Technopedia Center
PMB University Brochure
Faculty of Engineering and Computer Science
S1 Informatics S1 Information Systems S1 Information Technology S1 Computer Engineering S1 Electrical Engineering S1 Civil Engineering

faculty of Economics and Business
S1 Management S1 Accountancy

Faculty of Letters and Educational Sciences
S1 English literature S1 English language education S1 Mathematics education S1 Sports Education
teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
  • Registerasi
  • Brosur UTI
  • Kip Scholarship Information
  • Performance
  1. Weltenzyklopädie
  2. Euphorbia myrsinites - Teknopedia
Euphorbia myrsinites - Teknopedia
Abbozzo euphorbiaceae
Questa voce sull'argomento euphorbiaceae è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Teknopedia.
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Euphorbia myrsinites
Euphorbia myrsinites
Stato di conservazione
Specie non valutata
Classificazione APG IV
DominioEukaryota
RegnoPlantae
(clade)Angiosperme
(clade)Mesangiosperme
(clade)Eudicotiledoni
(clade)Eudicotiledoni centrali
(clade)Superrosidi
(clade)Rosidi
(clade)Eurosidi
(clade)COM
OrdineMalpighiales
FamigliaEuphorbiaceae
SottofamigliaEuphorbioideae
TribùEuphorbieae
SottotribùEuphorbiinae
GenereEuphorbia
SpecieE. myrsinites
Classificazione Cronquist
DominioEukaryota
RegnoPlantae
SuperdivisioneSpermatophyta
DivisioneMagnoliophyta
ClasseMagnoliopsida
SottoclasseRosidae
OrdineEuphorbiales
FamigliaEuphorbiaceae
GenereEuphorbia
SpecieE. myrsinites
Nomenclatura binomiale
Euphorbia myrsinites
L., 1753
Nomi comuni

Euforbia mirsinite

Euphorbia myrsinites L., 1753 è una pianta della famiglia delle Euforbiacee.[1]

Indice

  • 1 Descrizione
  • 2 Distribuzione e habitat
  • 3 Note
  • 4 Bibliografia
  • 5 Voci correlate
  • 6 Altri progetti

Descrizione

[modifica | modifica wikitesto]

Pianta perenne, strisciante e spesso cespugliosa, con l'apparenza di crassulacea, alta 10–20 cm; fusti ascendenti, densamente fogliosi, foglie ovato lanceolate carnose e coriacee, terminanti all'apice con una punta dura, di colore glauco-grigiastro, ombrella a 3- 7 raggi, infiorescenze semisferiche (subnulli) brattee e bratteole verdi ovato rotonde; ghiandole gialle o rosso-brune, ellittiche con due cornetti alle estremità. Nel periodo della fruttificazione tutta la pianta si arrossa. Fiorisce da Maggio a Giugno

Distribuzione e habitat

[modifica | modifica wikitesto]

L'areale di E. myrsinites si estende dall'Europa meridionale all'Asia minore e all'Iran.[1]

Cresce sui pendii rupestri fino a 1600 m.

Note

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ a b (EN) Euphorbia myrsinites, su Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato l'8 gennaio 2023.

Bibliografia

[modifica | modifica wikitesto]
  • Giovanni Galetti, Abruzzo in fiore, Edizioni Menabò - Cooperativa Majambiente - 2008

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]
  • Specie di Euphorbia

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Euphorbia myrsinites
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Euphorbia myrsinites
  Portale Botanica: accedi alle voci di Teknopedia che trattano di botanica
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Euphorbia_myrsinites&oldid=133623876"

  • Indonesia
  • English
  • Français
  • 日本語
  • Deutsch
  • Italiano
  • Español
  • Русский
  • فارسی
  • Polski
  • 中文
  • Nederlands
  • Português
  • العربية
Pusat Layanan

UNIVERSITAS TEKNOKRAT INDONESIA | ASEAN's Best Private University
Jl. ZA. Pagar Alam No.9 -11, Labuhan Ratu, Kec. Kedaton, Kota Bandar Lampung, Lampung 35132
Phone: (0721) 702022