Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dai progetti tematici sottoindicati. Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui. | |||||||||||||
|
La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo. Ha ottenuto una valutazione di livello completo (novembre 2016). | ||||||||||
| ||||||||||
Monitoraggio effettuato nel novembre 2016 |
Penso che, con le aggiunte fatte, questa non sia più una biografia stub.
Spiegazione di qualche modifica:
- aggiunto il predicato "don", che gli spettava per un piccolo cavalierato - mi pare di ricordare - ricevuto nel settecento.
- sarà anche stato "amato", ma nell'incipit suonerebbe trionfalistico. E' spiegato dopo.
- il padre mi risulterebbe di fede repubblicana, non socialista, ma per scrupolo tolgo questo senza sostituirlo.
- non mi risulta che l'Ovra abbia "represso nel sangue" la rivolta di Sassari: ci furono incidenti, con feriti e contusi; ciò posto, occorrerebbe verificare cosa ci faceva ancora in circolazione l'Ovra nel '44 a Sassari.
- Non è evaso ma fu prosciolto da alcuni capi di imputazione, per supposto "autorevole" intervento paterno; fu accompagnato al portone dai secondini e non usò lenzuola...
- Uscito di prigione, il padre lo portò a Salerno per affidarlo nelle amorevoli mani di Togliatti; per andare a combattere contro la RSI (magari avrebbe anche voluto farlo, eh) avevano scelto un itinerario un po' fantasioso e tutto sommato poco conflittuale... Del resto la frase era già smentita dalla successiva.
Completerò magari domani, seguendo la traccia dell'articolo inglese, per ora era opportuno segnalare che il testo era un po' troppo "devoto" e che qualche punto mi era parso... innovativo. --Sn.txt 01:58, Lug 11, 2005 (CEST)
Hai fatto bene ad aggiungere l'appellativo don (anche se Berlinguer non lo metteva mai in risalto). Il padre era repubblicano, anche se della corrente di sinistra. Per me, ma è una impressione personale, anche se ci fossero "solo" dei feriti gravi l'espressione "repressa nel sangue" sarebbe consona. Per il resto, la mia non eccelsa confidenza con l'inglese mi ha spinto a cambiare il significato di qualche parola. --Malemar 20:23, Lug 11, 2005 (CEST)
- mi pareva fossero tafferugli o poco di più (ma potrei ricordare male), perciò la frase continua a suonarmi eccessiva, malgrado i feriti. ma è un mio POV :-)
- ho aggiunto qualcosina ma interrompo per stanchezza, prossimamente ho in animo di sviluppare altri punti. --Sn.txt 01:57, Lug 12, 2005 (CEST)
biografia
[modifica wikitesto]Non bisognerebbe o evidenziare tutta la frase "Berlinguer fu accusato, a torto, di esserne stato uno degli istigatori." o solo "a torto"? Così non vedo il senso, o non si sa proprio se è stato accusato o se è stato fatto a torto. In ogni caso è una sottigliezza.
rinascita
[modifica wikitesto]si, adesso rinascita è il venerdì di repubblica!!
Rinascita è il Venerdì di Repubblica???!!! Ma cosa stai blaterando!!!???
spadolini
[modifica wikitesto]ho anche eliminato il ridicolo riferimento all'obesità di spadolini (così come avevo fatto nella voce a lui dedicata)
So che non c'entra un tubo con Berlinguer, ma ancherebbe una voce su Giuseppe Di Vittorio. Se sono citati Togliatti e Berlinguer, perché non di Vittorio? Potrei anche scrivere io qualcosa, ma su di lui non so molto e potrei infrangere il copyright di qualcos'altro!
- Infatti: perché no? :-)
- Fallo tranquillamente, fai partire l'articolo: non devi copiare testi di altri, questo assolutamente non si può (nemmeno per piccole frasi), ma puoi certamente ispirarti a quello che trovi e riscriverlo con parole tue. Più facile a farlo che a dirlo.
- Resto a disposizione se posso aiutare, fammi sapere ;-) --Sn.txt 19:12, 19 nov 2005 (CET)
Ripetute modifiche non spiegate sugli stessi punti
[modifica wikitesto]Sui punti del predicato e della fede politica del padre, si è già discusso qui sopra. Non so per quale motivo ritorniamo a fare una mini-edit-war su questi punti. Le prossime modifiche che ignoreranno quanto qui già precisato e per le quali non si daranno ragionevoli spiegazioni in questa pagina, cominceranno a puzzare di vandalismo. --Sn.txt 18:19, 18 dic 2005 (CET)
trovatemi un'altra enciclopedia che antepone il Don a berlinguer! se dovessimo anteporre il titolo a tutti i nobili della storia italiana dovremmo correggere mezza wikipedia. a me pare che puzzi di vandalismo e di sottile (ma stupida) non obiettività voler insistere col Don Enrico ps oggi chi vuole mostrare dimestichezza con benedetto Croce lo cita come don benedetto, ma chi lo ha conosciuto ricorda quanto lui odiasse quel titolo e preferisse essere chiamato senatore, figuriamoci berlinguer!!
don enrico e altro
[modifica wikitesto]la proposta è questa: spostare la questione del titolo nobiliare dal ridicolo predicato a una sezione di curiosità o sul "personaggio" Berlinguer, insieme con la sua presunta alterigia, i possedimenti terrieri ("Berlinguer è comunista e possiede mezza Sardegna" si diceva un tempo tra i suoi detrattori, ecc.
- il predicato potrà essere ridicolo, ma siccome nelle convenzioni sulle biografie c'è scritto di usarli, indipendentemente da quanto accada su altre enciclopedie, visto che scriviamo su questa, li usiamo. Non è il fatto che ci tenesse l'interessato a condiziarci; del resto, mentre il padre - repubblicano - gradiva essere "Don Mario" il nonno era "Don Enrico".
- A me personalmente non me ne può fregare di meno dei titoli altrui, se i personaggi descritti ne hanno, li indico perché questa è la regola e perché giudico corretto farlo, non perché vi sia una morbosità da rotocalco, ma perché anche in tempi repubblicani si continuano a citare. Convenzione generale, quindi, che potrebbe anche costringere a correggere mezza wikipedia, se necessario. Non sarò intelligente (non vi ho mai ambìto) e, forse per questo, dove sia la mancanza di obiettività mi sfugge.
- della presunta alterigia francamente né ne so, né ne vedo eventualmente motivo di citarla, se non è nota per qualcosa di importante. Se diciamo che era schivo descriviamo un'indole caratteriale nota a chi abbia vissuto negli anni in cui era un personaggio pubblico. Anche della definizione di "ricco ma comunista - comunista ma ricco" non vedo l'utilità attuale di approfondimenti.
- le pagine di discussione servono a chiarire il perché delle nostre scelte; quando operi su un argomento che - hai letto qui sopra - è già stato discusso, è abbastanza opportuno che spieghi il tuo intervento; se hai delle buone motivazioni incontrerai approvazione. Nel silenzio tutto appare molto sospetto. La prossima volta per favore dài spiegazioni. --Sn.txt 00:20, 24 dic 2005 (CET)
>Nel silenzio tutto appare molto sospetto
ma silenzio su che? ma sospetto di che?
L'abitudine generale su wikipedia, prima ancora che le convenzioni sulle biografie, è quella di usare la dizione prevalente. Nel caso di Berlinguer mi sembra di potersi escludere che sia lui direttamente, sia chiunque lo conoscesse o lo nominasse abbia mai usato il predicato don. Da tempo siamo in una repubblica ed i titoli nobiliari non hanno nessun valore; se uno vuole, li usa; se non vuole non li usa; Berlinguer non voleva certo usarlo; noi non abbiamo nessun particolare motivo per individuare e ricordare una persona in un modo che non rispecchia la realtà. Il fatto che avesse effettivamente quel titolo è un fatto irrilevante nella sua biografia, così come la misura delle sue calzature :-). Se poi vogliamo proprio metterlo (in effetti potrebbe essere una informazione curiosa), ebbene mettiamolo in calce all'articolo, come curiosità appunto e non nell'incipit. Gac 16:14, 6 gen 2006 (CET)
- Sono d'accordo, se n'era discusso anche con MM qui, che mi aveva già strigliato e ricondotto al buon senso ;-) --Sn.txt 02:51, 7 gen 2006 (CET)
Il padre
[modifica wikitesto]se cliccate sul link che porta alla biografia del padre, vedrete che Mario Berlinguer si è mosso tra Partito d'Azione e Partito Socialista. Probabilmente era vicino ad alcune correnti repubblicane (quelle interne al periodico anticlericale Don Basilio, che difese pure in tribunale), ma la partecipazione del PRI ai governi centristi impedì che si orientasse verso tale partito. Egli fu infatti sempre attivo negli ambienti vicini all'opposizione del Fronte popolare. Mariuz
Voti DC
[modifica wikitesto]Nella sezione L'uscita di scena è stato aggiunto a confronto dei voti ottenuti dal PCI (33,3%) che i voti ottenuti dalla DC sono stati il 33%. Visto che il primo dato ha un decimale e che trascurando i decimali la votazione sarebbe la stessa, srebbe utile che anche il numero riguardo alla DC avesse un decimale. Se con 335 si intende 33,0% sarebbe opportuno specificarlo. AnyFile 16:33, 7 ago 2006 (CEST)
Foto eliminate
[modifica wikitesto]Ho eliminato le foto di Berlinguer con Ho Chi Minh e Castro in quanto non licenziabili con il PD-Italia.--ligabo 18:42, 13 set 2006 (CEST)
- Prego? Che vuol dire "non licenziabili con il PD-Italia"? --Tranese
- Vuol dire che queste foto non sono state scattate e pubblicate in Italia più di vent'anni fa e, quindi, necessitano dell'autorizzazione di chi detiene il copyright.--ligabo 12:59, 16 set 2006 (CEST)
consigli
[modifica wikitesto]questo brano "Subito dopo la sua scarcerazione, il padre lo portò a Salerno, luogo in cui la famiglia reale ed il governo di Badoglio avevano preso rifugio dopo l'armistizio di Cassibile" fa pensare che la sede del governo fu subito Salerno dopo l'armistizio ma non fu così. qui "per il collegio elettorale di Roma" nel 1968 si votava,alla camera, per circoscrizioni e non per collegi.--Francomemoria 21:13, 8 ott 2006 (CEST)
Citazioni
[modifica wikitesto]Ormai si e' elevata anche la qualita' richiesta in wiki sulle citazioni, per favore quando citate articoli ed interviste su giornali e simili pubblicazioni sarebbe bene mettere anche la data di pubblicazione e/o il numero di pubblicazione del periodico --Bramfab Discorriamo 09:31, 18 set 2007 (CEST)
- Non è solo questione di citazioni assenti o malfatte. vi sono evidenti deformazioni NPOV della realtà storiografica e tratti elegiaci che mal si conciliano con una descrizione imparziale di un personaggio che non ha bisogno di apologismi improbabili per entrare, nel bene o nel male, nella storia italiana del secondo Novecento.--Consbuonomo 00:04, 8 dic 2007 (CET)
Qualquno ha messo "senza fonte" un mucchio di frasi che veramente non possono avere fonte. Per esempio, dire che Berlinguer, come Moro, è un "grande stratega", lo pensano tutti, ma non ha senso che abbia una fonte, dato che una fonte stabilisce fatti, non qualitá. L'articolo é pieno di quelle "senza fonte"!!! Bisogna togliere la maggior parte! josemiotto
Ci sono interi paragrafi senza fonte e tutti volti a creare una sorta di atmosfera di sospetto. assolutamente POV che più POV non si può. In particolare mi è balzato all'occhio il paragrafo "il partito in movimento" non linka a nessuna fonte. --Drachen
governo Andreotti nel 78
[modifica wikitesto]Alla discussione sulla voce Giulio Andreotti, si sta discutendo se quello scritto qui a proposito del governo Andreotti e' vero o una illazione (Nasceva, questo governo, con alcuni membri assolutamente sgraditi al PCI, come Antonio Bisaglia e Gaetano Stammati, la cui inclusione nella compagine ministeriale era stata operata da Andreotti giusto la notte precedente la presentazione alle Camere; insieme con Alessandro Natta, capogruppo alla Camera, Berlinguer dovette perciò sveltamente decidere di ritirare l'appoggio al governo, rinunciando alla partecipazione del PCI alla maggioranza.). Il motivo e' che alla voce su Andreotti questo passaggio (parecchio importante credo, se verificato) e' lasciato fuori. Avete fonti che possano aiutare a capire? Il PCI avrebbe dato o no la fiducia, se Moro non fosse stato rapito? Io ho trovato alcuni ricordi di personaggi PCI che indicano che la fiducia non sarebbe stata data, ma questo sembra non convincere. Comunque dare le fonti sull'argomento sarebbe bello anche qui. Grazie. --FrancescoPx 07:11, 11 dic 2007 (CET)
Scusa ma non capisco il senso della domanda. Il PCI votò la fiducia al monoclore Dc il 16 marzo 1978 Andreprato10:04, 21 gen 2008 (CET)
- Si la voto', certo. Ma il passo citato sopra sembra voler dire che se non ci fosse stato il sequestro, la fiducia non sarebbe stata data. Ora, se ci sono fonti che indicano che ufficialmente il PCI cambio' idea, dopo la pubblicazione della lista dei ministri ma prima del sequestro, e che non avrebbe dato piu' la fiducia, allora bisogna darle assolutamente. Io sono stato a cercarle a lungo e non ho trovato nulla di ufficiale, purtroppo. Anzi, ho trovato che ufficialmente il PCI mai decise di ritirare la fiducia (Discorsi parlamentari di E.Berlinguer, edito dalla Camera, a cura di M.L.Righi), cosa che invece viene detta qui alla voce. Nel discorso che Berlinguer scrisse ma mai pronuncio' causa sequestro, infatti, pur essendo molto critico per la formazione decisa da Andreotti, non indica le conclusioni: fiducia si o fiducia no. Il fatto e' che aspettava la discussione alla camera e il discorso di introduzione di Andreotti, per prendere ufficialmente la decisione sulla fiducia. Il sequestro arrivo' , scombussolo' tutto, e la fiducia venne votata velocemente. Quindi ufficialmente da parte della direzione del PCI non ci fu mai la decisione di non dare piu' la fiducia. Alla luce di questa fonte, mi sembra esserci un errore nella voce quando si dice: insieme con Alessandro Natta, capogruppo alla Camera, Berlinguer dovette perciò sveltamente decidere di ritirare l'appoggio al governo, rinunciando alla partecipazione del PCI alla maggioranza. Urgono fonti per questa frase, che riperto mi sembra importante.
- Un altro punto: nel libro citato sopra, il curatore indica in Bisaglia e Donat Cattin i nomi sgraditi, e non Stammati.--FrancescoPx 21:37, 7 feb 2008 (CET)
vetrina
[modifica wikitesto]io, nella mia modestissima opinione, ritengo che questa vove possa essere rimessa in vetrina--Simo1987 19:01, 12 gen 2008 (CET)
buoni rapporti col Garofano?
[modifica wikitesto]Ma nel 1978 il Garofano era di là da venire (il nuovo logo craxiano è del 1984): la vogliamo smettere di ricopiare agiografie e fare veramente un lemma enciclopedico? Uno dei presupposti è quello di non lasciare mai nella penna l'essenziale e di evitare allusioni o sbrodolature motivati da disegni che possono appartenere ad un polemista ma non ad un enciclopedista. L'arte dell'attacco doppio non è solo dello scacchista, ma anche e soprattutto di chi narrando un fatto vuole surrettiziamente affermarne anche un altro: p. es. i socialisti erano affamati di poltrone, il Quirinale era una poltrona, ergo i democristiani gliela offrirono per chetarne la fame. Si tratta di un classico paralogismo, teso a retrodatare all'elezione di Pertini del 1978 una visione del PSI che (veritiera o meno che sia) s'è affermata nella vulgata pubblica negli anni Ottanta (attribuendola al Garofano di Craxi).--Consbuonomo (msg) 08:04, 6 mag 2008 (CEST)
primi segni dell'ictus
[modifica wikitesto]Berlinguer ha i primi conati a Padova non mentre invita tutti a lavorare "casa per casa" ma prima, quando parla delle donne. E' un'inezia lo so..ma poiché la si scrive tanto vale essere corretti. Eppoi credo che il discorso sia poco oggettivo laddove ci si riferisce alla polemica con Scalfari e Forattini. Non è sufficiente dire che un articolo fu equilibrato perché il lettore della wiki ci creda. O se ne riportano stralci o si includono citazioni necessarie, oppure si enuncia semplicemente un fatto. Io cancello quella parte. Chi la voglia riscrivere lo faccia con spirito obiettivo.
La questione morale
[modifica wikitesto]Salve a tutti, perdonate l'intrusione ma nessuno s'e' accorto che ci sono alcuni giudizi assolutamente soggettivi (anche se magari vicini alla realta') in questa parte? Tralasciando la "certa strumentalita' " della questione morale, che a mio avviso fu invece sostanziale e funzionale, poiche' ancora si teneva in considerazione Gramsci, ma che fu certamente usata a fini elettorali, mi sembra troppo personale la valutazione dell'obiezione mossa dalla DC, espressa con "l'unica opposta di una qualche serieta' ". Non mi parve allora e non mi pare adesso un'obiezione politicamente matura e seria, anche perche' lo stesso autore qualche riga piu' giu' cita Tangentopoli (ossia la dimostrazione pratica di quanto fosse importante la questione e di quanto una parte della DC abuso' del proprio potere). Non mi permetto di modificare nulla, ma pregherei chi ha maggiore confidenza con lo strumento di correggere il tiro sui giudizi soggettivi, che, seppur lievemente, dirottano l'opinione del lettore medio e non bene informato. Grazie, Fred.
Detto per le spicce Berlinguer non era un moralizzatore ma un ipocrita che accusava gli altri dei reati che aveva commesso lui stesso. Quasi certamente (e il quasi è solo per prudenza) aveva autorizzato personalmente l'incasso di tangenti milionarie dall'Unione Sovietica, più tutto il resto che arrivava dall'Italia. Questi sono fatti, non opinioni personali, e vanno ricordati quando si parla della moralità di Berlinguer e dei titoli che aveva per sollevare la questione morale. Altrimenti la voce della wikipedia diventa ridicola. Berlinguer fa la questione morale e poche righe dopo si scopre che il KGB gli ha pagato milioni di dollari di tangenti per anni. In generale tutta questa voce su Berlinguer è poco equilibrata e riflette molto di più il culto della personalità tipico della propaganda comunista che la verità storica dei fatti. Saluti, un anonimo— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 81.208.86.45 (discussioni · contributi).
Bibliografia
[modifica wikitesto]Ci sarebbe da dividere gli scritti tra "Scritti di Berlinguer" e "Scritti su Berlinguer". Lo dico perchè non ho tempo di farlo --AirontheKinslayer☮ 16:29, 24 set 2008 (CEST)
- Fatto. --Dino246 (msg) 17:45, 24 set 2008 (CEST)
Da controllare
[modifica wikitesto]Bisogna dare una controllata ai contributi di questo utente non registrato che nel mese di agosto ha riempito la voce di affermazioni non comprovate da fonti, evasive e piuttosto unidirezionali. Non è semplice perché sono intereallacciate con altre modifiche. --Brownout(msg) 17:46, 27 ago 2009 (CEST)
- Niente da fare, continua lo stillicidio di considerazioni più o meno personali sull'operato del personaggio e del contesto storico in cui si mosse. Ho apposto un {{P}}. --Brownout(msg) 17:19, 29 set 2009 (CEST)
Collegamento esterno a www.enricoberlinguer.it
[modifica wikitesto]Questo link è stato già inserito e rimosso un paio di volte, ma effettivamente sembra contenere materiale che potrebbe essere utile agli utenti. Un suo referente ha scritto che il «DataBerlinguer contenuto all'interno del sito contiene più di 126 discorsi e interventi di Enrico Berlinguer, oltre a costituire attualmente l'unica fonte completa ed esauriente su Enrico Berlinguer esistente». Non mi pare che ci siano motivi per non includerlo tra i collegamenti esterni. Purtroppo l'introduzione del link senza addurre spiegazioni da parte di Leadermassimo e la reintroduzione brutale del link da parte di 94.37.44.12 hanno portato rispettivamente Vituzzu e Ticket_2010081310004741 a rimuoverli prontamente, e ora grazie a questo equivoco su una pagina del suddetto sito possiamo trovare il tipico grido di dolore. Se siamo tutti d'accordo inserirei di nuovo il link, e inviterei tutti a lavorare con un po' più di wikilove verso chi non è molto pratico. --etuardu (msg) 20:22, 31 gen 2010 (CET)
Premetto che è vero che non sono assolutamente pratico di wikipedia (quindi spero di star scrivendo nella giusta sezione). Dopo aver letto la documentazione sui collegamenti esterni, pensavo di poter aggiungere il link ad EB.IT (che, ripeto, non è fatto per pubblicità personale, visto che non ne abbiamo bisogno, ma per permettere a chi visita la pagina di leggere cosa diceva Enrico Berlinguer senza filtri). Effettivamente, potevo direttamente inserire il collegamento al DataBerlinguer ([1]), ma capite bene come sia stato abbastanza sorpreso del fatto che il link fosse stato cancellato, senza avere alcuna spiegazione ed essere messo alla stessa stregua dei vandali. Dopo mia richiesta di spiegazioni a Vituzzu, allora mi ha detto che dovevo prima chiedere il permesso qui. Se ho sbagliato, l'ho fatto in buona fede. Quanto al grido di dolore, bhè... un atto dovuto. Siamo pronti a rettificare pubblicamente e a chiarire l'equivoco. --Leadermassimo 22:10, 31 gen 2010 (spero di aver riportato correttamente la firma)
- Mi scuso per il ritardo nell'intervento qui: solitamente mi occupo del metodo piuttosto che della sostanza, interpreto il mio ruolo di amministratore come garantire le regole della contesa. In particolare l'inserimento di un link non è automatico e sarebbe bene non inserire i link di siti ai quali si partecipa a vario titolo, la discussione serve quindi a questo, è il metodo per valutare se l'inserimento sia opportuno o meno.
- Ora come partecipante alla discussione ti posso dire che la wikina che avete messo su è un collegamento utile e nulla osta ad inserirla.
- A margine solitamente mi da fastidio vedere lamentazioni in giro per il web ma l'immagine di testa è fatta bene, quindi sorvolo ;)
- --Vito (msg) 13:52, 6 feb 2010 (CET)
- Il mio compito qui è terminato (cit.) Ripristino il link :)
- --etuardu (msg) 19:29, 8 feb 2010 (CET)
- D'accordo con vito Ticket_2010081310004741 (msg) 19:57, 8 feb 2010 (CET)
- Ottimo. Equivoco chiarito. Domani pubblichiamo rettifica. Intanto che ci siamo, ho notato alcuni errori e un po' di confusione in alcune parti. Biografie di Berlinguer alla mano (della Valentini e di Barbagallo) alcune cose andrebbero approfondite, perchè trattate superficialmente. Come funziona, devo aprire un altro tiolo con il nome della modifica, quando ho tempo? Leadermassimo (msg) 23:06, 8 feb 2010 (CET)
- D'accordo con vito Ticket_2010081310004741 (msg) 19:57, 8 feb 2010 (CET)
- Benissimo, l'aiuto è molto gradito! Se le modifiche che pensi di fare sono semplici aggiunte o piccole revisioni puoi ragionevolmente farle senza passare da questa pagina di discussione. Se invece vuoi ristrutturare l'intero articolo o una sezione, o fare delle modifiche che in qualche modo implicano una ridiscussione del testo presente, aggiungi prima qui un commento creando una nuova sezione. In ogni caso assicurati di rispettare le linee guida di Teknopedia, in particolare avere un punto di vista neutrale, non violare copyright, citare le fonti, non inserire teorie personali non accreditate (più dettagli qui). Per altre informazioni, anche tecniche, puoi consultare il manuale. Buon lavoro e, se qualcosa non ti è chiaro, non esitare a chiedere --etuardu (msg) 01:08, 9 feb 2010 (CET)
- No, sono solo piccole modifiche e in alcuni casi, come sull'invasione d'Ungheria, andrebbe approfondito un po' l'argomento (l'affermazione che si adeguò alla linea del partito merita un approfondimento, perchè in seguito alla sua contrarietà a trattare Di Vittorio come un appestato per il suo no all'invasione, perse la segreteria della FGCI, come viene scritto nelle biografie che ho citato prima). Cmq prima di ogni modifica, scrivo qui come hai consigliato tu.
Scarsa credibilità di questa voce wiki
[modifica wikitesto]Questa voce su Berlinguer non è credibile. Il tono generale non è quello della biografia di un uomo politico ma quello della agiografia di un santo. Inoltre vengono censurati gli interventi che riportano i fatti non graditi ai militanti del partito comunista, per esempio il coinvolgimento di Berlinguer nei reati di finanziamento illegale del partito comunista, che è un dato storico praticamente certo e che non è un particolare irrilevante quando si parla della "questione morale" che in teoria sarebbe stata il principale impegno di Berlinguer. Saluti— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 81.208.86.45 (discussioni · contributi).
congiuntivo
[modifica wikitesto]c'è un avrebbe finale che stona un pochino...meglio reimpostare la frase!! — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Propriolei (discussioni · contributi) 21:58, 15 giu 2012 (CEST).
E' un'enciclopedia o un bar?
[modifica wikitesto]"Nel marzo 1975 durante il 14º congresso del Partito Comunista Berlinguer espresse il pieno sostegno dei comunisti italiani "agli eroici combattenti del Vietnam e della Cambogia". Apparentemente non sembra che fosse informato dei crimini di guerra compiuti dalle truppe comuniste, in particolare della ferocia dimostrata dagli khmer rossi cambogiani sia durante il conflitto sia nella fase successiva di normalizzazione del paese. Non risulta che Berlinguer abbia mai espresso alcuna condanna nei confronti di questi crimini, né che li abbia ritenuti degni di un commento, pur essendogli certamente noti dalle corrispondenze dei giornalisti italiani (celebri ad esempio quelle di Tiziano Terzani dalla Cambogia)."
perché condire questa voce con opinioni personali buttate in mezzo al discorso? Creare una sezione apposita "aspetti controversi" pareva brutto? — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 5.168.17.44 (discussioni · contributi) 11:52, 1 mag 2013 (CEST).
Mi associo. A me Berlinguer era simpatico e, pur non condividendo le sue idee, l'ho sempre rispettato, ma trovo sbagliato santificarlo. - Zorobabele
A me viene da ridere a leggere questa "biografia" che è un santino scritto dalla propaganda comunista tipo quelli dove si diceva che Stalin era il protettore degli oppressi. Berlinguer "ebbe l'occasione di sviluppare l'esperienza internazionale attraverso alcune missioni in Corea del Nord" cioè andava da Kim Il Sung dittatore della Corea del Nord e tornava in Italia a dire che quella era la democrazia da importare in Italia. Buhuhahhahahaha Forse dico FORSE sarebbe appena leggermente necessaria una sezione "controversie" dove si parli delle amicizie del nostro eroe con i dittatori più psicopatici del pianeta, delle innumerevoli fonti di finanziamento illegale dall'estero e dall'Italia, eccetera. Ma la wikipedia italiana è una causa persa, la sezione verrebbe immediatamente cancellata
- Prova a scriverla una sezione del genere, magari anche qui in pagina di discussione o in sandbox e vediamo cosa ne viene fuori. Il NPOV è per noi importantissimo, anche se non sempre facile. --Adert (msg) 12:25, 14 ott 2020 (CEST)
- Il fatto che alcuni utenti o IP usino termini come "a me era simpatico" oppure "propaganda comunista" fa decadere ogni loro tesi, in quanto evidenti POV mosse da idee politiche diverse... --Mr.Sopracciglio (msg) 08:27, 15 ott 2020 (CEST)
E perché mai? Qui non si chiede di valutare negativamente Berlinguer, ma soltanto di rendere la voce più neutrale e meno agiografica. Non c'è nessun POV in questo.--Vernel222 (msg) 16:23, 7 ago 2022 (CEST)
Collegamenti esterni modificati
[modifica wikitesto]Gentili utenti,
ho appena modificato 3 collegamento/i esterno/i sulla pagina Enrico Berlinguer. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20161025045807/http://cerca.unita.it/ARCHIVE/xml/165000/162406.xml per http://cerca.unita.it/ARCHIVE/xml/165000/162406.xml
- Aggiunta di {{collegamento interrotto}} su http://archiviostorico.unita.it/cgi-bin/highlightPdf.cgi?t=ebook&file=%2Farchivio%2Funi_1964_11%2F19641104_0001.pdf&query=
- Aggiunta di {{collegamento interrotto}} su http://archiviostorico.unita.it/cgi-bin/highlightPdf.cgi?t=ebook&file=%2Farchivio%2Funi_1964_11%2F19641108_0003.pdf&query=
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20161122222026/http://archiviostorico.unita.it/cgi-bin/highlightPdf.cgi?t=ebook&file=%2Fgolpdf%2Funi_1999_12.pdf%2F07POL01A.pdf&query=anna%20tarquini per http://archiviostorico.unita.it/cgi-bin/highlightPdf.cgi?t=ebook&file=%2Fgolpdf%2Funi_1999_12.pdf%2F07POL01A.pdf&query=anna%20tarquini
- Aggiunta di {{collegamento interrotto}} su http://archiviostorico.unita.it/cgi-bin/highlightPdf.cgi?t=ebook&file=%2Farchivio%2Funi_1984_06%2F19840614_0005.pdf&query=
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20161025050531/http://www.unita.it/politica/berlinguer-enrico-cronologia-biografia-film-veltroni-sky-comunista-pci-segretario-partito-1.558210 per http://www.unita.it/politica/berlinguer-enrico-cronologia-biografia-film-veltroni-sky-comunista-pci-segretario-partito-1.558210
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 22:32, 2 mar 2018 (CET)
Collegamenti esterni modificati
[modifica wikitesto]Gentili utenti,
ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Enrico Berlinguer. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20161123052748/http://www.europaquotidiano.it/2010/08/20/antonello-venditti/ per http://www.europaquotidiano.it/2010/08/20/antonello-venditti/
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 17:57, 1 set 2018 (CEST)
Collegamenti esterni modificati
[modifica wikitesto]Gentili utenti,
ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Enrico Berlinguer. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20160819143029/http://www.lastoriasiamonoi.rai.it/biografie/guido-rossa/13/default.aspx per http://www.lastoriasiamonoi.rai.it/biografie/guido-rossa/13/default.aspx
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 18:59, 29 mag 2019 (CEST)
Collegamenti esterni modificati
[modifica wikitesto]Gentili utenti,
ho appena modificato 2 collegamenti esterni sulla pagina Enrico Berlinguer. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20121105013421/http://www.lastoriasiamonoi.rai.it/puntate/berlinguer/43/default.aspx per http://www.lastoriasiamonoi.rai.it/puntate/berlinguer/43/default.aspx
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20121105012611/http://www.lastoriasiamonoi.rai.it/puntate/enrico-berlinguer/231/default.aspx per http://www.lastoriasiamonoi.rai.it/puntate/enrico-berlinguer/231/default.aspx
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 18:49, 31 ago 2019 (CEST)
Collegamenti esterni modificati
[modifica wikitesto]Gentili utenti,
ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Enrico Berlinguer. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20161122224745/http://www.aggiornamentisociali.it/easyne2/LYT.aspx?Code=AGSO&IDLYT=769&ST=SQL&SQL=ID_Documento=1305 per http://www.aggiornamentisociali.it/easyne2/LYT.aspx?Code=AGSO&IDLYT=769&ST=SQL&SQL=ID_Documento=1305
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 18:51, 10 gen 2020 (CET)
Overlinking
[modifica wikitesto]Mi spiegate perché non va bene mettere in generale un collegamento per ogni anno, data o luogo, almeno secondo Rojelio? Daniele Davide Fiorentino (msg) 22:32, 31 gen 2020 (CET)
Sugli avvisi W e C
[modifica wikitesto]Noto che un utente, che provvedo a pingare [@ Gambo7], ha dapprima soppresso la sezione "Sitografia" spostandone parte del contenuto in "Collegamenti esterni", per poi segnalare con template W che "Gran parte delle note sono impostate come parametro "Cid=" verso siti posti nella sezione Collegamenti esterni, quando basterebbe riportarli come note integrate nel testo", avendo inoltre già provveduto a spostare alcuni dei collegamenti esterni direttamente in nota. Tutto può essere, però vorrei ricordare che questa voce, con la struttura precedente (template Cita con parametro cid che rimanda ai contenuti sia della sezione "Bibliografia" che della sezione "Sitografia"), ha superato con successo la procedura per l'ingresso in vetrina, quindi come minimo un'importante modifica strutturale come quella effettuata avrebbe dovuto essere preceduta dalla ricerca e dall'ottenimento di un consenso, a mio parere. La struttura precedente era stata scelta - e nessuno aveva obiettato - per garantire uniformità alle note (tutte con il template Cita, tutte col parametro cid, anziché alcune così e altre no). Di conseguenza, a mio modo di vedere sarebbe opportuno tornare alla struttura precedente, quella che ha ottenuto l'ingresso in vetrina (in pratica questo oldid) ed eventualmente provvedere a cambiare solo dopo che si manifesterà un consenso diverso. Semmai, una cosa senz'altro da fare è quella di uniformare a questa struttura anche alcune note inserite dopo l'ingresso in vetrina con una formattazione diversa dalle altre (diverse compaiono tra le prime).
Per quanto riguarda l'avviso C nella sezione "Nella cultura di massa", la questione va affrontata e risolta in breve, sempre trattandosi di una voce in vetrina che non può essere lasciata a lungo con avvisi. Provvedo a segnalare tutto al progetto politica.--Antenor81 (msg) 15:21, 29 nov 2021 (CET)
- Ciao, ho messo gli avvisi proprio perché la procedura di entrata in vetrina risale a 5 anni fa e ritengo che attualmente l'impostazione della voce non sia accettabile, pertanto ho messo quegli avvisi, e ammetto avevo iniziato a wikificare le note senza il Cid ma poi mi sono dimenticato di finire.
- In ogni caso la sezione"sitografia" era abbastanza inusuale e consiste solo in link che sono stati raccolti a parte invece di utilizzarli come semplici note. --Gambo7(discussioni) 15:44, 29 nov 2021 (CET)
- Commento: Mah, a meno che non ci sia una qualche linea guida, credo sarebbe meglio fare una discussione generale prima di modificare pesantemente voci in vetrina e inserire avvisi. Sul C nella sezione sulla cultura di massa invece sono tutto sommato d'accordo, credo che intanto potremmo togliere da subito l'immagine della statua. ----Caarl95 00:18, 2 dic 2021 (CET)
- Chiedo scusa ad [@ Antenor81] e agli altri per l’imperdonabile ritardo in parte giustificato dal fatto che non ho la voce fra gli OO.SS. e perciò sono capitato qui per caso. Si può discutere di tutto (io per esempio ho perplessità su una sezione nominata “Sitografia”), ma appunto se ne deve discutere. Procedere unilateralmente mi pare fuori luogo e poco rispondente ai canoni di WP, perciò sono dello stesso avviso di Antenor che propone di riportare la voce al suo accesso in vetrina e da quel punto iniziare la discussione. Ovviamente si tratta di una mia personale opinione che necessita di altri pareri in questo senso. E dal momento che la voce non è sacra e intangibile, nulla vieta l’introduzione di ritocchi o cambiamenti, purché questi siano frutto di confronto e non di azioni solitarie, men che meno – come mi pare di capire – se lasciate a metà. Grazie dell’attenzione. Lineadombra 17:22, 4 mar 2022 (CET)
- Sto revisionando le modifiche fatte dalla vetrinazione in poi: in alcuni casi non sono intervenuto, ma vi sono ugualmente dei problemi:
- la frase "Anche coloro che erano in assoluto politicamente più distanti da Berlinguer, ovvero Giorgio Almirante e Pino Romualdi, rispettivamente segretario e presidente del Movimento Sociale Italiano, riconoscendo il rigore morale dell'avversario, parteciparono al funerale." è senza fonti
- le note 2, 3, 4, 5, e 6 non riportano le pagine. ----Caarl95 23:06, 4 mar 2022 (CET)
- Aggiungo: le note 51 e 70 fanno riferimento a un testo inesistente in bibliografia. ----Caarl95 00:20, 5 mar 2022 (CET)
- Sto revisionando le modifiche fatte dalla vetrinazione in poi: in alcuni casi non sono intervenuto, ma vi sono ugualmente dei problemi:
- Non avendo la pagina negli OO.SS. ho visto solo ora la rimozione della statua che avevo inserito perchè mi sembrava in linea con gli argomenti della sezione. Ora vedo che l'intera sezione è "in discussione" ed effettivamente mi pare corretto definire bene cosa andarci ad inserire, perchè altrimenti non capisco quale sia la differenza di "enciclopedicità" tra la dedica di una canzone, di un documentario o di una statua. Hadoken75 (msg) 14:01, 19 apr 2022 (CEST)
- Chiedo scusa ad [@ Antenor81] e agli altri per l’imperdonabile ritardo in parte giustificato dal fatto che non ho la voce fra gli OO.SS. e perciò sono capitato qui per caso. Si può discutere di tutto (io per esempio ho perplessità su una sezione nominata “Sitografia”), ma appunto se ne deve discutere. Procedere unilateralmente mi pare fuori luogo e poco rispondente ai canoni di WP, perciò sono dello stesso avviso di Antenor che propone di riportare la voce al suo accesso in vetrina e da quel punto iniziare la discussione. Ovviamente si tratta di una mia personale opinione che necessita di altri pareri in questo senso. E dal momento che la voce non è sacra e intangibile, nulla vieta l’introduzione di ritocchi o cambiamenti, purché questi siano frutto di confronto e non di azioni solitarie, men che meno – come mi pare di capire – se lasciate a metà. Grazie dell’attenzione. Lineadombra 17:22, 4 mar 2022 (CET)
- Commento: Mah, a meno che non ci sia una qualche linea guida, credo sarebbe meglio fare una discussione generale prima di modificare pesantemente voci in vetrina e inserire avvisi. Sul C nella sezione sulla cultura di massa invece sono tutto sommato d'accordo, credo che intanto potremmo togliere da subito l'immagine della statua. ----Caarl95 00:18, 2 dic 2021 (CET)
[← Rientro]Tornando più strettamente agli avvisi, IMO ci sta anche la formattazione che suggerisce [@ Gambo7], sicuramente più in linea con le formattazioni standard delle note. L'importante però è trovare un accordo per uniformare in un senso o nell'altro.--Caarl95 23:25, 4 mar 2022 (CET)
- Pingo @Antenor81 e @Lineadombra. ----Caarl95 23:26, 4 mar 2022 (CET)
- Segnalo infine che con le modifiche di Gambo è sparita la nota 142 cfr, che non funzionava e che non si capisce a cosa facesse riferimento. Qualcuno può aiutare? ----Caarl95 23:56, 4 mar 2022 (CET)
- Io non capisco esattamente il senso della proposta di Gambo7. Per quello che vedo, le note mi sembrano integrate nel testo (ossia, “fontano” affermazioni e periodi); il problema è di dove le si possa collocare una volta rimosse dai Collegamenti esterni. Per me dovrebbero andare nella sezione "Note", insieme alle note tratte da materiale cartaceo. Come spiegato qui, bisogna «citare nella voce (preferibilmente nelle note) ogni sito che si sta utilizzando come fonte». Credo che questa procedura sia usata nella larghissima maggioranza delle voci. C’è poi un problema di Bibliografia, ma magari ne parliamo dopo. Mi piacerebbe sentire anche l’opinione di Antenor. Lineadombra 12:36, 5 mar 2022 (CET)
- @Lineadombra Dalle modifiche che ha fatto, presumo sia finire di inserire direttamente nelle note (con cita web e cita news) i collegamenti prima presenti nella "sitografia" e citati nelle note dai template cita, che usati in questo modo sono effettivamente fuori standard. Gli altri collegamenti esterni (peraltro la maggior parte inserita automaticamente da wikidata) chiaramente rimarrebbero. ----Caarl95 12:55, 5 mar 2022 (CET)
- Ho sostituito la frase senza fonte, ma nel farlo mi sono accorto che una frase che sembrava fontata ma in realtà non lo era: ho aggiunto un cn. ----Caarl95 18:21, 5 mar 2022 (CET)
- @Lineadombra Dalle modifiche che ha fatto, presumo sia finire di inserire direttamente nelle note (con cita web e cita news) i collegamenti prima presenti nella "sitografia" e citati nelle note dai template cita, che usati in questo modo sono effettivamente fuori standard. Gli altri collegamenti esterni (peraltro la maggior parte inserita automaticamente da wikidata) chiaramente rimarrebbero. ----Caarl95 12:55, 5 mar 2022 (CET)
- Io non capisco esattamente il senso della proposta di Gambo7. Per quello che vedo, le note mi sembrano integrate nel testo (ossia, “fontano” affermazioni e periodi); il problema è di dove le si possa collocare una volta rimosse dai Collegamenti esterni. Per me dovrebbero andare nella sezione "Note", insieme alle note tratte da materiale cartaceo. Come spiegato qui, bisogna «citare nella voce (preferibilmente nelle note) ogni sito che si sta utilizzando come fonte». Credo che questa procedura sia usata nella larghissima maggioranza delle voci. C’è poi un problema di Bibliografia, ma magari ne parliamo dopo. Mi piacerebbe sentire anche l’opinione di Antenor. Lineadombra 12:36, 5 mar 2022 (CET)
- Segnalo infine che con le modifiche di Gambo è sparita la nota 142 cfr, che non funzionava e che non si capisce a cosa facesse riferimento. Qualcuno può aiutare? ----Caarl95 23:56, 4 mar 2022 (CET)
Personalmente l'impianto precedente, secondo cui le note utilizzano tutte uniformemente il template cita rimandando a fonti poi catalogate per tipologia, non mi dispiaceva. Se la sezione Sitografia è fuori standard un'altra variante potrebbe essere dividere la sezione Bibliografia non solo in Libri e Articoli ma aggiungere una terza sottosezione tipo Siti internet. Però se si preferisce inserire il riferimento con cita web direttamente in nota mi va bene lo stesso. Quello che invece ritengo necessario, ma mi sembra che su questo siamo tutti d'accordo, è separare le fonti utilizzate da quelle non utilizzate (quindi, come la Bibliografia è separata dai Testi di approfondimento, così i siti usati come fonti vanno separati dai Collegamenti esterni). Altra cosa necessaria, come avevo detto precedentemente, è fare in modo che almeno riguardo a libri e articoli in note compaia sempre il template cita (vanno in questo senso modificate alcune note sopratutto tra le prime, inserite dopo la vetrina).--Antenor81 (msg) 18:54, 5 mar 2022 (CET)
- Concordo sull'uso del cita per libri e articoli. Dove davvero il cita secondo me stona - ed è decisamente fuori standard per le vetrine - è quando non si riesce a citare il cognome dell'autore. Sui testi non usati, Aiuto:Bibliografia dice di non inserirli a meno che non siano riconosciuti capisaldi sull'argomento trattato. Se ci sono lì in mezzo due/tre libri irrinunciabili per una bibliografia su Berlinguer, credo si potrebberp mettere in mezzo agli altri, mentre sugli altri la linea guida è chiara: non ci vanno... ----Caarl95 19:18, 5 mar 2022 (CET)
- Se vanno nella sezione “Note” tutti i riferimenti utilizzati nella redazione della voce, allora la sez. "Note" comprenderà i libri consultati e i siti visitati (tante voci hanno solo i siti web). Perciò a me pare che la sottosezione “Articoli” risulti ridondante, visto che le stesse informazioni, come per esempio quelle delle attuali note 9, 89 e 100, andrebbero ripetute in un’ulteriore sezione. Viceversa, nella sez. “Bibliografia” i testi sono essenziali, dato che ognuno è legato a un cid necessario a risalire da “Note” alle informazioni bibliografiche complete (spero di essere stato chiaro). Sono del tutto d’accordo che la Bibliografia debba contenere solo i libri adoperati per scrivere la voce
; e a una lettura veloce, mi sembra che il libro di Antonio Tatò non ricorra nelle note. Infine, anche se non è espressamente indicato, una sezione “Testi di approfondimento” non mi pare per nulla inopportuna, a patto che siano di approfondimento del soggetto. Io ne ho molto pochi fra quelli segnalati, ma a naso più di uno mi sembra relativo al Partito Comunista Italiano piuttosto che specificamente a Enrico Berlinguer. Ma appunto la mia è una valutazione intuitiva. Dopodiché comprendo bene che ognuno è affezionato alle proprie abitudini di redazione, perciò lancio queste mie idee come spunti di riflessione. Lineadombra 22:11, 5 mar 2022 (CET)- La sezione cultura di massa ci sta, come in altre voci, biografie e non, quindi non concordo affatto con l'avviso C. Va bene che non è in vetrina, ma che dovremmo dire di pagina a sè del genere? E' stringata il giusto e c'è quello che si trova nelle fonti, anche sul motivazione non concordo.--Kirk Dimmi! 11:16, 6 mar 2022 (CET) P.S. Solitamente per una voce in vetrina sarebbe meglio cercare prima di risolvere eventuali problemini, che poi 5 anni fa che vuol dire? Ce ne sono tante di più vecchie, si aggiornano e se proprio non è possibile farlo in modo unilaterale si avvisa e ci si guarda, prima, non dopo.
- Concordo con Kirk, in particolar modo sull’avviso C che a mio avviso andrebbe rimosso – anche a me le motivazioni sembrano del tutto pretestuose e infondate. Lineadombra 12:47, 6 mar 2022 (CET)
- Concordo con Kirk e Linea sull'avviso C (va detto che ora l'ho riportato allo stato in cui era al momento della vetrinazione, prima c'era anche altra roba non enciclopedica). Sugli articoli effettivamente sì: il cita serve soprattutto nei casi dei libri perché permette di non ripetere sempre i testi... Con gli articoli, che non sono citati da note diverse, ma dalla stessa, hanno effettivamente poco senso, se non per volontà di uniformità. ----Caarl95 13:07, 6 mar 2022 (CET)
- Salve, controllando casualmente nella sezione “Militanza giovanile” mi accorgo che l’indicazione delle pagine di Vita di Enrico Berlinguer di Fiori (1989, Laterza) non è esatta. Chi possiede il volume dovrebbe verificare i riferimenti, giusto per capire se si tratta di due edizioni diverse. Io parlo di quella con l’isbn indicato in bibliografia. Grazie. Lineadombra 15:37, 9 mar 2022 (CET)
- @Lineadombra quando citi più pagine, personalmente (ma è anche come vedo fare quasi sempre) credo sia più chiaro ripetere anche le decine (83-84, non 83-4). ----Caarl95 14:54, 10 mar 2022 (CET)
- Ho provveduto a eliminare inutili e fuorvianti <ref name> per note multiple. Adesso toccherà ricorreggere le pagine di Fiori. Grazie dell’attenzione. Lineadombra 18:20, 10 mar 2022 (CET)
- Non avendo ricevuto risposta, davo per scontato che si ragionasse sul testo di Fiori del 1989, così come in bibliografia. Mi accorgo solo adesso che la nota [2] (e probabilmente ogni altro riferimento) richiama la biografia di Fiori ripubblicata nel 2014. Il che motiverebbe la differenza inspiegabile. Perciò, in attesa di un vostro parere, interrompo la nuova numerazione, pronto a ritornare sui “vecchi” numeri di pagina. Io però quel testo non lo posseggo, così come quasi tutti gli altri, perciò mi tocca fare un atto di fede che con il personaggio proprio non si addice; oppure, se lo ritenete opportuno, basarci sul Fiori del 1989 e continuare a modificare (e nonostante le mie imprecazioni è stata una fortuna che, dopo avere lavorato per un paio d’ore, non ho potuto salvare per un conflitto di edizioni…) Rimane quell’inutile centinaio di <ref name>, e non solo a proposito di Fiori. Ditemi come pensate di andare avanti. Lineadombra 18:43, 10 mar 2022 (CET)
- La nota 2 è stata aggiunta poi, non ci dice nulla sul testo a cui si riferiscono gli altri riferimenti (tutti presenti al momento della vetrinazione). ----Caarl95 20:40, 10 mar 2022 (CET)
- Mi spiace per il conflitto, spero di non averlo causato =D ----Caarl95 20:43, 10 mar 2022 (CET)
- La nota 2 è stata aggiunta poi, non ci dice nulla sul testo a cui si riferiscono gli altri riferimenti (tutti presenti al momento della vetrinazione). ----Caarl95 20:40, 10 mar 2022 (CET)
- Non avendo ricevuto risposta, davo per scontato che si ragionasse sul testo di Fiori del 1989, così come in bibliografia. Mi accorgo solo adesso che la nota [2] (e probabilmente ogni altro riferimento) richiama la biografia di Fiori ripubblicata nel 2014. Il che motiverebbe la differenza inspiegabile. Perciò, in attesa di un vostro parere, interrompo la nuova numerazione, pronto a ritornare sui “vecchi” numeri di pagina. Io però quel testo non lo posseggo, così come quasi tutti gli altri, perciò mi tocca fare un atto di fede che con il personaggio proprio non si addice; oppure, se lo ritenete opportuno, basarci sul Fiori del 1989 e continuare a modificare (e nonostante le mie imprecazioni è stata una fortuna che, dopo avere lavorato per un paio d’ore, non ho potuto salvare per un conflitto di edizioni…) Rimane quell’inutile centinaio di <ref name>, e non solo a proposito di Fiori. Ditemi come pensate di andare avanti. Lineadombra 18:43, 10 mar 2022 (CET)
- Ho provveduto a eliminare inutili e fuorvianti <ref name> per note multiple. Adesso toccherà ricorreggere le pagine di Fiori. Grazie dell’attenzione. Lineadombra 18:20, 10 mar 2022 (CET)
- @Lineadombra quando citi più pagine, personalmente (ma è anche come vedo fare quasi sempre) credo sia più chiaro ripetere anche le decine (83-84, non 83-4). ----Caarl95 14:54, 10 mar 2022 (CET)
- Salve, controllando casualmente nella sezione “Militanza giovanile” mi accorgo che l’indicazione delle pagine di Vita di Enrico Berlinguer di Fiori (1989, Laterza) non è esatta. Chi possiede il volume dovrebbe verificare i riferimenti, giusto per capire se si tratta di due edizioni diverse. Io parlo di quella con l’isbn indicato in bibliografia. Grazie. Lineadombra 15:37, 9 mar 2022 (CET)
- Concordo con Kirk e Linea sull'avviso C (va detto che ora l'ho riportato allo stato in cui era al momento della vetrinazione, prima c'era anche altra roba non enciclopedica). Sugli articoli effettivamente sì: il cita serve soprattutto nei casi dei libri perché permette di non ripetere sempre i testi... Con gli articoli, che non sono citati da note diverse, ma dalla stessa, hanno effettivamente poco senso, se non per volontà di uniformità. ----Caarl95 13:07, 6 mar 2022 (CET)
- Concordo con Kirk, in particolar modo sull’avviso C che a mio avviso andrebbe rimosso – anche a me le motivazioni sembrano del tutto pretestuose e infondate. Lineadombra 12:47, 6 mar 2022 (CET)
- La sezione cultura di massa ci sta, come in altre voci, biografie e non, quindi non concordo affatto con l'avviso C. Va bene che non è in vetrina, ma che dovremmo dire di pagina a sè del genere? E' stringata il giusto e c'è quello che si trova nelle fonti, anche sul motivazione non concordo.--Kirk Dimmi! 11:16, 6 mar 2022 (CET) P.S. Solitamente per una voce in vetrina sarebbe meglio cercare prima di risolvere eventuali problemini, che poi 5 anni fa che vuol dire? Ce ne sono tante di più vecchie, si aggiornano e se proprio non è possibile farlo in modo unilaterale si avvisa e ci si guarda, prima, non dopo.
- Se vanno nella sezione “Note” tutti i riferimenti utilizzati nella redazione della voce, allora la sez. "Note" comprenderà i libri consultati e i siti visitati (tante voci hanno solo i siti web). Perciò a me pare che la sottosezione “Articoli” risulti ridondante, visto che le stesse informazioni, come per esempio quelle delle attuali note 9, 89 e 100, andrebbero ripetute in un’ulteriore sezione. Viceversa, nella sez. “Bibliografia” i testi sono essenziali, dato che ognuno è legato a un cid necessario a risalire da “Note” alle informazioni bibliografiche complete (spero di essere stato chiaro). Sono del tutto d’accordo che la Bibliografia debba contenere solo i libri adoperati per scrivere la voce
Collegamenti esterni interrotti
[modifica wikitesto]Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20161021142316/http://cinquantamila.corriere.it/storyTellerThread.php?threadId=enricoberlinguer per http://cinquantamila.corriere.it/storyTellerThread.php?threadId=enricoberlinguer
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20140521012415/http://www.calendariodelpopolo.it/N-502-Enrico-Berlinguer-idee-e per http://www.calendariodelpopolo.it/N-502-Enrico-Berlinguer-idee-e
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20161021142316/http://cinquantamila.corriere.it/storyTellerThread.php?threadId=enricoberlinguer per http://cinquantamila.corriere.it/storyTellerThread.php?threadId=enricoberlinguer
In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 16:30, 5 mar 2022 (CET)
bibliografia non utilizzata
[modifica wikitesto]Sposto qui la lista dei testi non usati, nel caso qualcuno voglia recuperarne alcuni particolarmente autorevoli da reinserire in base ad Aiuto:Bibliografia:--Caarl95 18:39, 8 mar 2022 (CET)
- Marina Addis Saba, Berlinguer non era triste. Così ricordo Enrico Berlinguer, Roma, Aliberti, 2013, ISBN 978-88-6626-156-8.
- Giulio Angioni, Moro e Berlinguer: un santo in cielo e uno sulla terra?, in Quaderni bolotanesi, n. 5, Sassari, 1979, pp. 15-24.
- Gavino Angius, Andrea Bianchi, Frequentare il futuro: le sfide di Berlinguer e la sinistra di domani, Milano, Baldini&Castoldi, 1999, ISBN 978-88-8089-729-3.
- Alberto Asor Rosa, La sinistra alla prova, Torino, Einaudi, 1996, ISBN 978-88-06-14278-0.
- Ugo Baduel, Biografia di Enrico Berlinguer, L'Unità, 1985.
- Giuseppe Cabras, Balducci e Berlinguer. Il principio della speranza, Palermo, La Zisa, 1995, ISBN 978-88-8128-005-6.
- Enrico Berlinguer. Idee e battaglie (1969-1984), in Il Calendario del Popolo, n. 502, agosto-settembre 1987.
- Giuseppe Chiarante, Da Togliatti a D'Alema. La tradizione dei comunisti italiani e le origini del PDS, Roma-Bari, Laterza, 1996, ISBN 978-88-420-5091-9.
- Giuseppe Chiarante, Con Togliatti e con Berlinguer. Dal tramonto del centrismo al compromesso storico, 1958-1975, Roma, Carocci, 2007, ISBN 978-88-430-4375-0.
- Giuseppe Chiarante, La fine del PCI. Dall'alternativa democratica di Berlinguer all'ultimo congresso (1979-1991), Roma, Carocci, 2009, ISBN 978-88-430-5182-3.
- Paolo Corsini, Attualità di Enrico Berlinguer, in Democrazia e diritto, fascicolo 1, FrancoAngeli, 2014, pp. 141-148, DOI:10.3280/DED2014-001015.
- Massimo D'Alema, Paul Ginsborg, Dialogo su Berlinguer, Firenze, Giunti, 1994, ISBN 978-88-09-20545-1.
- Massimo D'Alema, La sinistra nell'Italia che cambia, Milano, Feltrinelli, 1997, ISBN 978-88-07-47013-4.
- Massimo D'Alema, Oltre la paura. La sinistra, il futuro, l'Europa, Milano, Mondadori, 2002, ISBN 978-88-04-51206-6.
- Massimo D'Alema, A Mosca l'ultima volta. Berlinguer e il 1984, Roma, Donzelli Editore, 2004, ISBN 978-88-7989-905-5.
- Ito De Rolandis, Enrico Berlinguer, Musumeci Editore, 1984.
- Piero Fassino, Per passione, Milano, Rizzoli, 2003, ISBN 978-88-17-87241-6.
- Paolo Ferrari, In cammino verso Occidente. Berlinguer, il PCI e la comunità europea negli anni '70, Bologna, Clueb, 2007, ISBN 978-88-491-2793-5.
- Giorgio Galli, Il decennio Moro Berlinguer. Una rilettura attuale, Milano, Baldini Castoldi Dalai, 2006, ISBN 978-88-8490-886-5.
- Giovanni Gelsomino (a cura di), Enrico Berlinguer. L'ultimo leader, Sassari, Delfino, 2014, ISBN 978-88-7138-731-4.
- Tommaso Giglio, Berlinguer, o il potere solitario, Milano, Sperling & Kupfer, 1982, ISBN 978-88-200-0247-3.
- Michail Sergeevič Gorbačëv, Le idee di Berlinguer ci servono ancora, Roma, Sisifo, 1994.
- Tommaso Gurrieri (a cura di), Berlinguer ti voglio bene, Firenze, Barbès, 2012.
- Guido Liguori, Berlinguer rivoluzionario. Il pensiero politico di un comunista democratico, Roma, Carocci, 2014, ISBN 978-88-430-7312-2.
- Emanuele Macaluso, 50 anni nel PCI, Catanzaro, Rubbettino, 2003, ISBN 978-88-498-0703-5.
- Miriam Mafai, Dimenticare Berlinguer. La Sinistra italiana e la tradizione comunista, Roma, Donzelli, 1996, ISBN 978-88-7989-291-9.
- Lucio Magri, Il sarto di Ulm - Una possibile storia del PCI, Milano, Il Saggiatore, 2009, ISBN 978-88-428-1608-9.
- Claudia Mancina, Berlinguer in questione, Roma-Bari, Laterza, 2014, ISBN 978-88-581-1311-0.
- Giulio Marcon, Enrico Berlinguer. L'austerità giusta, Milano, JacaBook, 2014, ISBN 978-88-16-41265-1.
- Biagio Marzo, L'ombra di Tatò su Berlinguer e Craxi. Dal 1976 al 1984, Lecce, I libri di Icaro, 2007.
- Giorgio Napolitano, In mezzo al guado, Roma, Editori Riuniti, 2013 [1979], ISBN 978-88-359-9181-6.
- Giorgio Napolitano, Dal PCI al socialismo europeo. Un'autobiografia politica, Roma-Bari, Laterza, 2006, ISBN 978-88-420-7715-2.
- Leonardo Paggi, Massimo D'Angelillo, I comunisti italiani e il riformismo, Torino, Einaudi, 1986, ISBN 978-88-06-59383-4.
- Leonardo Raito, Enrico Berlinguer e il sogno eurocomunista, Rovigo, L'Arca, 2013, ISBN 978-1-291-45208-2.
- Franco Rodano, Questione democristiana e Compromesso storico, Roma, Editori Riuniti, 1977.
- Pino Roveredo, Mio padre votava Berlinguer, Milano, Bompiani, 2012, ISBN 978-88-587-5597-6.
- Massimo Salvadori, La sinistra nella storia italiana, Roma-Bari, Laterza, 1999, ISBN 978-88-420-6392-6.
- Piero Sansonetti (a cura di), Ti ricordi Berlinguer, Roma, L'Unità, 2004.
- Alessandro Sanzo, L'officina comunista. Enrico Berlinguer e l'educazione dell'uomo (1945-1956), Roma, Aracne, 2003, ISBN 978-88-7999-499-6.
- Alessandro Sanzo, La retorica comunista nell’Italia repubblicana. Un caso esemplare: Enrico Berlinguer, in Rita Franceschini et al. (a cura di), Retorica: Ordnungen und Brüche. Beiträge des Tübinger Italianistentags, Tubinga, Narr, 2006, pp. 251-264, ISBN 978-3-8233-6217-3.
- Aldo Schiavone, Per il nuovo PCI, Roma-Bari, Laterza, 1985, ISBN 978-88-420-2619-8.
- Elettra Stamboulis, Gianluca Costantini, Arrivederci, Berlinguer, Padova, BeccoGiallo, 2013, ISBN 978-88-97555-84-1.
- Antonio Tatò (a cura di), Comunisti e mondo cattolico oggi, Roma, Editori Riuniti, 1977.
- Antonio Tatò (a cura di), Conversazioni con Berlinguer, Roma, Editori Riuniti, 1984, ISBN 978-88-359-2735-8.
- Antonio Tatò, Caro Berlinguer, Torino, Einaudi, 2003, ISBN 978-88-06-16595-6.
- Aldo Tortorella, Berlinguer aveva ragione. Note sull'alternativa e la riforma della politica, Roma, Edizioni di Critica marxista, 1994.
- Renzo Trivelli, L'impegno e la memoria. Anni con Enrico Berlinguer, Rubbettino, 2001, ISBN 978-88-498-0145-3.
- Mario Tronti, Berlinguer. Il principe disarmato, Roma, Sisifo, 1994, ISBN 978-88-86059-05-3.
- Giuseppe Vacca, Tra compromesso e solidarietà. La politica del Pci negli anni '70, Roma, Editori Riuniti, 1987, ISBN 978-88-359-3096-9.
- Giuseppe Vacca, Riformismo vecchio e nuovo, Torino, Einaudi, 2001, ISBN 978-88-06-15956-6.
- Chiara Valentini, Berlinguer il segretario, Milano, Mondadori, 1987, ISBN 978-88-04-30350-3.
- Chiara Valentini, Berlinguer. L'eredità difficile, Roma, Editori Riuniti, 2004 [1997], ISBN 978-88-359-5504-7.
- Walter Veltroni (a cura di), La sfida interrotta. Le idee di Enrico Berlinguer, Milano, Baldini&Castoldi, 1994, ISBN 978-88-8490-529-1.
- Walter Veltroni (a cura di), Quando c'era Berlinguer, Milano, Rizzoli, 2014, ISBN 978-88-17-07336-3.
Bene, procediamo con i ritocchi
[modifica wikitesto][@ Caarl 95] e [@ Antenor81] Grazie Caarl, molto giusto. La nota [2] con il testo di Fiori del 2014 è stato aggiunto il 25 maggio 2017, non ha indicazione di pagina e messo lì non fonta niente. Io sarei dell’idea di sopprimerlo, dato che è sostanzialmente inutile, anzi crea confusione. Oppure, se si intende utilizzare la sua numerazione di pagine, rimuoverlo da lì e spostarlo in nota. Inoltre tutte le indicazioni di note, indiscriminatamente, sono introdotte da <ref name=>, che va bene solo se si tratta di note multiple, perciò anche su questo si tratterebbe di trasformarli nel normale <ref> mantenendo solamente quelli utili per note doppie. Vi ringrazio in anticipo per i vostri commenti su come procedere. Lineadombra 17:25, 11 mar 2022 (CET)
- Per me continua pure a fontare in base al testo del 1989 in bibliografia, almeno sappiamo che la numerazione delle pagine è corretta. Il problema della mancata indicazione della pagina comunque c'è pure con la nota 3 di Valentini, aggiunta nella stessa occasione. Se riuscissimo a trovare la pagina per almeno una delle due fonti, possiamo poi rimuovere l'altra tranquillamente. ----Caarl95 19:05, 11 mar 2022 (CET)
- D’accordo. Ho idea che chi ha messo quelle due note non abbia specificato il numero di pagina perché intendeva riferirsi all’intero testo di Fiori e della Valentini. Mi si dice anche che l’incipit non ha bisogno di fonti perché, essendo un riassunto della voce, le informazioni lì presenti si ritroveranno più giù (e infatti si ritrovano nella sezione “La morte a Padova” – con fonte). Comunque, se si vuole supportare l’eccezionalità del “milione di partecipanti, mai così tanti nella storia repubblicana”, l’informazione si trova in Fiori (1989) a pag. 507. Domani riprendo. Lineadombra 21:23, 11 mar 2022 (CET)
- sì sì, aggiungi pure il riferimento alla pagina 507 e va bene così dai... In realtà richieste di fonti anche in incipit le vedo, almeno per le voci in vetrina, che sta avendo criteri sempre più stringenti <POV>anche troppo stringenti secondo me</POV>. ----Caarl95 21:53, 11 mar 2022 (CET)
- D’accordo. Ho idea che chi ha messo quelle due note non abbia specificato il numero di pagina perché intendeva riferirsi all’intero testo di Fiori e della Valentini. Mi si dice anche che l’incipit non ha bisogno di fonti perché, essendo un riassunto della voce, le informazioni lì presenti si ritroveranno più giù (e infatti si ritrovano nella sezione “La morte a Padova” – con fonte). Comunque, se si vuole supportare l’eccezionalità del “milione di partecipanti, mai così tanti nella storia repubblicana”, l’informazione si trova in Fiori (1989) a pag. 507. Domani riprendo. Lineadombra 21:23, 11 mar 2022 (CET)
- Fatto Siamo ancora agli inizi. Fra oggi e domani penserò a eliminare i <ref name> inutili. Poi bisognerà decidere (alla luce delle osservazioni nell’avviso) se rimuovere le fonti alla voce oggi collocate in “Collegamenti esterni”, e in caso positivo collocarle nella sez. “Note”, come da raccomandazioni (2. Fonti utilizzate). Poi ancora verificare la necessità di tutti i link rossi. E qualche altra cosa che adesso mi sfugge. [@ Caarl 95] e [@ Antenor81], datemi la vostra opinione. Lineadombra 14:44, 12 mar 2022 (CET)
- Ho reinserito le fonti dell'incipit, ho avuto un lapsus nello scrivere l'oggetto, intendevo dire: ormai in vetrina si richiedono le fonti pure in incipit. Va bene quindi rimuovere quelle dubbie, ma eviterei di togliere quelle buone. ----Caarl95 18:00, 12 mar 2022 (CET)
- No no alt, le fonti in collegamenti esterni non vanno rimosse, ma inserite nelle note al posto dei tmp cita! È per questo motivo che hai tolto delle fonti sostituendole con Fiori? ----Caarl95 18:01, 12 mar 2022 (CET)
- Fatto ho spostato articoli e siti nelle note. Ho rimosso pertanto l'avviso W. ----Caarl95 19:09, 12 mar 2022 (CET)
- Mi riferisco alla nota che rimandava alla voce della Treccani e a quella di Galli. Ti sono sfuggite o cosa? Anche perché quello era l'unico riferimento a Galli, o lo rimettiamo o andrebbe rimosso il libro dalla bibliografia... ----Caarl95 20:49, 12 mar 2022 (CET)
- No no alt, le fonti in collegamenti esterni non vanno rimosse, ma inserite nelle note al posto dei tmp cita! È per questo motivo che hai tolto delle fonti sostituendole con Fiori? ----Caarl95 18:01, 12 mar 2022 (CET)
- Ho reinserito le fonti dell'incipit, ho avuto un lapsus nello scrivere l'oggetto, intendevo dire: ormai in vetrina si richiedono le fonti pure in incipit. Va bene quindi rimuovere quelle dubbie, ma eviterei di togliere quelle buone. ----Caarl95 18:00, 12 mar 2022 (CET)
- Fatto Siamo ancora agli inizi. Fra oggi e domani penserò a eliminare i <ref name> inutili. Poi bisognerà decidere (alla luce delle osservazioni nell’avviso) se rimuovere le fonti alla voce oggi collocate in “Collegamenti esterni”, e in caso positivo collocarle nella sez. “Note”, come da raccomandazioni (2. Fonti utilizzate). Poi ancora verificare la necessità di tutti i link rossi. E qualche altra cosa che adesso mi sfugge. [@ Caarl 95] e [@ Antenor81], datemi la vostra opinione. Lineadombra 14:44, 12 mar 2022 (CET)
- La frase era supportata dalla nota successiva di Fiori, che perciò inglobava anche la fonte Galli (che pertanto andrebbe tolto dalla Bibliografia) e mi sembrava un’inutile postilla che nulla aggiungeva in termini di verificabilità . In quel lavoro che mi ha pelato gli occhi può ben darsi che una fonte treccani mi sia sfuggita, e se così è chiedo scusa. Secondo me è stato giusto trasferire nella sez. note i riferimenti così come hai fatto. Invece io qui leggo che fra gli esempi da scrivere in lettere c’è “ventiquattro”, che se non sbaglio è lungo come “quarantatré”, né mi pare “eccessivamente lungo”. E segnalo che ci sono diverse affermazioni nell’incipit che andrebbero fontate, e non si capisce perché invece solo una richieda la fonte. Buona notte. Lineadombra 21:20, 12 mar 2022 (CET)
- Perdonami se sono risultato sgarbato... Sulle note ho francamente ancora riserve, ma vedo che anche tra le ultime voci entrate in qualità ce ne sono alcune senza note in incipit, quindi le ho tolte. ----Caarl95 21:36, 12 mar 2022 (CET)
- Perdonate la non partecipazione ma in questo periodo ho davvero poco tempo. Comunque vedo che state procedendo con impegno e perizia, quindi vi ringrazio e mi scuso di nuovo.--Antenor81 (msg) 21:58, 12 mar 2022 (CET)
- Una volta spostate le fonti, come suggerivo all’inizio e come Caarl95 ha fatto nell’intervento di ieri, per quanto mi riguarda non ho molte altre ragioni per intervenire in questo vaglio informale. Credo che siano state risolte le fragilità più evidenti, almeno per una voce in vetrina. Tutte le affermazioni nell'incipit (tranne l'ultima riferita alla percentuale) ritornano nel corpo della voce, debitamente fontate. Resterebbe la questione di qualche periodo seguito da doppie note, che sono essenziali se la frase è lunga e una delle due supporta alcuni concetti mentre l’altra si riferisce ad altri – oppure si offrono due punti di vista diversi. Un po’ meno se p.e. si ravvisa la necessità di due note a seguire la parola “Ateo”. Ma queste sono solo mie fisime. E rimane il problema dei testi autorevoli da (a mio avviso) spostare in una sezione a parte (“Testi di approfondimento”, o roba del genere). Purtroppo sono sfornito dei volumi indicati in bibliografia e nella sezione spostata in pagina di discussione, e non saprei proprio dare un giudizio di merito sull’autorevolezza, se non andando a naso. Forse (ma è una scelta di sintesi, capisco) nella voce manca il periodo alla fine degli anni sessanta con la tormentata vicenda del manifesto, episodio non di poco conto. Naturalmente chi vuole – e Antinor al suo ritorno – potrà valutare e se crede integrare e perfezionare. Saluti. Lineadombra 15:26, 13 mar 2022 (CET)
- Aggiungo all'elenco di Linea, che le note relative a Valentini 1984 non si capisce se siano riferite al libro del 1985 o a un altro. Inoltre rimane il cn che ho inserito, non è possibile fontare quel pezzo con Fiori o un'altra delle fonti usate in voce? ----Caarl95 15:59, 13 mar 2022 (CET)
- Una volta spostate le fonti, come suggerivo all’inizio e come Caarl95 ha fatto nell’intervento di ieri, per quanto mi riguarda non ho molte altre ragioni per intervenire in questo vaglio informale. Credo che siano state risolte le fragilità più evidenti, almeno per una voce in vetrina. Tutte le affermazioni nell'incipit (tranne l'ultima riferita alla percentuale) ritornano nel corpo della voce, debitamente fontate. Resterebbe la questione di qualche periodo seguito da doppie note, che sono essenziali se la frase è lunga e una delle due supporta alcuni concetti mentre l’altra si riferisce ad altri – oppure si offrono due punti di vista diversi. Un po’ meno se p.e. si ravvisa la necessità di due note a seguire la parola “Ateo”. Ma queste sono solo mie fisime. E rimane il problema dei testi autorevoli da (a mio avviso) spostare in una sezione a parte (“Testi di approfondimento”, o roba del genere). Purtroppo sono sfornito dei volumi indicati in bibliografia e nella sezione spostata in pagina di discussione, e non saprei proprio dare un giudizio di merito sull’autorevolezza, se non andando a naso. Forse (ma è una scelta di sintesi, capisco) nella voce manca il periodo alla fine degli anni sessanta con la tormentata vicenda del manifesto, episodio non di poco conto. Naturalmente chi vuole – e Antinor al suo ritorno – potrà valutare e se crede integrare e perfezionare. Saluti. Lineadombra 15:26, 13 mar 2022 (CET)
- Perdonate la non partecipazione ma in questo periodo ho davvero poco tempo. Comunque vedo che state procedendo con impegno e perizia, quindi vi ringrazio e mi scuso di nuovo.--Antenor81 (msg) 21:58, 12 mar 2022 (CET)
- Perdonami se sono risultato sgarbato... Sulle note ho francamente ancora riserve, ma vedo che anche tra le ultime voci entrate in qualità ce ne sono alcune senza note in incipit, quindi le ho tolte. ----Caarl95 21:36, 12 mar 2022 (CET)
- La frase era supportata dalla nota successiva di Fiori, che perciò inglobava anche la fonte Galli (che pertanto andrebbe tolto dalla Bibliografia) e mi sembrava un’inutile postilla che nulla aggiungeva in termini di verificabilità . In quel lavoro che mi ha pelato gli occhi può ben darsi che una fonte treccani mi sia sfuggita, e se così è chiedo scusa. Secondo me è stato giusto trasferire nella sez. note i riferimenti così come hai fatto. Invece io qui leggo che fra gli esempi da scrivere in lettere c’è “ventiquattro”, che se non sbaglio è lungo come “quarantatré”, né mi pare “eccessivamente lungo”. E segnalo che ci sono diverse affermazioni nell’incipit che andrebbero fontate, e non si capisce perché invece solo una richieda la fonte. Buona notte. Lineadombra 21:20, 12 mar 2022 (CET)
aggiunte
[modifica wikitesto]Un IP ha aggiunto dettagli sul funerale. Ho rollbackato in parte l'intervento, perché andava ad alterare la sequenza cronologica mettendo i funerali dopo le europee, ma sul resto volevo sentire voi: 1 il paragrafo sul Vaticano merita così tanta rilevanza? 2 "The Palm Beach Post" è una fonte sufficientemente autorevole?--Caarl95 14:45, 15 mar 2022 (CET)
- Mi pare che l’IP abbia fatto un lavoro traballante. Anche nelle parti che rimangono dopo l’opportuno rollback si intravede una certa approssimazione: «Il funerale fu atteso», «a questi si aggiunsero numerosi militanti» (militanti? Boh), «Nilde Jotti, presiedendo il funerale» (Ma un funerale si presiede?), «Berlinguer mentre giaceva vicino alla morte». Ancora: «la quasi totalità della scena politica e istituzionale» si riferisce forse a un articolo di taglio basso a pag. 4 della fonte in pdf (Quella sì mi pare preziosa, si potrebbe aggiungere nei Collegamenti esterni) e si tratta di esponenti di rilievo, ma non della “quasi totalità”. Insomma, quelle aggiunte mi sembrano zopppicanti. Infine, quel giorno a piazza San Giovanni l’emozione era tanta e il sole picchiava, ma non ricordo la Jotti riportare “le parole di conforto del Papa”. La memoria gioca brutti scherzi, ma se vi fu comunicazione papale, si dovrebbe trovare in fonti autorevoli. Per rispondere alle tue domande io dico 1) no e 2) no. A mio personale giudizio si dovrebbero rimuovere quelle affermazioni, mantenendo invece quella molto opportuna sulla presenza dei tanti leader stranieri; e possibilmente rimuovendo la prima nota [118], che è del tutto inutile. P.S. Domando a te: si potrebbe aggiungere la sfilza di personaggi del cinema che presero parte al picchetto d’onore ai funerali? I nomi sono qui, terzultimo paragrafo. Lineadombra 16:15, 15 mar 2022 (CET)
- Concordo con te. Mah, non saprei, il fatto è che i vari picchetti durarono pochi minuti... Ha più rilevanza quello degli attori rispetto a quello della direzione comunista, a quello vietnamita o a quello del PSI? ----Caarl95 18:25, 15 mar 2022 (CET)
- ciao! scusate il casino, sono l'IP che ha inizialmente effettuato le modifiche. non sono qui per difendere il mio lavoro approssimativo, tutte le critiche sono sacrosante(ammetto che il lavoro è stato fatto di fretta per lo piu tagliando e incollando testo gia scritto nella sezione Morte). scrivo solo per aggiungere alla discussione i pensieri che mi hanno spinto alle modifiche e qualche nota a margine:
- 1)ho inizalmente agito perche nella sezione non vi era nessun cenno alle cariche istituzionali, politche e leaders vari che hanno partecipato, cosa che ho visto come una grande mancanza. Come scritto in più resoconti dei funerali (ad esempio quelli che ho citato) che si soffermano sulla cosa, mi sembra una chiave di lettura abbastanza importante per contestualizzare l'uomo e l'evento, e la loro rilevanza.
- 2) proprio per la rilevanza che hanno avuto i funerali (in quanto a partecipazione popolare e politica, importanza storica e sociale, e influenza sulle elezioni) ho pensato fosse meglio separare in 2 sezioni tematiche (Morte e Funerale) quello singolo presente.
- 3) Non ho dato molto peso alla forma perche di fretta (lo ammetto!) ma anche e più seriamente con l'idea di tornare sulla voce a correggere il tono. Come gia scritto qui credo che molti passaggi della biografia tendano ad essere agiografici e con poco risalto sui fatti veramente enciclopedici.
- 4) Ho usato "The Palm Beach Post" solo perche è stato utilizzato come unica fonte di resoconto dell'evento nella voce List of largest peaceful gatherings. Essendo gia su wikipedia, ho pensato fosse gia stata vagliata da altri. La parte sul vatiano viene da lì, mi è sembrata rilevante e meritevole di essere citata (a posteriori sono d'accordo sull'eccessiva lunghezza, soprattutto se confrontata con la totalità della sezione).
- Grazie comunque per i commenti ed il tempo per revisonare, Non intendevo fare del danno, solo provare ad aggiustare quello che ho visto come mancanza! --151.68.202.212 (msg) 23:26, 15 mar 2022 (CET)
- Ciao, e benvenuto. Sulle cariche istituzionali concordo che il riferimento sia utile e vada lasciato. Sulla sottosezione, idealmente sarei stato d'accordo, ma spezzare la sequenza cronologica mi convince davvero poco, è rilevante il fatto che prima ci siano stati i funerali e poi le elezioni. Sulla fonte infine, no, ogni voce di wikipedia fa storia a sé, specie se di altre edizioni linguistiche. Questa voce poi è in vetrina, quindi è stata riconosciuta come una delle migliori dell'edizione linguistica in lingua italiana, quella in inglese no... Per un'indicazione sulle fonti migliori da usare vedi WP:FA. ----Caarl95 14:15, 16 mar 2022 (CET)
- Concordo con te. Mah, non saprei, il fatto è che i vari picchetti durarono pochi minuti... Ha più rilevanza quello degli attori rispetto a quello della direzione comunista, a quello vietnamita o a quello del PSI? ----Caarl95 18:25, 15 mar 2022 (CET)
ritocchi vari
[modifica wikitesto]Riguardando la voce, mi colpisce che la fonte on line del Corriere della Sera (2012, Daria Egidi), pagina archiviata, non è sempre attendibile. Essendo la voce in vetrina, ho provveduto a sostituire laddove possibile con fonti librarie, come da queste indicazioni; per esperienza, oggi l’url si può richiamare, domani chissà. Aggiungo qualche piccola correzione di forma, di fonti e di numero di pagina. Lineadombra 11:25, 10 ago 2022 (CEST)
- Solo un punto: l'url di internet archive siamo ragionevolmente certi di poterlo continuare a richiamare nel prossimo futuro... ----FriniateArengo 20:00, 10 ago 2022 (CEST)
Bibliografia
[modifica wikitesto]Salve a tutti, nel marzo del 2022 dalla bibliografia della voce sono stati rimossi una sessantina di testi che non erano serviti alla redazione della voce, e collocati qui. Ho pensato che alcuni si potrebbero ripescare per essere sistemati in un’apposita sottosezione "Letture aggiuntive". L’ho proposto in prima battuta a Friniate (ex Caarl95) che mi ha dato una risposta negativa, anche se le sue motivazioni non mi hanno convinto completamente: intanto non sarebbe una sezione ma una sottosezione, non sarebbe fuori standard anzi seguirebbe le linee guida laddove si suggerisce di «indicare separatamente i testi effettivamente citati nel corpo della voce (ad esempio attraverso l'uso di note) e le eventuali letture aggiuntive» (la sottolineatura è mia); e altre voci in vetrina – come p.e. questa, questa, questa – hanno una sezione “supplementare”, oppure fuori standard come qui e qui. Datemi la vostra opinione di massima a riguardo. Segnalo a [@ Antenor81], [@ Gambo7] e [@ Kirk39] che sotto varie angolature hanno partecipato alla discussione generale. Grazie dell’attenzione. Lineadombra 15:12, 28 set 2023 (CEST)
- @Lineadombra Hai ragione sul fatto che la sottosezione sia prevista, però questi testi debbono comunque seguire Aiuto:Bibliografia, laddove dice che: Essa può accogliere altre letture consigliate e/o riferimenti a bibliografie già esistenti sull'argomento, anche se non direttamente usate come fonti, purché siano inequivocabilmente autorevoli: con ciò si intende che essi debbono essere di ineccepibile prestigio, attendibilità, pertinenza e inequivocabilmente rilevanti da un punto di vista della critica letteraria e/o della letteratura tematica su quell'argomento, cioè riconosciuti capisaldi sull'argomento trattato. ----FriniateArengo 17:44, 5 nov 2023 (CET)
- Ti ringrazio, [@ Friniate], non foss’altro perché mi hai ricordato una mia apertura di discussione che, anche in considerazione del tempo trascorso, mi era passata di mente. Credo che le ragioni dei nostri pareri difformi derivino dall’ambiguità delle linee guida. Da un lato si stabilisce di inserire in Bibliografia i testi utilizzati per la redazione della voce, con l’eventualità che essa possa accogliere ulteriori approfondimenti inequivocabilmente autorevoli (quindi un'unica sezione); dall’altro si consiglia di indicare separatamente i testi effettivamente citati nel corpo della voce e le eventuali letture aggiuntive (quindi una sezione divisa in due). Almeno così io la capisco. Dunque, alla luce di quello che riporti, ho provveduto a sfrondare l’elenco lasciando quelli che sono biografi (Baduel e Valentini), politologi di indubbia fama (Galli e Tronti), l’ex segretario del PCUS, e alti dirigenti che lavorarono a fianco di Berlinguer. Mi pare che i criteri di inclusione siano chiari e rientrino nell’”inequivocabilmente autorevolezza e pertinenza”; a proposito della quale ti indirizzo a voci come questa e come quest’altra, di cui non si capisce come siano finite in vetrina. Mi farai conoscere, se vorrai, il tuo parere. Saluti e buon lavoro. Lineadombra 15:04, 6 nov 2023 (CET)
- @Lineadombra Scusami davvero, mi ero completamente dimenticato della discussione, ero convintissimo di averti già risposto. Per me ok, toglierei però Veltroni. ----FriniateArengo 22:16, 2 dic 2023 (CET)
- [@ Friniate] Salve, anch’io causa età mi ritrovo con vuoti di memoria, perciò non preoccuparti per il ritardo; comunque la discussione è aperta a tutti, e mi spiace che [@ Antenor81] faccia mancare il suo contributo. Veniamo a noi. A parte la parabola politica (che può piacere o no), dagli anni settanta Veltroni è stato prima militante della FGCI e poi deputato e dirigente ad alti livelli del PCI fino al 1991, perciò nel periodo in cui Berlinguer era segretario generale. Dunque a me pare che il suo testo rientri fra quelli “inequivocabilmente autorevoli”. Se ho torto (e anche questo capita sempre più spesso), per quale ragione pensi di ometterlo? Saluti e buona domenica da Lineadombra 11:52, 3 dic 2023 (CET)
- Mah, mi lascia perplesso perché non si tratta di uno storico. Qualsiasi politico ormai scrive dei libri sulle proprie idee riallacciandosi a personalità del passato, ma non mi sembrano opere così autorevoli, anzi... Poi non l'ho letto, se si tratta di un libro di memorie sulla sua esperienza in FGCI allora come discorso è già diverso. ----FriniateArengo 13:52, 3 dic 2023 (CET)
- [@ Friniate] È per le prime pagine un’intervista di Veltroni a Berlinguer, e per le restanti 180 una scelta degli interventi più significativi di Berlinguer in interviste, relazioni congressuali, rapporti a organismi dirigenti e articoli; interventi raccolti per aree tematiche – la pace, i giovani, le donne, l’austerità, il rapporto con i socialisti, quello con i cattolici, la questione morale, il governo mondiale, la tecnologia. Se riguardasse la FGCI non lo avrei nemmeno citato, ma parla proprio del soggetto. Per me riveste interesse per un lettore che vuole approfondire, comunque non ne faccio una questione di bandiera. Fammi sapere. Saluti. Lineadombra 15:11, 3 dic 2023 (CET)
- Ah ok, capito... Mah, rispetto al libro di D'Alema ad esempio perché risulta più autorevole? Comunque anche per me amen, non avevo capito che si trattava di una raccolta di interventi. ----FriniateArengo 15:52, 3 dic 2023 (CET)
- Di D’Alema di testi esclusi ce ne sono quattro. L’ultimo ha un titolo fuorviante, perché della trasferta moscovita si parla solo in parte limitata, il resto è una riflessione sul contesto italiano. Degli altri tre – che non ho – il secondo e il terzo sono riferiti genericamente alla sinistra, forse il primo può essere incluso. Facciamo così: io inserisco le letture aggiuntive, poi valuterai tu come regolarti con Veltroni e con D’Alema. A proposito di altro, giorni fa un utente in incipit ha fatto questa aggiunta136699174. Ora, l’incipit dovrebbe essere un riassunto dei contenuti che si ritroveranno nella voce. Nella quale però non si parla di “via italiana al socialismo” – e a mia memoria Berlinguer, tranne la rivendicazione dell’esperienza italiana, non si soffermò tanto sull’Italia ma puntò alla dimensione europea e mondiale. Tu che ne pensi dell’inserimento? Saluti. Lineadombra 17:05, 3 dic 2023 (CET)
- Mi sono permesso di aggiungere una precisazione per gli editor sul fatto che i testi non siano stati usati in compilazione voce.--Janik (msg) 22:30, 3 dic 2023 (CET)
- Di D’Alema di testi esclusi ce ne sono quattro. L’ultimo ha un titolo fuorviante, perché della trasferta moscovita si parla solo in parte limitata, il resto è una riflessione sul contesto italiano. Degli altri tre – che non ho – il secondo e il terzo sono riferiti genericamente alla sinistra, forse il primo può essere incluso. Facciamo così: io inserisco le letture aggiuntive, poi valuterai tu come regolarti con Veltroni e con D’Alema. A proposito di altro, giorni fa un utente in incipit ha fatto questa aggiunta136699174. Ora, l’incipit dovrebbe essere un riassunto dei contenuti che si ritroveranno nella voce. Nella quale però non si parla di “via italiana al socialismo” – e a mia memoria Berlinguer, tranne la rivendicazione dell’esperienza italiana, non si soffermò tanto sull’Italia ma puntò alla dimensione europea e mondiale. Tu che ne pensi dell’inserimento? Saluti. Lineadombra 17:05, 3 dic 2023 (CET)
- Ah ok, capito... Mah, rispetto al libro di D'Alema ad esempio perché risulta più autorevole? Comunque anche per me amen, non avevo capito che si trattava di una raccolta di interventi. ----FriniateArengo 15:52, 3 dic 2023 (CET)
- [@ Friniate] È per le prime pagine un’intervista di Veltroni a Berlinguer, e per le restanti 180 una scelta degli interventi più significativi di Berlinguer in interviste, relazioni congressuali, rapporti a organismi dirigenti e articoli; interventi raccolti per aree tematiche – la pace, i giovani, le donne, l’austerità, il rapporto con i socialisti, quello con i cattolici, la questione morale, il governo mondiale, la tecnologia. Se riguardasse la FGCI non lo avrei nemmeno citato, ma parla proprio del soggetto. Per me riveste interesse per un lettore che vuole approfondire, comunque non ne faccio una questione di bandiera. Fammi sapere. Saluti. Lineadombra 15:11, 3 dic 2023 (CET)
- Mah, mi lascia perplesso perché non si tratta di uno storico. Qualsiasi politico ormai scrive dei libri sulle proprie idee riallacciandosi a personalità del passato, ma non mi sembrano opere così autorevoli, anzi... Poi non l'ho letto, se si tratta di un libro di memorie sulla sua esperienza in FGCI allora come discorso è già diverso. ----FriniateArengo 13:52, 3 dic 2023 (CET)
- [@ Friniate] Salve, anch’io causa età mi ritrovo con vuoti di memoria, perciò non preoccuparti per il ritardo; comunque la discussione è aperta a tutti, e mi spiace che [@ Antenor81] faccia mancare il suo contributo. Veniamo a noi. A parte la parabola politica (che può piacere o no), dagli anni settanta Veltroni è stato prima militante della FGCI e poi deputato e dirigente ad alti livelli del PCI fino al 1991, perciò nel periodo in cui Berlinguer era segretario generale. Dunque a me pare che il suo testo rientri fra quelli “inequivocabilmente autorevoli”. Se ho torto (e anche questo capita sempre più spesso), per quale ragione pensi di ometterlo? Saluti e buona domenica da Lineadombra 11:52, 3 dic 2023 (CET)
- @Lineadombra Scusami davvero, mi ero completamente dimenticato della discussione, ero convintissimo di averti già risposto. Per me ok, toglierei però Veltroni. ----FriniateArengo 22:16, 2 dic 2023 (CET)
- Ti ringrazio, [@ Friniate], non foss’altro perché mi hai ricordato una mia apertura di discussione che, anche in considerazione del tempo trascorso, mi era passata di mente. Credo che le ragioni dei nostri pareri difformi derivino dall’ambiguità delle linee guida. Da un lato si stabilisce di inserire in Bibliografia i testi utilizzati per la redazione della voce, con l’eventualità che essa possa accogliere ulteriori approfondimenti inequivocabilmente autorevoli (quindi un'unica sezione); dall’altro si consiglia di indicare separatamente i testi effettivamente citati nel corpo della voce e le eventuali letture aggiuntive (quindi una sezione divisa in due). Almeno così io la capisco. Dunque, alla luce di quello che riporti, ho provveduto a sfrondare l’elenco lasciando quelli che sono biografi (Baduel e Valentini), politologi di indubbia fama (Galli e Tronti), l’ex segretario del PCUS, e alti dirigenti che lavorarono a fianco di Berlinguer. Mi pare che i criteri di inclusione siano chiari e rientrino nell’”inequivocabilmente autorevolezza e pertinenza”; a proposito della quale ti indirizzo a voci come questa e come quest’altra, di cui non si capisce come siano finite in vetrina. Mi farai conoscere, se vorrai, il tuo parere. Saluti e buon lavoro. Lineadombra 15:04, 6 nov 2023 (CET)
passaggio di D'Alema
[modifica wikitesto]@Demiurgo Il passaggio fontato con D'Alema (che peraltro in questo contesto è fonte primaria) è divertente, ma non rischiamo di sfociare nell'aneddotica? Non ti avrei detto nulla su una voce "normale", ma su una voce in vetrina non lo so, il dubbio mi viene... ----FriniateArengo 20:31, 25 feb 2024 (CET)
- La voce presenta diversi passaggi di carattere intimistico, con varie citazioni dirette (gli inviti a fermarsi durante l'ultimo comizio, i particolari sulla partecipazione di Pertini al funerale, ecc.), il che non è un male per una voce biografica (in vetrina o meno).
- La testimonianza di D'Alema in merito all'ultimo viaggio di Berlinguer nell'URSS ha chiaramente valore storico. Un uomo politico ex PCI di primissimo piano (peraltro l'unico capo del governo italiano proveniente dal PCI) testimonia che al crepuscolo della sua vita Berlinguer aveva maturato un'opinione altamente critica in merito al socialismo reale, al punto da individuarne la "prima legge generale" nella menzogna sistematica. Naturalmente la vera informazione enciclopedica è tale giudizio di Berlinguer, mentre l'aneddoto della corona di fiori è soltanto l'evento ispiratore della confidenza a D'Alema.
- Il giudizio espresso nell'occasione da Berlinguer, oltre a essere riportato sulla quarta di copertina del libro di D'Alema (di cui rappresenta un po' il passaggio chiave), è naturalmente riportato in svariate altre fonti (tra cui il libro di Rondolino citato in voce). Secondo Luca Telese con quel commento Berlinguer "distilla in una battuta folgorante un giudizio epocale su questo mondo che finisce nel crepuscolo" [2]. Andrea Romano parla di "battuta scherzosa con cui il segretario del Pci spiegava ai più intimi la sua immagine dell'Urss [...] il segno di una critica tanto implacabile quanto privata, che doveva restare patrimonio condiviso di una ristretta cerchia di correligionari" [3]. E potrei continuare. La rilevanza della confidenza di Berlinguer a D'Alema mi sembra autoevidente, per cui non ritengo necessario appesantire la voce con tali giudizi.--Demiurgo (msg) 22:45, 25 feb 2024 (CET)
- @Demiurgo ok, mi hai convinto. ----FriniateArengo 19:03, 26 feb 2024 (CET)