Technopedia Center
PMB University Brochure
Faculty of Engineering and Computer Science
S1 Informatics S1 Information Systems S1 Information Technology S1 Computer Engineering S1 Electrical Engineering S1 Civil Engineering

faculty of Economics and Business
S1 Management S1 Accountancy

Faculty of Letters and Educational Sciences
S1 English literature S1 English language education S1 Mathematics education S1 Sports Education
teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
  • Registerasi
  • Brosur UTI
  • Kip Scholarship Information
  • Performance
  1. Weltenzyklopädie
  2. Fotbal Club Argeș Pitești - Teknopedia
Fotbal Club Argeș Pitești - Teknopedia
Abbozzo
Questa voce sull'argomento società calcistiche rumene è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Teknopedia.
FC Argeș Pitești
Calcio
Alb-Violeții (Bianco-Viola), Vulturii violeți (Avvoltoi Viola),Trupa din Trivale (Armata di Trivale)
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Terza divisa
Colori sociali Bianco, viola
Dati societari
CittàPitești
NazioneRomania (bandiera) Romania
ConfederazioneUEFA
Federazione FRF
CampionatoLiga II
Fondazione1953
PresidenteRomania (bandiera) Mihai Foamete
AllenatoreRomania (bandiera) Eugen Neagoe
StadioNicolae Dobrin
(15.000 posti)
Sito webwww.argesfc.ro
Palmarès
Titoli nazionali2 Campionati rumeni
Si invita a seguire il modello di voce

L'FC Argeș Pitești (nome completo Fotbal Club Argeș Pitești) è una società calcistica rumena con sede nella città di Pitești. Milita nella Liga II, la seconda serie del campionato rumeno.

Cronistoria

[modifica | modifica wikitesto]
  • 1953 - Fondato come Dinamo Pitești
  • 1961 - Prima partecipazione alla Divizia A
  • 1966 - Prima partecipazione alle Coppe europee (Coppa delle Fiere 1966/67)
  • 1968 - Rinominato FC Argeș Pitești

Tifoseria

[modifica | modifica wikitesto]

Secondo gli studi effettuati periodicamente da agenzie specializzate in sondaggi e ricerche di mercato, l'FC Argeș Pitești è una delle squadre di calcio con una popolarità costante in Romania, essendo sostenuta da un numero invariato di tifosi, soprattutto nella regione di Muntenia e nella contea di Arges. Negli ultimi anni il sostegno alla squadra è stato sostenuto, principalmente grazie alla tradizione e alle prestazioni storiche del club.[1]

Storia

[modifica | modifica wikitesto]
Il prato dove si siedono gli ospiti quando giocano a Pitesti

Il tradizionale centro dei tifosi dell'Argeș Pitesti è conosciuto come Curva Nord, un luogo emblematico dove si riuniscono gruppi organizzati di tifosi e membri dei fan club. La storia del tifosi organizzato inizia negli anni '70, quando la squadra, guidata dal leggendario Nicolae Dobrin, vinse due titoli nazionali, raccogliendo fervidi consensi. Negli anni '90 apparvero i primi gruppi ultras, che contribuirono a consolidare un'atmosfera unica allo Stadio Nicolae Dobrin. Non di rado si sono verificati massicci movimenti di tifosi durante le partite in trasferta, ad esempio nelle semifinali di Coppa di Romania contro l'U Craiova, o nelle partite di Coppa di Romania di Targoviste contro Steaua o Dinamo quando allo stadio c'erano più di 5000 tifosi.[2]

Curva Nord è riconosciuta per la sua instancabile passione, la coreografia spettacolare e la devozione ai colori viola e bianco. Nel corso del tempo, i gruppi di tifosi hanno assunto una posizione apolitica, promuovendo l’unità attorno all’amore per il calcio e per la squadra locale.

Curva Nord è formata dai gruppi Violet Republic, Brigada Vulturii București e Frații

Gemellaggi e rivalità

[modifica | modifica wikitesto]

I tifosi dell'Argeș Pitesti hanno stabilito rapporti amichevoli con i tifosi di squadre come Voința Sibiu e Progresul Bucarest, basati sul rispetto reciproco e sulla tradizione comune del calcio rumeno. Inoltre, nel corso degli anni, si sono formati rapporti con altri gruppi di tifosi del paese nel contesto di incontri memorabili.

D'altra parte, la rivalità storica più intensa è quella con squadre vicine, come Universitatea Craiova e Dinamo Bucarest, che spesso furono avversarie dirette in competizioni importanti. I derby con squadre della regione, come il CS Mioveni, sono considerati eventi di massima intensità per i tifosi del Pitesti.

Organico

[modifica | modifica wikitesto]

Rosa 2024-2025

[modifica | modifica wikitesto]

Aggiornata al 27 ottobre 2024.

N. Ruolo Calciatore
1 Romania (bandiera) P Cătălin Straton
2 Romania (bandiera) D Costinel Tofan
4 Costa d'Avorio (bandiera) C Kevin Doukouré
5 Romania (bandiera) D Marius Briceag
6 Romania (bandiera) D Mario Tudose
7 Romania (bandiera) A Vlad Morar
8 Romania (bandiera) C Petrișor Petrescu
9 Norvegia (bandiera) A Emanuel Longe Grønner
11 Romania (bandiera) A Yanis Pîrvu
12 Romania (bandiera) P Denis Oncescu
15 Brasile (bandiera) D Guilherme Garutti
16 Romania (bandiera) A Ionuț Rădescu
19 Romania (bandiera) A Mihai Roman
20 Romania (bandiera) D Costin Ghiocel
N. Ruolo Calciatore
21 Romania (bandiera) C Andrei Stoica
22 Romania (bandiera) C Alexandru Dinoci
23 Romania (bandiera) D Florin Borța
25 Giappone (bandiera) C Takayuki Seto
28 Romania (bandiera) A Valentin Buhăcianu
29 Romania (bandiera) C Gabriel Gheorghe
30 Romania (bandiera) C Marco Dică
43 Guinea Equatoriale (bandiera) D Esteban Orozco
80 Romania (bandiera) C Andrei Dima
98 Romania (bandiera) C Patrick Dulcea
99 Romania (bandiera) A Robert Moldoveanu
Romania (bandiera) D Rareș Butnărașu
Romania (bandiera) P Andrei Bucur
Romania (bandiera) P Vlad Frumuzache

Rosa 2022-2023

[modifica | modifica wikitesto]

Aggiornata al 4 maggio 2023.[3][4]

N. Ruolo Calciatore
1 Romania (bandiera) P Cătălin Straton
2 Romania (bandiera) D Costinel Tofan
4 Paraguay (bandiera) C David Meza Colli
5 Romania (bandiera) D Grigore Turda
6 Francia (bandiera) C Tony Njiké
7 Portogallo (bandiera) D Boubacar Hanne
8 Romania (bandiera) C Ionuț Șerban (capitano)
10 Romania (bandiera) C Andreias Calcan
11 Martinica (bandiera) C Wesley Jobello
12 Romania (bandiera) P Sebastian Micu
14 Camerun (bandiera) A Arnold Garita
16 Portogallo (bandiera) A Fábio Vianna
17 Romania (bandiera) D Alin Dobrosavlevici
18 Romania (bandiera) C Geani Crețu
19 Romania (bandiera) C Andrei Stoica
20 Francia (bandiera) A Enzo Célestine
N. Ruolo Calciatore
21 Romania (bandiera) C David Croitoru
22 Argentina (bandiera) D Facundo Rizzi
23 Romania (bandiera) D Marius Constantin
24 Madagascar (bandiera) C Dorian Bertrand
25 Romania (bandiera) C Yanis Pirvu
26 Romania (bandiera) D Claudiu Moisie
27 Madagascar (bandiera) A Julio Donisa
28 Capo Verde (bandiera) A Jafar Arias
29 Romania (bandiera) C Denis Dumitrașcu
33 Romania (bandiera) P George Micle
43 Brasile (bandiera) D Brendon Lucas
44 Canada (bandiera) D Zorhan Bassong
70 Croazia (bandiera) C Antonio Jakoliš
80 Romania (bandiera) C Andrei Tîrcoveanu
88 Guinea-Bissau (bandiera) C Mimito Biai
95 Croazia (bandiera) D Mario Zebić

Rosa 2021-2022

[modifica | modifica wikitesto]

Aggiornata al 20 febbraio 2022.[3][4]

N. Ruolo Calciatore
2 Romania (bandiera) D Costinel Tofan
3 Romania (bandiera) D Iasmin Latovlevici
4 Paraguay (bandiera) C David Meza Colli
5 Romania (bandiera) D Grigore Turda
7 Portogallo (bandiera) D Diogo Viana
8 Romania (bandiera) C Ionuț Șerban (capitano)
9 Romania (bandiera) A Cristian Dumitru
10 Romania (bandiera) C Cristian Tănase
11 Romania (bandiera) C Alexandru Ișfan
12 Romania (bandiera) P Alexandru Greab
14 Portogallo (bandiera) D João Miguel
16 Brasile (bandiera) A Ruan Teles
17 Romania (bandiera) D Alin Dobrosavlevici
19 Romania (bandiera) A George Ganea
N. Ruolo Calciatore
21 Croazia (bandiera) C Antun Palić
22 Romania (bandiera) P Flavius Croitoru
23 Romania (bandiera) A Cătălin Barbu
25 Romania (bandiera) D Deian Boldor
26 Romania (bandiera) D Claudiu Moisie
28 Capo Verde (bandiera) A Jafar Arias
29 Romania (bandiera) C Denis Dumitrașcu
30 Romania (bandiera) D Nicolae Mușat
33 Romania (bandiera) P George Micle
44 Italia (bandiera) A Said Ahmed Said
71 Bulgaria (bandiera) C Martin Rajnov
89 Romania (bandiera) C Georgian Honciu
90 Nigeria (bandiera) A Kehinde Fatai
Stati Uniti (bandiera) A Emmanuel Ernest

Rosa 2020-2021

[modifica | modifica wikitesto]

Aggiornata all'8 febbraio 2021.[3][4]

N. Ruolo Calciatore
2 Romania (bandiera) D Costinel Tofan
4 Paraguay (bandiera) C David Meza Colli
5 Romania (bandiera) D Grigore Turda
6 Spagna (bandiera) C Pablo de Lucas
7 Romania (bandiera) A Cristian Dumitru
8 Romania (bandiera) C Ionuț Șerban (capitano)
9 Romania (bandiera) C Alin Popa
10 Romania (bandiera) C Ionuț Năstăsie
11 Romania (bandiera) C Stephan Drăghici
12 Romania (bandiera) P Alexandru Greab
13 Romania (bandiera) C Ionuț Oprescu
14 Romania (bandiera) D Mihai Leca
15 Romania (bandiera) C Andrei Mirică
16 Brasile (bandiera) A Ruan Teles
17 Romania (bandiera) C Robert Grecu
N. Ruolo Calciatore
18 Senegal (bandiera) A Mediop Ndiaye
19 Belgio (bandiera) D Jimmy De Jonghe
20 Belgio (bandiera) C Alexander Maes
21 Croazia (bandiera) C Antun Palić
22 Romania (bandiera) P Flavius Croitoru
23 Romania (bandiera) A Cătălin Barbu
24 Portogallo (bandiera) C Sérgio Marakis
25 Romania (bandiera) D Deian Boldor
26 Croazia (bandiera) D Luka Marić
28 Svizzera (bandiera) A Cephas Malele
30 Romania (bandiera) D Nicolae Mușat
32 Francia (bandiera) D Sylvain Deslandes
33 Romania (bandiera) P George Micle
89 Romania (bandiera) C Georgian Honciu

Rosa 2017-2018

[modifica | modifica wikitesto]
N. Ruolo Calciatore
1 Romania (bandiera) P Dorinel Grecu
2 Romania (bandiera) D Catalin Toriste
5 Romania (bandiera) D George Cotiga
6 Romania (bandiera) C Andrei Panait
8 Romania (bandiera) C Ionut Serban
9 Romania (bandiera) A Andrei Nila
10 Romania (bandiera) C Ionuț Năstăsie
11 Romania (bandiera) C Andrei David
13 Romania (bandiera) C Raul Costin
14 Romania (bandiera) D Catalin Stan
15 Romania (bandiera) D Bogdan Visa
16 Romania (bandiera) C Antonio Cruceru
N. Ruolo Calciatore
17 Romania (bandiera) A Constantin Stoica
20 Romania (bandiera) P Alin Popa
21 Romania (bandiera) C Cosmin Capatana
22 Romania (bandiera) C Radu Birzan
24 Romania (bandiera) A Marius Albu
28 Romania (bandiera) P Octavian Popescu
Romania (bandiera) A Vasile Buhăescu
Romania (bandiera) C Robert Grecu
Romania (bandiera) C Costinel Tofan
Romania (bandiera) A Catalin Barbu
Romania (bandiera) D Daniel Serbanica
Romania (bandiera) D Dorinel Oancea

Palmarès

[modifica | modifica wikitesto]

Competizioni nazionali

[modifica | modifica wikitesto]
  • Campionato rumeno: 2
1971-1972, 1978-1979
  • Liga II: 1
2007-2008
  • Liga III: 1
2016-2017

Altripiazzamenti

[modifica | modifica wikitesto]
  • Campionato rumeno:
Secondo posto: 1967-1968, 1977-1978
Terzo posto: 1972-1973, 1979-1980, 1980-1981, 1997-1998
  • Coppa di Romania:
Finalista: 1964-1965
Semifinalista: 1969-1970, 1977-1978, 1981-1982, 1993-1994, 1997-1998, 2002-2003, 2003-2004, 2021-2022
  • Liga II:
Secondo posto: 2019-2020
  • Coppa dei Balcani:
Finalista: 1983-1984, 1984-1985, 1987-1988

Statistiche e record

[modifica | modifica wikitesto]

Statistiche nelle competizioni UEFA

[modifica | modifica wikitesto]

Tabella aggiornata alla fine della stagione 2019-2020.

Competizione Partecipazioni G V N P RF RS
UEFA Champions League 2 8 4 0 4 13 10
Coppa UEFA/UEFA Europa League 5 18 7 4 7 29 34

Note

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ (RO) FC Argeș e repetentă la capitolul spectatori » Comparația cu rivalele din provincie e gigantică, su GSP. URL consultato il 16 novembre 2024.
  2. ^ ULTRAS-VIOLA, su ultrasii.tripod.com. URL consultato il 16 novembre 2024.
  3. ^ a b c (RO) Echipa, su fcarges-pitesti.ro, FC Argeș Pitești. URL consultato il 3 dicembre 2020 (archiviato dall'url originale il 23 novembre 2020).
  4. ^ a b c (RO) FC ARGES, su lpf.ro, Liga Profesionistă de Fotbal. URL consultato il 3 dicembre 2020 (archiviato dall'url originale il 25 settembre 2020).

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Fotbal Club Argeș Pitești

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • (RO) Sito ufficiale, su argesfc.ro. URL consultato il 31 maggio 2008 (archiviato dall'url originale il 25 marzo 2008).
V · D · M
Liga II 2023-2024
Alexandria · Argeș Pitești · Brașov · Chindia Târgoviște · Ceahlăul · Concordia Chiajna · Corvinul Hunedoara · Csíkszereda · CSM Reșița · CSM Slatina · Dumbrăvița · Gloria Buzău · Metaloglobus · Mioveni · Șelimbăr · CSA Steaua Bucarest · Tunari Unirea Dej · Unirea Slobozia · Viitorul Târgu Jiu
V · D · M
Squadre di calcio campioni di Romania - Cronologia
Coppa ASAROlympia București (1910)
Coppa Hans HerzogOlympia București (1911) · United Ploiești (1912) · Colentina București (1913, 1914)
Coppa Jean NiculescuRomâno-Americana Ploiești (1915) · Prahova Ploiești (1916) · 1916-1919
Coppa HarwesterVenus Bucarest (1920)
Coppa Niculescu e ZorileanuTricolor București (1921)
Campionato rumeno di calcioChinezul Timișoara (1922, 1923, 1924, 1925, 1926, 1927) · Colțea Brașov (1928) · Venus Bucarest (1929) · Juventus Bucarest (1930) · CSM Reșița (1931) · Venus Bucarest (1932)
Divizia ARipensia Timișoara (1933) · Venus Bucarest (1934) · Ripensia Timișoara (1935, 1936) · Venus Bucarest (1937) · Ripensia Timișoara (1938) · Venus Bucarest (1939, 1940) · Unirea Tricolor Bucarest (1941) · 1941-1946 · IT Arad (1947, 1948) · Oradea (1949) · Flamura Roșie Arad (1950) · Steaua Bucarest (1951, 1952, 1953) · Flamura Roșie Arad (1954) · Dinamo Bucarest (1955) · Steaua Bucarest (1956) · Petrolul Ploiești (1958, 1959) · Steaua Bucarest (1960, 1961) · Dinamo Bucarest (1962, 1963, 1964, 1965) · Petrolul Ploiești (1966) · Rapid Bucarest (1967) · Steaua Bucarest (1968) · UTA Arad (1969, 1970) · Dinamo Bucarest (1971) · Argeș Pitești (1972) · Dinamo Bucarest (1973) · U Craiova (1974) · Dinamo Bucarest (1975) · Steaua Bucarest (1976) · Dinamo Bucarest (1977) · Steaua Bucarest (1978) · Argeș Pitești (1979) · U Craiova (1980, 1981) · Dinamo Bucarest (1982, 1983, 1984) · Steaua Bucarest (1985, 1986, 1987, 1988, 1989) · Dinamo Bucarest (1990) · U Craiova (1991) · Dinamo Bucarest (1992) · Steaua Bucarest (1993, 1994, 1995, 1996, 1997, 1998) · Rapid Bucarest (1999) · Dinamo Bucarest (2000) · Steaua Bucarest (2001) · Dinamo Bucarest (2002) · Rapid Bucarest (2003) · Dinamo Bucarest (2004) · Steaua Bucarest (2005, 2006)
Liga IDinamo Bucarest (2007) · CFR Cluj (2008) · Unirea Urziceni (2009) · CFR Cluj (2010) · Oțelul Galați (2011) · CFR Cluj (2012) · Steaua Bucarest (2013, 2014, 2015) · Astra Giurgiu (2016) · Viitorul Costanza (2017) · CFR Cluj (2018, 2019, 2020, 2021, 2022) · Farul Costanza (2023) · FCSB (2024)
  Portale Calcio: accedi alle voci di Teknopedia che trattano di calcio
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Fotbal_Club_Argeș_Pitești&oldid=142189615"

  • Indonesia
  • English
  • Français
  • 日本語
  • Deutsch
  • Italiano
  • Español
  • Русский
  • فارسی
  • Polski
  • 中文
  • Nederlands
  • Português
  • العربية
Pusat Layanan

UNIVERSITAS TEKNOKRAT INDONESIA | ASEAN's Best Private University
Jl. ZA. Pagar Alam No.9 -11, Labuhan Ratu, Kec. Kedaton, Kota Bandar Lampung, Lampung 35132
Phone: (0721) 702022