![](http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/a/a7/Manzoni_-_Quaderno_doppio_col_suo_giornale%2C_novamente_composto%2C_%26_diligentissimamente_ordinato%2C_secondo_il_costume_di_Venezia%2C_1554_-_110123_%28cropped%29.jpg/220px-Manzoni_-_Quaderno_doppio_col_suo_giornale%2C_novamente_composto%2C_%26_diligentissimamente_ordinato%2C_secondo_il_costume_di_Venezia%2C_1554_-_110123_%28cropped%29.jpg)
Domenico Manzoni (Oderzo, XVI secolo – ...) è stato un economista italiano della Repubblica di Venezia.
Biografia
[modifica | modifica wikitesto]Teorico di ragioneria, fu autore del Quaderno doppio col suo giornale novamente composto e diligentissimamente ordinato secondo il costume di Venetia (1540). La sua opera è fra le fonti dichiarate da Giacomo Venturoli per la composizione della Scorta di economia.
Opere
[modifica | modifica wikitesto]- Quaderno doppio col suo giornale, novamente composto, & diligentissimamente ordinato, secondo il costume di Venezia, Venezia, Comin da Trino, 1554.
Voci correlate
[modifica | modifica wikitesto]Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikisource contiene una pagina dedicata a Domenico Manzoni
Wikiquote contiene citazioni di o su Domenico Manzoni
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Domenico Manzoni
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Manzóni, Domenico, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 294153707 · ISNI (EN) 0000 0000 8099 4578 · CERL cnp01333179 · LCCN (EN) n88085320 · J9U (EN, HE) 987007276885505171 |
---|