Eugenio Calzia (Asti, 1910 – Torino, 21 febbraio 1980) è stato un compositore italiano di musica leggera[1].
Biografia
[modifica | modifica wikitesto]Nel 1927 si imbarcò per Cleveland, dove viveva il padre e dove imparò la musica e a suonare il pianoforte[2].
Dopo due anni tornò in Italia e organizzò una propria orchestra, con cui si esibì nei teatri di rivista; iniziò poi a comporre canzoni per i cantanti dell'Eiar.
È stato autore di molte canzoni di successo. Tra esse Bambola, scritta con Mario Mellier, e Se fossi milionario, portate al successo da Ernesto Bonino nei primi anni quaranta, Che si fa?... (con le fanciulle?), cantata da Nilla Pizzi e Luciano Benevene, e Sul mare luccica con testi di Nisa, cantata dalla coppia Marisa Fiordaliso ed Enrico Gentile e da Nilla Pizzi nel 1948.[3][4]
Negli anni cinquanta scrive, tra le altre, Pericolosissima per Fred Buscaglione assieme al paroliere Armando Costanzo.
Sul sito SIAE risultano registrate a suo nome 221 canzoni.
Le principali canzoni scritte da Eugenio Calzia
[modifica | modifica wikitesto]Anno | Titolo | Autori del testo | Autori della musica | Interpreti |
---|---|---|---|---|
1939 | Prendetemi per la mano | Cram | Eugenio Calzia | Lina Termini |
1940 | Serenata a Daina | Cram | Eugenio Calzia | Alberto Rabagliati |
1940 | Non ti parlerò d'amore | Cram | Eugenio Calzia, Pippo Barzizza e Michele Bertone | Trio Lescano e Michele Montanari |
1941 | Se fossi milionario | Cram | Eugenio Calzia | Ernesto Bonino; Pippo Starnazza con il Trio Vocale Passatore |
1941 | L'amore in tandem | Cavur | Eugenio Calzia | Trio Lescano |
1941 | Un segreto | Cram | Eugenio Calzia | Trio Lescano |
1942 | Oh, che felicità | Enrico Frati | Eugenio Calzia | Trio Lescano e Ernesto Bonino |
1948 | Sul mare luccica | Nisa | Eugenio Calzia | Marisa Fiordaliso ed Enrico Gentile; Nilla Pizzi |
1957 | Pericolosissima | Armando Costanzo | Eugenio Calzia | Fred Buscaglione |
1958 | Suona l'angelus | Armando Costanzo | Eugenio Calzia | Nilla Pizzi |
1961 | Un dito di gin | Nisa | Eugenio Calzia | Jimmi Caravano |
1963 | Ciao Berlandin | Armando Costanzo e Franco Roberto | Eugenio Calzia e Stefano Baima Besquet | Mario Ferrero |
1965 | Io vorrei | Ambrogio Carenni | Eugenio Calzia | Michèle Sécher |
1967 | Più volte | Ambrogio Carenni | Eugenio Calzia e Calogero Lentini | Rita Arnoldi |
1967 | Tu sei sicura | Renato Scala | Eugenio Calzia | Rita Arnoldi |
1968 | O Manuela | Pinchi e Zaranda | Eugenio Calzia | I Milionari |
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Autori italiani le cui canzoni sono state incise dal o col Trio Lescano (A-C), su trio-lescano.it. URL consultato il 4 ottobre 2012 (archiviato dall'url originale il 25 settembre 2013).
- ^ Morto il maestro Calzia, pubblicato su La Stampa di venerdì 22 febbraio 1980, pag. 24
- ^ Hit Parade Italia - Indice per Anno: 1948 Hits
- ^ Marisa Fiordaliso & Enrico Gentile - Sul Mare Luccica
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Discografia su Discogs
- Sito SIAE, su operemusicali.siae.it. URL consultato il 4 ottobre 2012 (archiviato dall'url originale il 30 dicembre 2011).
Controllo di autorità | VIAF (EN) 178651384 · ISNI (EN) 0000 0001 3999 416X · SBN CUBV021528 · BNE (ES) XX1570293 (data) |
---|