Enrico Cefalo | |
---|---|
Senatore del Regno d'Italia | |
Durata mandato | 23 marzo 1912 – 10 dicembre 1925 |
Legislatura | XXIII |
Gruppo parlamentare | liberale democratico, poi Unione democratica |
Incarichi parlamentari | |
| |
Sito istituzionale | |
Dati generali | |
Titolo di studio | Laurea in giurisprudenza |
Professione | Avvocato |
Enrico Cefalo (Avellino, 26 settembre 1838 – Napoli, 10 dicembre 1925) è stato un magistrato e politico italiano.
Carriera
[modifica | modifica wikitesto]Laureato a Napoli entra nella Gran corte civile di Napoli, ancora nel Regno delle Due Sicilie. Nel 1862 passa alla procura generale della Corte d'appello, sempre a Napoli, ed è in seguito giudice nei tribunali di Benevento, Lagonegro, Salerno, Potenza, Santa Maria Capua Vetere e Reggio Calabria. Consigliere di Corte d'appello a Palermo, Napoli, Roma, Cagliari e Trani, conclude la carriera come primo presidente della Corte d'appello di Roma.
Onorificenze
[modifica | modifica wikitesto]Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Enrico Cefalo
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- CEFALO Enrico, su Senatori d'Italia, Senato della Repubblica.