... due volte la stessa immagine de 'La tomba di Ariberto da Intimiano in Duomo' come se non ce ne fossero altre utili e importanti...
Non è la stessa immagine, sono due immagini diverse dello stesso soggetto, infatti una è fatta da più lontano. Simon Scusami se sono ragioniere! 10:05, 30 gen 2010 (CET)
- Il soggetto è lo stesso, meglio eliminare una delle due immagini. AVEMVNDI (DIC) 13:02, 30 gen 2010 (CET)
titolo di vescovo a S.Ambrogio
[modifica wikitesto]S. Ambrogio non era arcivescovo, ma semplicemente vescovo. Il titolo di arcivescovo se lo attribuirono dal 777 (cfr. S.Monti: La diocesi di Como, 1901, p.39) Gbraga955
vescovo
[modifica wikitesto]Il cardinale è ancora Dionigi Tettamanzi, Scola è cardinale in pectore, ma il passaggio di consegne avverrà solo a settembre. Cosa dite, correggiamo e mettiamo l'aggiornamento in stand by? RdocB (msg) 13:46, 18 lug 2011 (CEST)
- Sul sito della diocesi sono riportati i seguenti titoli: Scola "Arcivescovo eletto" mentre Tettamanzi è "Amministratore apostolico". Anche il comunicato della dice che "il Santo Padre Benedetto XVI ha accettato la rinuncia all’ufficio di Arcivescovo di Milano presentata dal Cardinale Dionigi Tettamanzi e ha nominato nuovo Arcivescovo di Milano il Cardinale Angelo Scola, finora Patriarca di Venezia". Non sono un esperto, ma mi sembra di capire che a livello "canonico" l'attuale arcivescovo sia Scola (sebbene a livello pastorale lo sia ancora Tettamanzi). Chiedo ulteriori delucidazioni a chi più esperto... --Ramac (msg) 21:25, 18 lug 2011 (CEST)
- Innanzitutto non confondiamo cose diverse come arcivescovo e cardinale con cose come "cardinale in pectore" che fanno male a leggerle. Ci sono i link per chi vuole capire.
- Scola è arcivescovo eletto, questo significa che può prendere possesso della sede quando vuole. Nel frattempo Tettamanzi ha sull'arcidiocesi un ridottissimo potere di ordinaria amministrazione. Premesso ciò (utile a chi vuole capire di più), bisogna considerare che wikipedia tratta l'arcidiocesi da un punto di vista storico, non dal punto di vista delle notizie ultimo minuto. Tutta la cronotassi si basa sulle date di elezione e ovviamente aggiorniamo nella stessa maniera tutte le diocesi. In conclusione: non c'è nessuna modifica da fare. AVEMVNDI ✉ 22:38, 18 lug 2011 (CEST)
GrazieRdocB (msg) 09:55, 19 lug 2011 (CEST)
Cognomi degli arcivescovi in epoca tardoantica o altomedievale
[modifica wikitesto]Nella cronotassi degli arcivescovi, molti nomi sono seguiti da un cognome, e questo potrebbe essere sorprendente: Venerio Oldrati, Lazzaro Beccardi, Eusebio Pagani, Teodoro de' Medici, Ausanio Crivelli, Lorenzo Litta, Ansperto Confalonieri, etc. In realtà, questo riflette una prassi cominciata verso il XIV secolo, quando le principali famiglie nobili di Milano volevano riconoscere un loro illustre antenato nella serie degli Arcivescovi, a volte perché la tomba dell'arcivescovo si trovava in una chiesa di loro patronato, o semplicemente per tradizione famigliare. Paradossalmente, passando dal V all'XI secolo, sembra di tornare indietro perché troviamo solo dei "protocognomi" patrionimici come "da Intimiano", "da Rho", "da Bovisio", "da Porta Orientale". Non ho messo mano alla lista, tanto meno ai titoli delle pagine di ogni arcivescovo (dove compaiono affermazioni come «apparteneva alla famiglia aristocratica dei [Bascapè, etc.]» in riferimento ad arcivescovi vissuti al tempo dell'Impero Romano! sembrano frasi venute fuori direttamente da un libro dell'Ottocento). Però non sarebbe il caso di mettere magari una nota, o una introduzione proprio qui nella cronotassi? Talmid3 (msg) 17:52, 15 ago 2011 (CEST)
- Anche a me è sempre sembrato strano attribuire un cognome ad arcivescovi vissuti quando i cognomi non esistevano. Bisogna però considerare se ci sia una tradizione "storica" che supporti quest'uso. AVEMVNDI ✉ 19:23, 15 ago 2011 (CEST)
- Senza dubbio nel V secolo i cognomi non esistevano, e affiancarli ai nomi è un anacronismo. Ma secondo me il problema è anche più profondo: è proprio vero che questi arcivescovi appartenevano alle famiglie Litta, Confalonieri o Castiglioni? Fino all'Ottocento lo si pensava, poi si è passati attraverso una fase di dubbio critico, e oggi si è praticamente sicuri che no, non erano membri di queste famiglie. Basta dare un'occhiata ai libri di Cesare Alzati, Paolo Tomea o agli articoli di Alfredo Lucioni per vedere come questa "tradizione" è proprio giudicata una "pia tradizione", quasi come che i Franchi discendessero dai Troiani. Non si è neanche sicuri che Erlembaldo Cotta fosse davvero un Cotta, figuriamoci che cosa si può dire su Simpliciano... Soresini. Talmid3 (msg) 20:37, 15 ago 2011 (CEST)
- Sono d'accordo, ma è anche difficile affermare che una tradizione secolare non valga nulla. Potremmo mettere i cognomi in nota.-- AVEMVNDI ✉ 21:38, 15 ago 2011 (CEST)
- Potrebbe essere una idea (ma non risulterebbe poco leggibile? si creerebbe un'infinità di note... Non sarebbe forse meglio abolire almeno i cognomi di quelli la cui pagina in wikipedia è già intitolata solo con il nome (San Simpliciano, Angilberto II) e per gli altri aggiungere una unica nota all'inizio della lista, che spieghi la faccenda per gli arcivescovi anteriori al 1000? Un'alternativa più radicale potrebbe essere invece quella di eliminare tutti i cognomi anteriori ad Ariberto d'Intimiano, e lasciare nel corpo delle voci per i singoli vescovi una precisazione del tipo: "tradizionalmente veniva presentato come membro della famiglia aristocratica milanese dei...". Vedi tu. Io semplicemente segnalavo che la cronotassi così com'è fa un po' sorridere qualsiasi storico... Nota che nella cronotassi del sito ufficiale della diocesi di Milano, qui non compare neanche un cognome! Talmid3 (msg) 22:59, 15 ago 2011 (CEST)
- Per me va bene qualsiasi soluzione, purché l'informazione rimanga disponibile.-- AVEMVNDI ✉ 09:38, 16 ago 2011 (CEST)
- Tento la soluzione "radicale". Vediamo il risultato. Cerco di non perdere nessuna informazione, neanche tradizionale, semplicemente le sposto.Talmid3 (msg) 14:03, 16 ago 2011 (CEST)
- Sono d'accordo, ma è anche difficile affermare che una tradizione secolare non valga nulla. Potremmo mettere i cognomi in nota.-- AVEMVNDI ✉ 21:38, 15 ago 2011 (CEST)
- Senza dubbio nel V secolo i cognomi non esistevano, e affiancarli ai nomi è un anacronismo. Ma secondo me il problema è anche più profondo: è proprio vero che questi arcivescovi appartenevano alle famiglie Litta, Confalonieri o Castiglioni? Fino all'Ottocento lo si pensava, poi si è passati attraverso una fase di dubbio critico, e oggi si è praticamente sicuri che no, non erano membri di queste famiglie. Basta dare un'occhiata ai libri di Cesare Alzati, Paolo Tomea o agli articoli di Alfredo Lucioni per vedere come questa "tradizione" è proprio giudicata una "pia tradizione", quasi come che i Franchi discendessero dai Troiani. Non si è neanche sicuri che Erlembaldo Cotta fosse davvero un Cotta, figuriamoci che cosa si può dire su Simpliciano... Soresini. Talmid3 (msg) 20:37, 15 ago 2011 (CEST)
Va bene. E' chiaro che le fonti non si assolutizzano, però si possono ammettere delle gerarchie tra le fonti. Semplicemente credevo che certe date fossero "più attendibili", tenendo sott'occhio i due volumi della storia della Diocesi di Milano editi da La Scuola, nonché la cronotassi in Helvetia Sacra. Non mi rimetto a cambiare le date, mi dedico ad altre voci. Talmid3 (msg) 14:49, 16 ago 2011 (CEST)
- Ok in generale. Sullo spostamento da Protasio a Protaso (arcivescovo di Milano) sarebbe stata gradita una discussione più specifica, considerando anche la diversa dizione del nome. Per la cronaca, considerando che Protaso è un link rosso, la disambiguazione non era ancora necessaria. --Michele (msg) 15:07, 16 ago 2011 (CEST)
- Purtroppo nel tuo contributo molte cose non si capiscono: ad esempio se secondo una fonte l'episcopato si inizia nel giugno 906 e secondo un'altra nel 906. non vedo perché omettere giugno. La cronotassi era stata redatta secondo fonti citate in voce, non è che fosse inventata: quindi va benissimo confrontarla con altre fonti, ma non va bene "sostituirla". -- AVEMVNDI ✉ 15:29, 16 ago 2011 (CEST)
Suffraganee storiche
[modifica wikitesto]Ho inserito questa nuova aggiunta in un commento. Visto che si tratta di una novità, bisogna studiare come esporre queste notizie. Noto che:
- la sezione territorio non mi sembra opportuno per presentare informazioni storiche;
- un elenco di suffraganee del passato può essere confusionario, ad esempio quando Genova e Torino erano suffraganee di Milano, Pavia e Como non lo erano! invece l'elenco propone tutte le suffragaee di tutti i tempi, senza mai descrivere la situazione ad una certa data;
- c'erano alcuni errori che ho corretto (ma forse ne rimangono altri);
- occorre wikificare.-- AVEMVNDI ✉ 22:48, 10 set 2012 (CEST)
Storia dell'arcidiocesi
[modifica wikitesto]Cercasi volontari per completare la storia dell'arcidiocesi. Faccio presente che questa è molto ricca di particolari fino al XIII secolo; ma per i restanti 7 secoli ci sono solo 2 righe!!!--Croberto68 (msg) 10:21, 7 mag 2013 (CEST)
- P.S. Molte date d'inizio e fine episcopato dei vescovi nella cronotassi sono ipotetiche (come mostra anche il sito della diocesi con i suoi innumerevoli circa). Hanno senso?--Croberto68 (msg) 10:23, 7 mag 2013 (CEST)
- P.S./2 Propongo di eliminare l'elenco delle Parrocchie dell'arcidiocesi (quello a tendina dopo le statistiche) in quanto l'elenco è già presente nella voce apposita Parrocchie dell'arcidiocesi di Milano (che andrebbe rivista; vedi qui).--Croberto68 (msg) 10:32, 7 mag 2013 (CEST)
_La Chiesa di Milano e la Chiesa di Aquileia non riconobbero le decisioni del Concilio Costantinopolitano II relativamente alla condanna dei Tre Capitoli e furono insieme le promotrici dello scisma tricapitolino, anzi il vescovo Dazio di Milano morto a Costantinopoli dove accompagnava papa Vigilio (+552) fu "ante litteram" contrario alla condanna ancora prima che si celebrasse il Concilio. (Franco)
La cronotassi
[modifica wikitesto]Scusate, ma che vuol significare la croce? Forse che quel dato vescovo o arcivescovo è morto? Se è così, mi sembra ridicolo farla seguire ai nomi di personaggi vissuti secoli fa. --62.98.241.141 (msg)
Pole position
[modifica wikitesto]Milano è l'unica diocesi a esporre i suoi "record" nell'incipit. Tra il resto è abbastanza complicato confutare/validare i dati esposti e le mie recenti modifiche provano che le informazioni esposte non erano molto accurate. IMHO, sarebbe più prudente esporre i dati in modo più vago (ad esempio: "è una delle diocesi con più battezzati e con più sacerdoti"), per non mettere in gioco l'autorevolezza dell'enciclopedia. --AVEMVNDI ✉ 22:58, 28 mar 2019 (CET)
- Se non ci sono fonti certe, è meglio essere vaghi...--Croberto68 (msg) 09:12, 29 mar 2019 (CET)
Collegamenti esterni modificati
[modifica wikitesto]Gentili utenti,
ho appena modificato 4 collegamenti esterni sulla pagina Arcidiocesi di Milano. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20041116141005/http://www.chiesadimilano.it/or4/or?uid=ADMIesy.main.index&oid=6751 per http://www.chiesadimilano.it/or4/or?uid=ADMIesy.main.index&oid=6751
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20090709192627/http://www.chiesadimilano.it/or4/or?uid=ADMIesy.main.index&oid=3502 per http://www.chiesadimilano.it/or4/or?uid=ADMIesy.main.index&oid=3502
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20041115164910/http://www.chiesadimilano.it/or4/or?uid=ADMIesy.main.index&oid=3516 per http://www.chiesadimilano.it/or4/or?uid=ADMIesy.main.index&oid=3516
- Correzione formattazione/utilizzo di https://archive.org/details/memoriestoriched09cath/n9
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 14:49, 18 mag 2019 (CEST)
Enciclopedicità di santi e beati (e venerabili e servi di Dio)
[modifica wikitesto]Ho rimosso un avviso E per l'enciclopedicità della sezione, ma effettivamente condivido in parte le motivazioni dell'avviso, soprattutto la seconda: sarebbe più opportuno capire quali di questi santi sono ricordati nel calendario diocesano, in questo modo il legame con l'arcidiocesi è più evidente.
Un problema di enciclopedicità a mio avviso c'è anche per la sezione che dettaglia tutti gli incarichi di Curia, sezione che non è presente per nessun'altra voce di diocesi.--AVEMVNDI ✉ 04:37, 7 ago 2019 (CEST)
- Ho rimosso l'intera sezione Organizzazione. Per la sezione Santi e beati il discorso è diverso, perché si tratta di una presenza in molte voci di diocesi e il discorso andrebbe affrontato in Progetto:Diocesi.--AVEMVNDI ✉ 04:44, 7 ago 2019 (CEST)
- E allora perché rimuovere l'avviso? --87.15.151.110 (msg) 00:38, 11 ago 2019 (CEST)
- Ho rimosso, per coerenza col titolo della sezione, i nomi che non sono indicati come santi o beati.
- Per il discorso più generale su quella sezione ho seguito l'indicazione e ho aperto discussione al progetto Discussioni_progetto:Diocesi#Elenco santi e beati (e venerabili e servi di Dio) in voce diocesi. --87.15.151.110 (msg) 00:45, 11 ago 2019 (CEST)
- Benissimo.--AVEMVNDI ✉ 12:40, 14 ago 2019 (CEST)
- E allora perché rimuovere l'avviso? --87.15.151.110 (msg) 00:38, 11 ago 2019 (CEST)
Collegamenti esterni interrotti
[modifica wikitesto]Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20181004040657/http://sul-derivatives.stanford.edu/derivative?CSNID=00002717&mediaType=application%2Fpdf per http://sul-derivatives.stanford.edu/derivative?CSNID=00002717&mediaType=application%2Fpdf
In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 00:52, 15 mar 2022 (CET)