
Enrico Paribeni (Roma, 4 settembre 1911 – San Casciano in Val di Pesa, 4 ottobre 1993) è stato un archeologo italiano.
Biografia
[modifica | modifica wikitesto]Figlio di Roberto Paribeni, insegnò come professore di "Archeologia e Storia dell'arte greca e romana" all'Università di Firenze dal 1964 al 1981 e si dedicò come principale attività allo studio dell'arte greca, soprattutto nell'ambito della scultura e della ceramiche. Rivelò una straordinaria attenzione all'approfondimento degli aspetti artistici e stilistici.[1] Fu ispettore delle antichità in vari luoghi, quali Cirenaica (nel 1937), a Firenze (tra il 1937 e il 1939) e a Roma (a partire dal 1939). Collaborò con l'enciclopedia dell'Arte Antica Classica e Orientale diretta da Ranuccio Bianchi Bandinelli.
Opere
[modifica | modifica wikitesto]- Museo Nazionale Romano. Le sculture greche del V secolo (1953)
- Catalogo delle sculture di Cirene (1959)
- Catalogo dei marmi antichi del palazzo Rondinini di Roma (in L. Salerno, Palazzo Rondinini, 1964)
- L'arte dell'antichità classica. I. Grecia (con R. Bianchi Bandinelli, 1976).
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Enrico Paribeni, in Treccani.it – Enciclopedie on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Enrico Paribeni
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Paribèni, Enrico, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
- Domenico Musti, PARIBENI, Enrico, in Enciclopedia Italiana, V Appendice, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1994.
- Gabriella Capecchi, PARIBENI, Enrico, in Dizionario biografico degli italiani, vol. 81, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2014.
- Enrico Paribeni, su siusa.archivi.beniculturali.it, Sistema Informativo Unificato per le Soprintendenze Archivistiche.
- (EN) Enrico Paribeni, su Dictionary of Art Historians, Lee Sorensen.
- (EN) Opere di Enrico Paribeni, su Open Library, Internet Archive.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 41920717 · ISNI (EN) 0000 0000 6124 2530 · SBN CFIV027997 · BAV 495/118397 · LCCN (EN) n80104081 · GND (DE) 12066304X · BNF (FR) cb12379951z (data) · J9U (EN, HE) 987007447578205171 |
---|