Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato. Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui. | |||||
|
La voce non è stata ancora monitorata, fallo ora! | ||||||||||
|
Trapezio | |
---|---|
Argomento di scuola primaria | |
Materia | matematica |
Dettagli | |
Dimensione della voce | 5 571 byte |
Progetto Teknopedia e scuola italiana |
come si puo' calcolare il punto d'incontro delle diagonali di un tra<pezio rettangolo conoscendo solo le basi? grazie
scommetto che nessuno sa calcolare il punto di incontro delle diagonali di un trapezio rettangolo conoscendo solo le due basi.ciaaaao!!!
Definizione di trapezio isoscele
[modifica wikitesto]La definizione corretta di trapezio isoscele e' la seguente: trapezio con gli angoli alla base congruenti. Non e' equivalente a quella data (trapezio con i lati obliqui congruenti). Infatti utilizzando la definizione basata sulla congruenza dei lati anche un parallelogramma sarebbe un trapezio isoscele, conseguentemente esisterebbe un trapezio isoscele con gli angoli alla base non congruenti (infatti nel parallelogramma gli angoli alla base sono supplementari). La proprieta' di congruenza degli angoli alla base del trapezio isoscele e' invece fondamentale per moltissime applicazioni.
- beh, la prossima volta osa direttamente tu e correggi! (lasciando comunque la spiegazione qua, così non rischi che qualcuno pensi male e rimetta su la vecchia versione...) --.mau. ✉ 21:29, 23 nov 2005 (CET)
Attualmente c'è la definizione sbagliata di trapezio isoscele. Ho provato a correggerla ma la mia modifica è stata annullata... Come si risolve la questione? Emanuele.paolini (msg) 17:03, 13 nov 2014 (CET)
Attenzione
[modifica wikitesto]Cito dall'enunciato del teorema invocato dall'autore del commento qui sopra: (T) Il trapezio isoscele ha gli angoli adiacenti a ciascuna base, le diagonali e le proiezioni dei lati obliqui sulla base maggiore congruenti. E viceversa. Si noti che questo fatto non impedisce al generico parallelogramma (che ha sicuramente due lati opposti paralleli) di essere un particolare trapezio (scaleno in questo caso), pur impedendogli di essere isoscele (il parallelogramma non ha gli angoli alla base uguali, bensì supplementari). NON si impone infatti alcuna condizione sui lati obliqui!!! Il fatto di imporre che un trapezio isoscele abbia sia i lati obliqui, sia gli angoli alla base uguali genera infatti una pericolosa contraddizione: in questo caso infatti un generico parallelogramma non potrebbe essere un trapezio, poiché dovrebbe essere isoscele ed avere gli angoli alla base supplementari. Ma un rettangolo o un quadrato (che sono inconfutabilmente parallelogrammi per definizione) hanno gli angoli alla base uguali (retti), per cui soddisfano la condizione di trapezio isoscele e contemporaneamente quella di parallelogramma. Ma si è detto che il parallelogramma non è un trapezio, per cui rettangolo e quadrato sarebbero e non sarebbero parallelogrammi contemporaneamente, il che è evidentemente assurdo. da Utente:88.36.222.210
- un momento, non facciamo mischioni, e riprendiamo tutto da capo.
- esistono i quadrilateri (diciamo convessi)
- all'interno dei quadrilateri ci sono parallelogrammi e trapezi
- esistono trapezi non parallelogrammi, mentre tutti i parallelogrammi sono anche trapezi.
- Fin qua non ci sono problemi di sorta. Andiamo avanti con i trapezi isosceli: se definiamo un trapezio isoscele come un trapezio (quindi con due lati paralleli) che ha gli angoli alla base uguali (e quindi gli altri due uguali tra loro), a questo punto rettangolo e quadrato sono (giustamente) anche trapezi isosceli.
- Se la frase che non ti piace è nonostante l'erronea convinzione di alcuni che definiscono il parallelogramma un particolare trapezio., sono d'accordo che è mal scritta: provo a riformularla.
-- .mau. ✉ 21:50, 20 mag 2007 (CEST) (ps: per favore, termina gli interventi con le quattro tildi ~~~~, così rimane la tua "firma", ancorché un indirizzo IP)
ho 2 lati paralelli lunghi uguali rispettivamente metri 10,13 e 2 lati laterali di mt 3,63 e l'altro di mt 2,43 che forma è? e quanti m quadri è? grazie.
Definizione di Trapezio Scaleno
[modifica wikitesto]Secondo la definizione data di trapezio scaleno, un trapezio non rettangolo ne' isoscele, con una delle basi congruente ad uno dei lati obliqui (cioe' se ad es. nella figura riportata in cima alla pagina il lato obliquo AD fosse congruente alla base minore CD), non ricadrebbe nella definizione di trapezio scaleno. Mi chiedo se non sia piu' corretto definire lo scaleno dicendo che i lati *obliqui* non sono congruenti.
Ad es., quest'ultima definizione sembra condivisa da Treccani, almeno in questi dizionari on-line:
- http://www.treccani.it/vocabolario/trapezio/
- http://www.treccani.it/enciclopedia/trapezio_%28Dizionario-delle-Scienze-Fisiche%29/
Proprietà caratteristica dei trapezi
[modifica wikitesto]Ho modificato la precedente proprietà: "Un quadrilatero è un trapezio se e solo se contiene due angoli adiacenti supplementari" perchè essa, così come era formulata, non specificava a quale lato gli angoli dovessero essere adiacenti, lasciando erroneamente aperta la possibilità di prendere la coppia di angoli adiacenti ad una delle basi. E tale proprietà non risulta mai verificata per gli angoli adiacenti alla base. Ciao! Maurizio Dini
P.S.: ops, scusate ho erroneamente cancellato esclamativi e interrogativi dal titolo del precedente paragrafo in questa discussione 217.112.96.101 (msg)
Titolo
[modifica wikitesto]è stato deciso di spostare la pagina a Trapezio in discussione di trapezio (disambigua))--Pierpao.lo (listening) 15:46, 12 apr 2017 (CEST)
Definizione iniziale di trapezio
[modifica wikitesto]Salve a tutti. Mi pare che la frase iniziale (definizione di trapezio) sia formulata incorrettamente: "un quadrilatero con due soli lati paralleli". Penso che debba essere "con almeno due lati paralleli". Il mio suggerimento implica che i parallelogrammi sono casi particolari di trapezi, che la definizione presentae al momento invece esclude. In realtà mi sembra che tutto il resto della pagina sia scritto sotto questa assunzione (correttamente a mio avviso). Per esempio, le proprietà del trapezio (sezione 2) individuano anche parallelogrammi così come descritte al momento. Anche la pagina in inglese dice "at least". Noto solo che la fonte citata (il vocabolario Treccani: https://www.treccani.it/vocabolario/trapezio/) sembra indicare che ci debbano essere due soli lati paralleli, ma credo sia sbagliato. La stessa enciclopedia Treccani presenta una definizione diversa e compatibile con quella che suggerisco: https://www.treccani.it/enciclopedia/trapezio/ .
Non sono un editor di Teknopedia, se qualcuno è più capace di me lascio volentieri il compito di modificare, altrimenti ci posso provare io se non ci fossero obiezioni.
Daniele Bjørn Malesani 192.38.90.58 (msg) 15:48, 21 apr 2021 (CEST)
- Nella pagina inglese usano la definizione inclusiva ("at least"), ma c'è una sezione in cui discutono la cosa. Per me si può usare la definizione inclusiva, ma aggiungerei, come in inglese, la sezione in cui si spiega il discorso e aggiungerei fonti che la usano.--Mat4free (msg) 16:29, 21 apr 2021 (CEST)
- Buon punto. Cerco di documentarmi meglio e procedo alla modifica (appena ho un attimo di tempo!). Dmalesani (msg) 10:38, 22 apr 2021 (CEST)