Technopedia Center
PMB University Brochure
Faculty of Engineering and Computer Science
S1 Informatics S1 Information Systems S1 Information Technology S1 Computer Engineering S1 Electrical Engineering S1 Civil Engineering

faculty of Economics and Business
S1 Management S1 Accountancy

Faculty of Letters and Educational Sciences
S1 English literature S1 English language education S1 Mathematics education S1 Sports Education
teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
  • Registerasi
  • Brosur UTI
  • Kip Scholarship Information
  • Performance
  1. Weltenzyklopädie
  2. Discussione:In persona episcopi - Teknopedia
Discussione:In persona episcopi - Teknopedia

Sezione "circoscrizioni"

[modifica wikitesto]

Sarebbe opportuno specificare che queste sono le circoscrizioni attualmente unite, mentre molti altri casi riguardano il passato. --AVEMVNDI ✉ 19:40, 13 lug 2020 (CEST)[rispondi]

Concordo e procedo con un incipit per la sezione. --Almàr23 (msg) 21:12, 13 lug 2020 (CEST)[rispondi]

Aggiunte

[modifica wikitesto]

Segnalo che un IP ha aggiunto all'elenco delle sedi unite in persona episcopi numerose voci senza fonte. --Almàr23 (msg) 15:55, 1 gen 2021 (CET)[rispondi]

Gli ordinariati militari in elenco non sono uniti in persona episcopi tramite un decreto alle arcidiocesi citate, infatti la nomina ad ordinario militare spesso è successiva alla nomina arcivescovile (cfr. le nomine dei mons. André-Joseph Léonard, Francisco Ozoria Acosta). Lo stesso discorso vale per gli ordinariati orientali (vedi la nomina di mons. Michel Aupetit).
Il patriarcato delle Indie orientali non è unito a Goa e Damão: l'arcivescovo ha solo il titolo di patriarca. Vedi AAS 96 (marzo 2004), p. 182. --Almàr23 (msg) 16:08, 1 gen 2021 (CET)[rispondi]
Le due missioni sui iuris sono presiedute ex officio dai due arcivescovi statunitensi dal momento della loro presa di possesso e non dal momento della nomina. Vedi qui. --Almàr23 (msg) 16:20, 1 gen 2021 (CET)[rispondi]
Nella bolla di erezione dell'allora esarcato apostolico di Macedonia dell'11 gennaio 2001 non vi è traccia di un'unione con la diocesi di Skopje. Vedi AAS 93 (2001), p. 339. --Almàr23 (msg) 16:28, 1 gen 2021 (CET)[rispondi]
Gli esarcati patriarcali di Giordania e di Gerusalemme e Palestina dei Maroniti sono "affidati alla cura pastorale dell'arcieparca" di Haifa e Terra Santa. Mi sembra improprio parlare di unione i.p.e. per il territorio dipendente dal patriarcato di Sudan e Sud Sudan, in quanto "territorio non costituito in circoscrizione ecclesiastica". Rimane un dubbio per quanto riguarda l'eparchia di San Gregorio di Narek in Buenos Aires e l'esarcato apostolico di America Latina e Messico. --Almàr23 (msg) 18:01, 1 gen 2021 (CET)[rispondi]
Il patriarcato delle Indie orientali è un titolo, e come tale non penso affatto che faccia parte di questo elenco. Dovremmo altrimenti aggiungere un elenco di decine e decine di titoli uniti.--Croberto68 (msg) 09:16, 7 gen 2021 (CET)[rispondi]
Sul resto, bisogna vedere il diritto... L'utente in questione ha sollevato un problema (che non saprei risolvere), ed andrebbe coinvolto.--Croberto68 (msg) 09:19, 7 gen 2021 (CET)[rispondi]
Penso sia stata fatta confusione tra unione in persona episcopi e circoscrizioni rette dal medesimo presule. Inizio a rimuovere dall'elenco il patriarcato. --Almàr23 (msg) 10:40, 7 gen 2021 (CET)[rispondi]
E' proprio su quest'ultima tua frase che le cose vanno studiate («confusione tra unione in persona episcopi e circoscrizioni rette dal medesimo presule»). [vado a memoria] Ci sono casi in cui è espressamente detto che c'è l'unione in persona episcopi (per es. Modena e Carpi [1]), ma in molti altri casi no. Penso che se un vescovo è nominato ad una sede e, contestualmente o successivamente, è nominato anche ad un altra sede, le due sedi sono ipso facto unite nella persona dello stesso vescovo, pur mantenendo ciascuna la propria autonomia (l'unione non comporta fusione o altro tipo di aggregazione). Per es. io sono convinto che Diocesi di Skopje e Eparchia della Beata Maria Vergine Assunta in Strumica-Skopje siano due sedi unite in persona episcopi, anche se da nessuna parte lo si trova scritto.--Croberto68 (msg) 11:22, 7 gen 2021 (CET)[rispondi]
[↓↑ fuori crono] Il sito web dell'ordinariato di Francia per i fedeli di rito orientale conferma che la nomina ad ordinario non è legata a quella di arcivescovo di Parigi. --Almàr23 (msg) 10:11, 15 dic 2021 (CET)[rispondi]

[← Rientro] Bisognerebbe porre mano anche alle "unioni" con gli ordinariati militari, soprattutto perché alcune sono elencate per esteso e altre sommariamente.--AVEMVNDI ✉ 11:38, 20 gen 2021 (CET)[rispondi]

Hai ragione, sistemo. --Almàr23 (msg) 11:45, 20 gen 2021 (CET)[rispondi]

Criterio di elencazione

[modifica wikitesto]

Dal momento che negli ultimi anni le unioni in persona episcopi sono aumentate notevolmente, la presentazione secondo il criterio cronologico di istituzione non mi pare più funzionale. Visto che queste unioni rispondono a esigenze di carattere geografico, propongo una elencazione per Stato di appartenenza e, nel caso dell'Italia, anche per regione ecclesiastica. --Jerus82 (msg) 08:40, 12 lug 2024 (CEST)[rispondi]

Favorevole. --Almàr23 (msg) 10:20, 12 lug 2024 (CEST)[rispondi]
Visto il carattere per lo più eccezionale e temporaneo di questo tipo di unione, sarei del parere semmai di introdurre solo una suddivisione per Stato.--Croberto68 (msg) 12:16, 12 lug 2024 (CEST)[rispondi]
Fatta intanto la divisione per Stati. Visto l'elevato numero di diocesi in Italia, non mi dispiacerebbe una chiarificazione ulteriore. --Jerus82 (msg) 16:39, 12 lug 2024 (CEST)[rispondi]
Concordo con Croberto68. Per il carattere temporaneo ed eccezionale di questo tipo di unione, rischiamo di scadere nel recentismo e, peggio ancora, nella ricerca originale. --Mountbellew (msg) 17:17, 13 lug 2024 (CEST)[rispondi]
Si tratterebbe solo di una suddivisione ulteriore per regioni, non di contenuti nuovi, quindi sicuramente non sarebbe una ricerca originale; quanto al recentismo, non si tratta di inserimenti di notizie: nei singoli casi di unioni c'è già la data in cui l'unione è stata fatta. In ogni caso sappiamo bene che per la Chiesa cattolica una cosa "temporanea" può durare anche decenni, come nel caso di Cuneo e Fossano, unite in persona episcopi per 23 anni prima della plena unione; nella lista in questione, le più antiche unioni in persona episcopi sono del 1930 e del 1947. Comunque, per me la cosa più utile era la suddivisione per Stati, quella per regioni italiane sarebbe un di più non essenziale. --Jerus82 (msg) 11:59, 15 lug 2024 (CEST)[rispondi]
Se non è una ricerca originale, si citi la fonte da cui è stata tratta la lista delle diocesi unite in persona episcopi (e, se non è recentismo, si citi la data a cui la lista è aggiornata). Perché, allo stato, sembra una lista "fai da te" creata basandosi su dati estrapolati da Teknopedia stessa. --Mountbellew (msg) 19:08, 15 lug 2024 (CEST)[rispondi]
La data dell'ultimo aggiornamento è già indicata in voce dal 13 luglio 2020. --Almàr23 (msg) 20:00, 15 lug 2024 (CEST)[rispondi]
Mi pare improbabile, perché più di una decina di casi citati sono successivi a tale data. --Mountbellew (msg) 20:10, 15 lug 2024 (CEST) Avevo letto male. Manca ancora la fonte della lista. --Mountbellew (msg) 20:13, 15 lug 2024 (CEST)[rispondi]
La lista è aggiornata in base a quanto pubblicato dal Bollettino della Sala stampa della Santa Sede. Per le unioni più antiche, le nomine sono pubblicate su AAS. --Almàr23 (msg) 22:12, 15 lug 2024 (CEST)[rispondi]
@Almàr23 appunto. Quindi la lista è frutto di una ricerca originale basata su fonti primarie. Non è basata su nessuno studio organico e verificabile del fenomeno. L'importante è essere chiari --Mountbellew (msg) 22:24, 15 lug 2024 (CEST)[rispondi]
Ma allora la questione riguarda la lista in sè, non i criteri di elencazione. --Jerus82 (msg) 13:54, 17 lug 2024 (CEST)[rispondi]
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussione:In_persona_episcopi&oldid=140228879"

  • Indonesia
  • English
  • Français
  • 日本語
  • Deutsch
  • Italiano
  • Español
  • Русский
  • فارسی
  • Polski
  • 中文
  • Nederlands
  • Português
  • العربية
Pusat Layanan

UNIVERSITAS TEKNOKRAT INDONESIA | ASEAN's Best Private University
Jl. ZA. Pagar Alam No.9 -11, Labuhan Ratu, Kec. Kedaton, Kota Bandar Lampung, Lampung 35132
Phone: (0721) 702022