Duparquetia orchidacea | |
---|---|
Stato di conservazione | |
Rischio minimo[1] | |
Classificazione APG IV | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
(clade) | Angiosperme |
(clade) | Mesangiosperme |
(clade) | Eudicotiledoni |
(clade) | Eudicotiledoni centrali |
(clade) | Superrosidi |
(clade) | Rosidi |
(clade) | Eurosidi |
(clade) | Fabidi |
Ordine | Fabales |
Famiglia | Fabaceae |
Sottofamiglia | Duparquetioideae Legume Phylogeny Working Group |
Genere | Duparquetia Baill. |
Specie | D. orchidacea |
Classificazione Cronquist | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
Divisione | Magnoliophyta |
Classe | Magnoliopsida |
Ordine | Fabales |
Famiglia | Fabaceae |
Genere | Duparquetia |
Specie | D. orchidacea |
Nomenclatura binomiale | |
Duparquetia orchidacea Baill., 1866 |
Duparquetia orchidacea Baill., 1866 è una pianta rampicante della famiglia delle Fabacee. È l'unica specie nota del genere Duparquetia e della sottofamiglia Duparquetioideae.[2][3]
Etimologia
[modifica | modifica wikitesto]Il nome del genere è un omaggio a Charles Duparquet (1830-1888), missionario e botanico francese.[4].
Descrizione
[modifica | modifica wikitesto]Si tratta di un pianta rampicante, priva di spine, il cui fiore è caratterizzato da quattro sepali e cinque petali, sul margine dei quali sono presenti strutture ghiandolari, e quattro stami con le antere fuse a formare una struttura a forma di scudo, che ricopre il singolo carpello, situato al centro del fiore.[5]
Distribuzione e habitat
[modifica | modifica wikitesto]La specie è distribuita nelle foreste tropicali umide dell'Africa occidentale e centrale (Angola, Camerun, Costa d'Avorio, Gabon, Ghana, Liberia, Nigeria, Zaire)[3].
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ (EN) Botanic Gardens Conservation International (BGCI).; IUCN SSC Global Tree Specialist Group (2019), Duparquetia orchidacea, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020. URL consultato l'11 aprile 2023.
- ^ (EN) The Legume Phylogeny Working Group (LPWG), A new subfamily classification of the Leguminosae based on a taxonomically comprehensive phylogeny, in Taxon, 66 (1), 2017, pp. 44–77.
- ^ a b (EN) Duparquetia orchidacea, su Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato l'11 aprile 2023.
- ^ (EN) Oscar Nelson Allen, Ethel Kullmann Allen, The Leguminosae, a Source Book of Characteristics, Uses, and Nodulation, University of Wisconsin Press, 1981, ISBN 978-0-299-08400-4.
- ^ (EN) Prenner G., Klitgaard B.B., Towards unlocking the deep nodes of Leguminosae: Floral development and morphology of the enigmatic Duparquetia orchidacea (Leguminosae, Caesalpinioideae), in Am. J. Bot., vol. 95, n. 11, 2008, pp. 1349–65, DOI:10.3732/ajb.0800199.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]- Wikispecies contiene informazioni su Duparquetia orchidacea