Enron - L'economia della truffa | |
---|---|
Titolo originale | Enron: The Smartest Guys in the Room |
Paese di produzione | Stati Uniti d'America |
Anno | 2005 |
Durata | 110 min |
Genere | documentario |
Regia | Alex Gibney |
Sceneggiatura | Peter Elkind, Alex Gibney e Bethany McLean |
Fotografia | Maryse Alberti |
Montaggio | Alison Ellwood |
Musiche | Matthew Hauser |
Interpreti e personaggi | |
Enron - L'economia della truffa (Enron: The Smartest Guys in the Room) è un documentario del 2005, diretto da Alex Gibney e candidato al premio Oscar al miglior documentario.
Il documentario si basa su un libro del 2003 scritto dai giornalisti di Fortune Bethany McLean e Peter Elkind, e racconta il fallimento della multinazionale dell'energia Enron Corporation, avvenuto nel 2001 a causa della condotta fraudolenta dei dirigenti dell'azienda. Viene anche descritta la crisi energetica della California del 2000-2001, per la quale Enron ha avuto pesanti responsabilità.
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Sito ufficiale, su enronmovie.com.
- Enron - L'economia della truffa, su MYmovies.it, Mo-Net Srl.
- (EN) Enron - L'economia della truffa, su IMDb, IMDb.com.
- (EN) Enron - L'economia della truffa, su AllMovie, All Media Network.
- (EN) Enron - L'economia della truffa, su Rotten Tomatoes, Fandango Media, LLC.
- (EN, ES) Enron - L'economia della truffa, su FilmAffinity.
- (EN) Enron - L'economia della truffa, su Metacritic, Red Ventures.
- (EN) Enron - L'economia della truffa, su Box Office Mojo, IMDb.com.
- (EN) Enron - L'economia della truffa, su TV.com, Red Ventures (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2012).
- (EN) Enron - L'economia della truffa, su AFI Catalog of Feature Films, American Film Institute.