Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dai progetti tematici sottoindicati. Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui. | |||||||||
|
La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo. Ha ottenuto una valutazione di livello buono (dicembre 2010). | ||||||||||
| ||||||||||
Monitoraggio effettuato nel dicembre 2010 |
Esarcato d'Italia | |
---|---|
Argomento di scuola secondaria di I grado | |
Materia | storia |
Dettagli | |
Dimensione della voce | 114 520 byte |
Progetto Teknopedia e scuola italiana |
notizie
[modifica wikitesto]Si ha la prima notizia di un esarca nel 584. Narsete era un generalissimo ma non un esarca. Con la prammatica sanzione l'Italia rientra nell'impero romano (d'oriente). Gravi errori di cronologia e di interpretazione in questa voce.
Grande chi ha scritto quest'articolo, da veri professionisti della storia!!!!AdBo - Scrivi qua!
- Emh la scritto un ip anonimo Alex<ander <VIII 18:07, 10 gen 2007 (CET)
Parte della voce tagliata
[modifica wikitesto]Con la promulgazione a [[Costantinopoli]], il [[13 agosto]] [[554]], della [[Prammatica Sanzione]] da [[Giustiniano]] ([[imperatori bizantini|imperatore]] d'[[Impero Romano d'Oriente|Oriente]] dal [[527]] al [[565]]), sulla base delle richieste avanzate da papa [[Papa Vigilio|Vigilio]] ([[537]]-[[555]]) (''[[Pragmatica Sanctio pro petitione Vigilii]]''), l'[[Italia]] rientrava, sebbene non ancora pacificata, nel dominio ''romano''. Questa costituzione, divisa in ''27 articoli'', sanciva l'assoggettamento dell'[[Italia]] alla legislazione [[impero bizantino|bizantina]] e ribadiva la separazione del potere politico, attribuito ad un governatore residente a [[Ravenna]], l'[[esarca]], di nomina imperiale e, quindi, fornito di ampi poteri, dalla potestà civile, prerogativa del [[giudice]], nominato da persone rappresentative del luogo ([[vescovo]], [[patrizi]]). Il primo incaricato a ricoprire tale ruolo fu il generale [[Narsete]]. Dapprima intervenne [[Tiberio II Costantino di Bisanzio|Tiberio II Costantino]] ([[imperatori bizantini|imperatore d'Oriente]] dal [[574]] al [[582]]) creando cinque province nell'anno [[580]]: * [[Annonaria]] * [[Emilia]] * [[Urbicaria]] * [[Campania]] * [[Calabria]]. Provvedimenti più drastici furono intrapresi nel [[585]] dal suo successore [[Maurizio I di Bisanzio|Maurizio I]] ([[imperatori bizantini|imperatore]] dal 582 al 602) con una militarizzazione dei territori bizantini ed una nuova suddivisione in sette distretti, strettamente controllati e governati dall'[[esarca]] di [[Ravenna]], [[Smaragdo]], al suo primo mandato ([[585]]-[[589]]:
Cronologia voce esarcato di Ravenna prima di essere unita
[modifica wikitesto](corr) (prec) 20:02, 12 gen 2007 AdBo (Discussione | contributi) m (corr) (prec) 13:58, 11 gen 2007 Mauro742 (Discussione | contributi) m (fix) (corr) (prec) 17:29, 10 gen 2007 AdBo (Discussione | contributi) (corr) (prec) 17:27, 10 gen 2007 AdBo (Discussione | contributi) (corr) (prec) 16:53, 22 dic 2006 87.0.224.245 (Discussione) (→Cronotassi degli Esarchi di Ravenna) (corr) (prec) 00:04, 22 dic 2006 Alexander VIII (Discussione | contributi) (→Cronotassi degli Esarchi di Ravenna) (corr) (prec) 22:35, 15 dic 2006 Alexander VIII (Discussione | contributi) (Segnalazione errata) (corr) (prec) 19:29, 15 dic 2006 AdBo (Discussione | contributi) m (corr) (prec) 19:29, 15 dic 2006 AdBo (Discussione | contributi) (corr) (prec) 16:42, 14 dic 2006 83.187.212.63 (Discussione) (→Storia) (corr) (prec) 00:16, 28 nov 2006 MM (Discussione | contributi) (→Voci correlate) (corr) (prec) 00:09, 28 nov 2006 MM (Discussione | contributi) (→Voci correlate) (corr) (prec) 20:01, 20 nov 2006 Giovannigobbin (Discussione | contributi) m (corr) (prec) 19:58, 20 nov 2006 Giovannigobbin (Discussione | contributi) (→Istituzione) (corr) (prec) 19:54, 20 nov 2006 Giovannigobbin (Discussione | contributi) m (→Storia) (corr) (prec) 19:54, 20 nov 2006 Giovannigobbin (Discussione | contributi) (→Storia) (corr) (prec) 15:09, 20 nov 2006 Alexander VIII (Discussione | contributi) (→Voci correlate) (corr) (prec) 03:42, 21 set 2006 .anacondabot (Discussione | contributi) m (robot Aggiungo: ca:Exarcat de Ravenna, gl:Exarcado de Ravenna) (corr) (prec) 16:20, 20 set 2006 Alexander VIII (Discussione | contributi) (corr) (prec) 22:55, 19 set 2006 Alexander VIII (Discussione | contributi) (→Voci correlate) (corr) (prec) 20:48, 28 ago 2006 .anacondabot (Discussione | contributi) m (robot Aggiungo: fi:Ravennan eksarkaatti) (corr) (prec) 23:49, 9 lug 2006 Eskimbot (Discussione | contributi) m (robot Aggiungo: pl:Egzarchat Rawenny) (corr) (prec) 09:29, 5 lug 2006 Alexander VIII (Discussione | contributi) (→Voci correlate) (corr) (prec) 23:29, 2 lug 2006 MM (Discussione | contributi) (→Voci correlate) (corr) (prec) 23:25, 2 lug 2006 MM (Discussione | contributi) (→Voci correlate) (corr) (prec) 19:53, 1 giu 2006 CruccoBot (Discussione | contributi) m (Robot-assisted disambiguation: Generale) (corr) (prec) 15:38, 4 feb 2006 Chlewbot (Discussione | contributi) m (robot Aggiungo: es, fr) (corr) (prec) 21:32, 2 dic 2005 62.11.15.19 (Discussione) (agg. UgoEmme) (corr) (prec) 12:53, 26 ott 2005 62.11.16.201 (Discussione) (→Voci correlate) (corr) (prec) 12:51, 26 ott 2005 62.11.16.201 (Discussione) (→Voci correlate) (corr) (prec) 12:50, 26 ott 2005 62.11.16.201 (Discussione) (→Voci correlate) (corr) (prec) 12:43, 25 ott 2005 62.11.7.17 (Discussione) (corr) (prec) 09:37, 25 ott 2005 62.11.17.133 (Discussione) (agg. UgoEmme) (corr) (prec) 10:58, 24 ott 2005 Retaggio (Discussione | contributi) m (min) (corr) (prec) 10:58, 24 ott 2005 Retaggio (Discussione | contributi) m (Categoria:Antichi Stati italiani) (corr) (prec) 20:35, 22 ott 2005 62.11.4.198 (Discussione) (→Cronotassi degli Esarchi di Ravenna) (corr) (prec) 20:29, 22 ott 2005 62.11.4.198 (Discussione) (agg. UgoEmme) (corr) (prec) 10:06, 22 ott 2005 62.11.15.124 (Discussione) (agg. UgoEmme) (corr) (prec) 09:48, 22 ott 2005 62.11.15.124 (Discussione) (agg. UgoEmme) (corr) (prec) 09:37, 22 ott 2005 62.11.15.124 (Discussione) (agg. UgoEmme) (corr) (prec) 09:31, 22 ott 2005 62.11.15.124 (Discussione) (agg. UgoEmme) (corr) (prec) 23:20, 2 ott 2005 Snowdog (Discussione | contributi) (tradotto) (corr) (prec) 13:31, 29 set 2005 Dommac (Discussione | contributi) (aggiunto dall'inglese la lista degli esarchi (da verificare traduzione)) (corr) (prec) 10:32, 23 giu 2005 62.11.11.126 (Discussione) (→Limiti) (corr) (prec) 10:30, 23 giu 2005 62.11.11.126 (Discussione) (→Istituzione) (corr) (prec) 10:30, 23 giu 2005 62.11.11.126 (Discussione) (agg. UgoEmme) (corr) (prec) 18:36, 5 giu 2005 62.11.13.160 (Discussione) (corr) (prec) 01:22, 30 mag 2005 62.11.4.218 (Discussione) (agg. UgoEmme) (corr) (prec) 01:18, 30 mag 2005 62.11.4.218 (Discussione) (agg. UgoEmme) (corr) (prec) 10:33, 28 mag 2005 62.11.3.172 (Discussione)
AdBo - Scrivi qua! 13:33, 23 gen 2007 (CET)
Voce Ok
[modifica wikitesto]Adesso la voce è okay, è addirittura meglio, almeno secondo me, della versione inglese. AdBo - Scrivi qua!
Esarcato d'Italia
[modifica wikitesto]Con tale denominazione si intendeva l'insieme dei territori bizantini in Italia; invece, il termine "Esarcato" o "Esarcato di Ravenna", designava solo quei possedimenti della provincia bizantina comprendente Ravenna e zone limitrofe. Pertanto, sono rimasto perplesso dall'unificazione delle due voci che iniziai nel 2005 come utente anonimo. UgoEmme 14/04/2007 ore 10:56.
- Infatti, nella suddivisione amministrativa, è scritto "territori dell'esarcato in senso stretto". --AdBo - Scrivi qua! 19:26, 2 ott 2007 (CEST)
Non so dove scrivere, quindi perdonatemi. Vorrei far notare che con il termine "calabria" Si indicava il cosiddetto Thema di Calabria, secondo l'antica denominazione latina della Terra d'Otranto (Apulia et Calabria, Regio II) e non l'attuale Regione Calabria, come da link, in quanto nel periodo bizantino detta regione era detta "Bruzio". Con il trasferimento del capoluogo del Thema, da Otranto, si ebbe anche una traslazione della denominazione, e l'attuale Calabria si chiama così in seguito a quello spostamento.
- Giusto, ma mi pare che la cosa riguardi più il catepanato d'Italia che non l'esarcato.--AdBo - Scrivi qua! 20:26, 8 giu 2008 (CEST)
Scusate non mi trovo d'accordo sulla data della fondazione dell'esarcato. Chi dice che l'esarcato nacque nel 567? Io sapevo (e ho delle fonti che lo possono confermare) che gli esarcati d'Italia e di Africa furono istituiti da Maurizio negli anni 580, non certo da Giustino II. Poi magari c'é anche chi considera Longino (prefetto d'Italia dal 568 al ???) primo esarca ma questo non vuol dire niente, parecchi libri di storia sono pieni zeppi di errori e imprecisioni; se Longino fu primo esarca, perché Paolo Diacono lo chiama prefetto e non esarca? Perché evidentemente era prefetto del pretorio d'Italia e non esarca. Infatti se consultiamo la prestigiosa PLRE a pag. 797 si legge che Longino (5) fu prefetto del pretorio d'Italia (PPO) dal 568 fino ad almeno il 575 e non esarca. Evidentemente la prefettura del pretorio d'Italia è sopravvissuta fino a Maurizio e non venne affatto soppressa nel 567. --93.44.97.26 (msg) 00:39, 20 giu 2009 (CEST)
Ducato di Lucania
[modifica wikitesto]A me non risulta l'esistenza del Ducato di Lucania: il Ducato di Calabria, infatti, dovrebbe comprendere le attuali Puglia, Basilicata e Calabria (approssimativamente). In seguito, l'area lucana sarebbe passata sotto il Ducato di Benevento.--109.117.154.57 (msg) 19:49, 30 ott 2011 (CET)
Collegamenti esterni modificati
[modifica wikitesto]Gentili utenti,
ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Esarcato d'Italia. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20121223073527/http://www.ravennacapitale.unibo.it/convegni/atti/14-15-05-2010-atti.html per http://www.ravennacapitale.unibo.it/convegni/atti/14-15-05-2010-atti.html
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 00:20, 11 apr 2019 (CEST)
Collegamenti esterni modificati
[modifica wikitesto]Gentili utenti,
ho appena modificato 9 collegamenti esterni sulla pagina Esarcato d'Italia. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20180203235812/http://www.dmgh.de/de/fs1/object/display/bsb00000782_00306.html?sortIndex=010%3A040%3A0001%3A010%3A00%3A00 per http://www.dmgh.de/de/fs1/object/display/bsb00000782_00306.html?sortIndex=010%3A040%3A0001%3A010%3A00%3A00
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20180203235941/http://www.dmgh.de/de/fs1/object/display/bsb00000696_00205.html?sortIndex=010%3A060%3A0016%3A010%3A00%3A00&sort=score&order=desc&context=Eleutherius+exarchus&subSeriesTitle_str=&hl=false&fulltext=Eleutherius+exarchus per http://www.dmgh.de/de/fs1/object/display/bsb00000696_00205.html?sortIndex=010%3A060%3A0016%3A010%3A00%3A00&sort=score&order=desc&context=Eleutherius+exarchus&subSeriesTitle_str=&hl=false&fulltext=Eleutherius+exarchus
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20180203235812/http://www.dmgh.de/de/fs1/object/display/bsb00000782_00306.html?sortIndex=010%3A040%3A0001%3A010%3A00%3A00 per http://www.dmgh.de/de/fs1/object/display/bsb00000782_00306.html?sortIndex=010%3A040%3A0001%3A010%3A00%3A00
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20180203181151/http://www.dmgh.de/de/fs1/object/display/bsb00000798_00351.html?sortIndex=010%3A010%3A0009%3A010%3A00%3A00&sort=score&order=desc&start=10&context=Eleutherius&subSeriesTitle_str=&hl=false&fulltext=Eleutherius&rows=10 per http://www.dmgh.de/de/fs1/object/display/bsb00000798_00351.html?sortIndex=010%3A010%3A0009%3A010%3A00%3A00&sort=score&order=desc&start=10&context=Eleutherius&subSeriesTitle_str=&hl=false&fulltext=Eleutherius&rows=10
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20180203181151/http://www.dmgh.de/de/fs1/object/display/bsb00000798_00351.html?sortIndex=010%3A010%3A0009%3A010%3A00%3A00&sort=score&order=desc&start=10&context=Eleutherius&subSeriesTitle_str=&hl=false&fulltext=Eleutherius&rows=10 per http://www.dmgh.de/de/fs1/object/display/bsb00000798_00351.html?sortIndex=010%3A010%3A0009%3A010%3A00%3A00&sort=score&order=desc&start=10&context=Eleutherius&subSeriesTitle_str=&hl=false&fulltext=Eleutherius&rows=10
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20121124140829/http://www.dmgh.de/de/fs1/object/goToPage/bsb00000782.html?pageNo=175&sortIndex=010%3A040%3A0001%3A010%3A00%3A00 per http://www.dmgh.de/de/fs1/object/goToPage/bsb00000782.html?pageNo=175&sortIndex=010%3A040%3A0001%3A010%3A00%3A00
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20140101102729/http://www.dmgh.de/de/fs1/object/display/bsb00000782_00316.html?sortIndex=010%3A040%3A0001%3A010%3A00%3A00 per http://www.dmgh.de/de/fs1/object/display/bsb00000782_00316.html?sortIndex=010%3A040%3A0001%3A010%3A00%3A00
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20140101102358/http://www.dmgh.de/de/fs1/object/display/bsb00000782_00318.html?sortIndex=010%3A040%3A0001%3A010%3A00%3A00 per http://www.dmgh.de/de/fs1/object/display/bsb00000782_00318.html?sortIndex=010%3A040%3A0001%3A010%3A00%3A00
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20140101102735/http://www.dmgh.de/de/fs1/object/display/bsb00000782_00319.html?sortIndex=010%3A040%3A0001%3A010%3A00%3A00 per http://www.dmgh.de/de/fs1/object/display/bsb00000782_00319.html?sortIndex=010%3A040%3A0001%3A010%3A00%3A00
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 05:47, 8 apr 2020 (CEST)
Titolo e template
[modifica wikitesto]L'Utente Pojanistan ([@ Pojanistan]) ha sostituito il template "provincia storica" con "stato storico" e ha cambiato il titolo della voce da "Esarcato d'Italia" a "Esarcato di Ravenna" però usando il template "titolo errato" senza spostare effettivamente la voce (che avrebbe richiesto una inversione di redirect). Ora le mie obiezioni sono:
- L'esarcato era una sorta di "vicereame" semiautonomo da Bisanzio ma non era uno stato indipendente, quindi il template "provincia storica" mi sembra quello più adatto.
- Questo frammento di libro fa distinzione tra "Esarcato d'Italia" e "Esarcato di Ravenna": il primo si riferirebbe al periodo in cui l'esarca aveva l'effettiva giurisdizione sull'intera Provincia Italiae (cioè l'Italia continentale bizantina), e il secondo all'VIII secolo quando controllava effettivamente solo il Ravennate. Tuttavia è anche vero che il datato libro di Diehl sull'Esarcato di Ravenna in realtà tratta l'intera Italia bizantina in età esarcale, non solo il Ravennate. In ogni caso il nome "Esarcato d'Italia" (o Exarchatus Italiae) è ampiamente usato in storiografia per indicare i territori dell'Italia bizantina sotto la giurisdizione dell'esarca (che nelle epigrafi, come CIL VI, 1200, è definito exarchus Italiae e, secondo il Liber Pontificalis, era inviato ad regendam omnem Italiam, a reggere tutta l'Italia, non solo il Ravennate), che è appunto l'argomento della voce, che non è centrata sulla storia dell'Emilia-Romagna sotto la dominazione bizantina (benché ci siano degli studiosi, come il datato Diehl, che usino "Esarcato di Ravenna" per riferirsi all'intera Italia bizantina). Il termine "Esarcato di Ravenna", in latino Exharcatus Ravennae, compare nei documenti posteriori al 751 per riferirsi al territorio ravennate sotto la diretta giurisdizione dell'Esarca nell'VIII secolo, quando la crescente autonomia dei ducati aveva limitato l'autorità effettiva dell'esarca al Ravennate, considerata anche la fondazione del ducato di Ferrara. Poi è vero che il termine exarchatus Italiae sembrerebbe attestato per la prima volta negli scritti di eruditi rinascimentali, e che nelle fonti legali coeve l'Italia bizantina è chiamata Provincia Italiae, però il termine "Esarcato d'Italia" è ormai accettato e usato dalla storiografia moderna. Semmai potrebbe essere considerato discutibile il fatto che Exharcatus Italiae era indicato nel template come "nome ufficiale" (quello ufficiale attestato dai documenti dell'epoca era Provincia Italiae, Exarchatus Italiae sembrerebbe attestato per la prima volta negli scritti in latino degli eruditi rinascimentali che lo avranno senz'altro dedotto dal titolo exarchus Italiae attestato dalle iscrizioni). Forse come nome ufficiale andrebbe messo Provincia Italiae.
Pingo anche [@ AdBo] e [@ Sentruper] affinché si possa raggiungere un consenso. Io preferisco "Esarcato d'Italia" perché è il termine usato da molti studiosi (come Ravegnani) e perché la voce tratta dell'intera Italia continentale bizantina e non della pentapoli ravennate. In ogni caso, se si dovesse decidere per "Esarcato di Ravenna", la voce andrebbe spostata effettivamente senza usare il template "titolo errato".--Casmiki (msg) 10:55, 8 gen 2021 (CET)
- Per la distinzione tra Esarcato d'Italia e Esarcato di Ravenna vedasi qui che scrive che in un primo momento l'Esarcato comprendeva l'intera Italia bizantina ma che successivamente "esarca e esarcato assunsero un significato più ristretto", perché l'autorità dell'esarca si ridusse al Ravennate (e quindi l'esarcato passò a indicare la zona ravennate), e afferma che "la distinzione tra Esarcato d'Italia e Esarcato di Ravenna è importante perché, mentre l'Esarcato d'Italia fu istituito con un atto imperiale, l'Esarcato di Ravenna è soltanto una denominazione di comodo". Per quanto riguarda i template, noto che quello "Stato storico" riporta la nota "N.B. È stato spesso utilizzato anche per territori che non erano stati indipendenti" ma anche che quello "Provincia storica" riporta la scritta "Per un esempio della sua applicazione vedi Esarcato d'Italia". Dunque, se si dovesse decidere di mantenere "Stato storico", occorrerebbe cambiare esempio di provincia storica nel manuale di istruzioni del template "Provincia storica". Io sono favorevole per l'uso di "provincia storica" perché gli esarchi avevano giurisdizione sull'intera Provincia Italiae.--Casmiki (msg) 14:44, 8 gen 2021 (CET)
- Ciao a tutti e grazie di avermi coinvolto nello scambio di idee. Prima cosa: le fonti. Io mi fido della Treccani ma, incredibilmente, la voce sull’argomento non contiene né la parola “Ravenna” né “Italia”: si chiama ESARCATO e basta!
- Per la distinzione tra Esarcato d'Italia e Esarcato di Ravenna vedasi qui che scrive che in un primo momento l'Esarcato comprendeva l'intera Italia bizantina ma che successivamente "esarca e esarcato assunsero un significato più ristretto", perché l'autorità dell'esarca si ridusse al Ravennate (e quindi l'esarcato passò a indicare la zona ravennate), e afferma che "la distinzione tra Esarcato d'Italia e Esarcato di Ravenna è importante perché, mentre l'Esarcato d'Italia fu istituito con un atto imperiale, l'Esarcato di Ravenna è soltanto una denominazione di comodo". Per quanto riguarda i template, noto che quello "Stato storico" riporta la nota "N.B. È stato spesso utilizzato anche per territori che non erano stati indipendenti" ma anche che quello "Provincia storica" riporta la scritta "Per un esempio della sua applicazione vedi Esarcato d'Italia". Dunque, se si dovesse decidere di mantenere "Stato storico", occorrerebbe cambiare esempio di provincia storica nel manuale di istruzioni del template "Provincia storica". Io sono favorevole per l'uso di "provincia storica" perché gli esarchi avevano giurisdizione sull'intera Provincia Italiae.--Casmiki (msg) 14:44, 8 gen 2021 (CET)
Allora io propongo un paragone: i bizantini avevano creato due esarcati per i territori d'Oltremare: quello d’Africa e quello di cui stiamo parlando. Come l’esarcato d’Africa prendeva il nome dal territorio, così si dovrebbe fare con quello di cui stiamo parlando. Per quanto riguarda la sostituzione del template "provincia storica" con "stato storico", secondo me era meglio prima.--Sentruper (msg) 18:51, 8 gen 2021 (CET)
- Ho trattato la questione molti anni fa. Tuttavia non credo che Esarcato d'Italia e Ravenna debbano avere due voci distinte.--AdBo - SMS 18:29, 9 gen 2021 (CET)
- Dato che Sentruper è d'accordo, ho ripristinato il template "provincia storica" e tolto il template "titolo errato". Forse dovevo attendere qualche altro giorno, ma se qualcuno è contrario se ne ridiscute e, in caso di consenso, si chiede a un amministratore o a un mover di invertire i redirect. In ogni caso, neanch'io ritengo che "Esarcato d'Italia" e "Esarcato di Ravenna" debbano avere voci distinte, anche perché per alcuni autori i due termini sono equivalenti tra loro. Il mio dubbio riguardava il titolo della voce.--Casmiki (msg) 10:54, 10 gen 2021 (CET)
[@ Casmiki][@ AdBo][@ Sentruper] Esarcato d'Italia (anche se all'epoca non si chiamava così, per via del differente tipo di potere) si riferisce al territorio prima dei Longobardi, esarcato di Ravenna si riferisce all'Italia divisa fra bizantini e Longobardi, quindi va esarcato di Ravenna. Il titolo errato è esagerato , lo ammetto, ma provincia storica non va bene, alla fine era governato da un esarca con grandi poteri civili e militari, non è che per esempio l'Anatolia aveva una suddivisione chiamata "Esarcato d'Anatolia", e ci sarà un motivo , cioè una distinzione tra un'esarcato non indipendente o una comune provincia. Anche pensandoci solo logicamente, è ovvio che "Esarcato d'Italia" non è appropiato per il periodo che va dalla conquista parziale longobarda dell'Italia fino al crollo dell'Esarcato. Io chiudo così: si chiama esarcato di Ravenna. Ora ripristino il template che avevo messo, scusate ma è più corretto. PоjайӀsтай (msg) 17:53, 13 gen 2021 (CET)
tanto non sono un mover, non posso spostare una pagina, e anche se potessero farlo utenti normali, non saprei come farlo PоjайӀsтай (msg) 18:04, 13 gen 2021 (CET)
- Nelle fonti accademiche da me consultate risulta che la storiografia moderna pone la nascita dell'esarcato d'Italia nel 584, all'epoca dell'Imperatore Maurizio, quando i Longobardi avevano sottratto ai Bizantini già i due terzi dell'Italia continentale (quindi ben dopo l'invasione longobarda), vedasi ad esempio Borri (p. 3) o anche i libri di Ravegnani (ad esempio Introduzione alla storia bizantina, pp. 52-53; Bisanzio e l'Occidente medievale, pp. 44-45; I Bizantini in Italia, p. 82 ecc.), in cui viene usato come termine proprio "Esarcato d'Italia". Vedasi anche i lemmi della Treccani che usa "Esarcato d'Italia" finanche per lemmi relativi all'VIII secolo (vedasi ad esempio qui in cui, accennando a una legge del re longobardo Astolfo, che regnò dal 749 al 756, scrive «alla vigilia della caduta dell'esarcato d'Italia», riferendosi proprio alla caduta di Ravenna nel 751). Qui si cita l'"e. d'Italia" ("esarcato d'Italia") scrivendo che durò fino alla metà dell'VIII secolo.
- Inoltre il termine "Esarcato d'Italia", usato da storici accademici come Ravegnani e Borri nonché anche in diversi lemmi della Treccani, ha in realtà una sua logica indicando la giurisdizione dell'esarca sull'intera Provincia Italiae. Infatti l'esarca d'Italia era stato istituito non per fare il "duca" locale del Ravennate (anche se finì per farlo di fatto nell'VIII secolo) ma per essere la massima autorità militare (e poi anche civile a causa dell'accentramento dei poteri da parte dei militari) della Provincia Italiae e godeva di pieni poteri analoghi a quelli dello strategos autokrator di età giustinianea, vedasi ad esempio Ravegnani, Gli esarchi d'Italia, pp. 37-38. Non a caso nelle epigrafi e nelle epistole papali l'esarca era definito exarchus Italiae o anche exarchus per Italiam (e dunque il territorio governato dall'esarca d'Italia dovrebbe logicamente chiamarsi esarcato d'Italia). Il Liber Pontificalis scrive che nel VII secolo l'esarca d'Italia era inviato ad regendam omnem Italiam. Per Agnello Ravennate l'esarca deteneva il regnum et principatus totius Italiae. Il Liber Diurnus riporta le preghiere della curia romana rivolte all'esarca in cui è definito il signore della «servile provincia d'Italia» (rimando sempre a Ravegnani, Gli esarchi d'Italia, pp. 38-48). L'esarca aveva giurisdizione sull'intera Italia bizantina fino almeno alla fine del VII secolo, quindi ha senso chiamarlo "Esarcato d'Italia", aveva pure una residenza a Roma, che non faceva parte dell'esarcato in senso stretto.
- Ritengo preferibile "Esarcato d'Italia" perché è usato in storiografia, perché le fonti dell'epoca chiamano l'esarca "esarca d'Italia", perché evidenzia meglio che l'esarca era la massima autorità dell'Italia bizantina e non un "duca" del Ravennate e per uniformità nel titolo con Esarcato d'Africa. "Esarcato di Ravenna" è anch'esso usato dalla Treccani (vedasi qui), però diversi risultati si riferiscono o all'Esarcato in senso stretto (il territorio romagnolo) o addirittura alla Provincia Romandiolae che non c'entra niente con i Bizantini. Comunque ci sono dei risultati che a una lettura veloce sembrerebbero riferirsi all'esarcato in senso più ampio. Infine ci sono lemmi che usano "Esarcato" senza specificare se è "d'Italia" o "di Ravenna". Escluderei di chiamare la voce "Esarcato" perché c'è anche quello d'Africa.
- Ritengo preferibile "Provincia storica" perché l'Esarcato non era uno stato indipendente. Il fatto che l'Italia fosse una provincia dell'Impero lo conferma il fatto che (vedasi Ravegnani, Gli esarchi d'Italia, p. 47) il territorio governato dall'esarca nelle fonti legali prendeva il nome di Provincia Italiae ("Provincia d'Italia"). Inoltre Costante II, quando venne in Italia per condurre di persona delle campagne contro i Longobardi di Benevento per poi visitare Roma e stabilirsi in Sicilia (a Siracusa), venne riconosciuto come l'effettiva massima autorità nell'Italia bizantina, proprio perché l'Italia bizantina era una provincia dell'Impero e non uno "stato" diverso dall'Impero bizantino. Inoltre l'esarca, pur essendo decisamente più potente e autonomo di un ordinario strategos (il governatore militare di un thema), aveva dei limiti al suo potere che lo rendevano dipendente dall'Imperatore: la nomina dell'esarca spettava all'Imperatore, che poteva destituirlo in qualunque momento; le sentenze dell'esarca potevano essere annullate in un qualunque momento dal tribunale dell'Imperatore; l'imperatore poteva inviare commissari speciali in Italia per controllare l'operato dell'esarca; in materia religiosa non poteva agire indipendentemente ma doveva attenersi alle disposizioni dell'Imperatore (per maggiori approfondimenti vedasi Ravegnani, Gli esarchi d'Italia, p. 42). Tutt'altro discorso per il Ducato di Venezia o il Ducato di Napoli (o anche i giudicati sardi) dove i governatori erano eletti localmente dalle aristocrazie locali e si erano resi di fatto indipendenti da Bisanzio (là ci andrebbe decisamente bene il template "stato storico").--Casmiki (msg) 10:11, 20 gen 2021 (CET)
[@ Casmiki] ok , scusi ho studiato male storia e sono abbastanza ignorante, comunque faccia quello che creda sia meglio per sta pagina PоjайӀsтай msg, 20:21, 20 gen 2021 (CET)