistan (bandiera) Afghanistan · Arabia Saudita (bandiera) Arabia Saudita · Bahrein (bandiera) Bahrein · Bangladesh (bandiera) Bangladesh · Bhutan (bandiera) Bhutan · Birmania (bandiera) Birmania · Brunei (bandiera) Brunei · Cambogia (bandiera) Cambogia · Cina (bandiera) Cina · Taipei cinese (bandiera) Cina Taipei · Corea del Nord (bandiera) Corea del Nord · Corea del Sud (bandiera) Corea del Sud · Emirati Arabi Uniti (bandiera) Emirati Arabi Uniti · Filippine (bandiera) Filippine · Giappone (bandiera) Giappone · Giordania (bandiera) Giordania · Hong Kong (bandiera) Hong Kong · India (bandiera) India · Indonesia (bandiera) Indonesia · Iran (bandiera) Iran · Iraq (bandiera) Iraq · Kazakistan (bandiera) Kazakistan · Kirghizistan (bandiera) Kirghizistan · Kuwait (bandiera) Kuwait · Laos (bandiera) Laos · Libano (bandiera) Libano · Macao (bandiera) Macao · Malaysia (bandiera) Malaysia · Maldive (bandiera) Maldive · Mongolia (bandiera) Mongolia · Nepal (bandiera) Nepal · Oman (bandiera) Oman · Pakistan (bandiera) Pakistan · Palestina (bandiera) Palestina · Qatar (bandiera) Qatar · Singapore (bandiera) Singapore · Siria (bandiera) Siria · Sri Lanka (bandiera) Sri Lanka · Thailandia (bandiera) Thailandia · Tagikistan (bandiera) Tagikistan · Turkmenistan (bandiera) Turkmenistan · Uzbekistan (bandiera) Uzbekistan · Vietnam (bandiera) Vietnam · Yemen (bandiera) Yemen
Campionati asiatici maschili e Campionati asiatici femminili
FIBA Asia Champions Cup
Controllo di autoritàVIAF (EN) 134892919 · LCCN (EN) n82117949 · NDL (EN, JA) 00293333
  Portale Pallacanestro: accedi alle voci di Teknopedia che trattano di pallacanestro
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Federazione_cestistica_del_Giappone&oldid=129203479"

  • Indonesia
  • English
  • Français
  • 日本語
  • Deutsch
  • Italiano
  • Español
  • Русский
  • فارسی
  • Polski
  • 中文
  • Nederlands
  • Português
  • العربية
Pusat Layanan

UNIVERSITAS TEKNOKRAT INDONESIA | ASEAN's Best Private University
Jl. ZA. Pagar Alam No.9 -11, Labuhan Ratu, Kec. Kedaton, Kota Bandar Lampung, Lampung 35132
Phone: (0721) 702022