Enrico Spinelli | |
---|---|
![]() | |
Deputato del Regno d'Italia | |
Legislatura | XXVII |
Circoscrizione | Toscana |
Sito istituzionale | |
Dati generali | |
Partito politico | Partito Nazionale Fascista |
Enrico Spinelli (Montale, 28 agosto 1898 – ...) è stato un politico italiano.
Biografia
[modifica | modifica wikitesto]Nato a Montale nel 1898, combatté nella prima guerra mondiale come ufficiale d'artiglieria. Si iscrisse alla facoltà di chimica e, giovanissimo, si iscrisse al Partito Nazionale Fascista e fu l'organizzatore principale e leader dello squadrismo a Pistoia. Nel 1924 venne eletto deputato con 10 947 voti alla Camera del Regno d'Italia nella XXVII legislatura.[1]
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Ministero dell'economia nazionale, Statistica delle elezioni generali politiche per la XXVII legislatura (6 aprile 1924), 1924, p. 45.
Bibliografia
[modifica | modifica wikitesto]- Ministero dell'economia nazionale, Statistica delle elezioni generali politiche per la XXVII legislatura (6 aprile 1924), 1924, p. 45.
- Marco Francini, Primo dopoguerra e origini del fascismo a Pistoia, Milano, Feltrinelli, 1976.
- Marco Palla e Michela Innocenti, Provinciali del fascismo. La struttura politica e sociale del Pnf a Pistoia 1921-1943, Pistoia, Gli Ori, 2007.
- Giorgio Petracchi (a cura di), Storia di Pistoia. IV. Nell'età delle rivoluzioni 1777-1940, Firenze, Le Monnier, 2000.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Enrico Spinelli
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Enrico Spinelli, su storia.camera.it, Camera dei deputati.