Technopedia Center
PMB University Brochure
Faculty of Engineering and Computer Science
S1 Informatics S1 Information Systems S1 Information Technology S1 Computer Engineering S1 Electrical Engineering S1 Civil Engineering

faculty of Economics and Business
S1 Management S1 Accountancy

Faculty of Letters and Educational Sciences
S1 English literature S1 English language education S1 Mathematics education S1 Sports Education
teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
  • Registerasi
  • Brosur UTI
  • Kip Scholarship Information
  • Performance
  1. Weltenzyklopädie
  2. Die Ratten (film 1921) - Teknopedia
Die Ratten (film 1921) - Teknopedia
Abbozzo film muti
Questa voce sull'argomento film muti è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Teknopedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Die Ratten
Titolo originaleDie Ratten
Lingua originaletedesco
Paese di produzioneGermania
Anno1921
Durata59 min
Dati tecniciB/N
rapporto: 1,33:1
film muto
Generedrammatico
RegiaHanns Kobe
Soggettodal lavoro teatrale Die Ratten (1911) di Gerhart Hauptmann
SceneggiaturaJulius Sternheim
ProduttoreGrete Ly
Casa di produzioneGrete Ly-Film GmbH
FotografiaKarl Freund
ScenografiaRobert Neppach
Interpreti e personaggi
  • Blandine Ebinger: Sidonie Knobbe
  • Gertrude Hoffman:
  • Lucie Höflich:
  • Emil Jannings:
  • Eugen Klöpfer:
  • Max Kronert:
  • Marija Leiko: Pauline Piperkarcka
  • Kaethe Richter:
  • Preben J. Rist:
  • Claire Selo:
  • Hermann Vallentin:
  • Hans Heinrich von Twardowski:
  • Emmy Wyda:

Die Ratten è un film muto del 1921 diretto da Hanns Kobe. La prima di una serie di versioni cinematografiche e televisive basate sull'omonima tragicommedia in cinque atti di Gerhart Hauptmann che era andata in scena la prima volta il 13 gennaio 1911 al Lessingtheater di Berlino.

Nel 1955, Robert Siodmak ne girò un remake, distribuito e tradotto letteralmente in Italia con il titolo I topi, che - interpretato da Maria Schell e Curd Jürgens - vinse l'Orso d'Oro al Festival di Berlino.

Trama

[modifica | modifica wikitesto]
Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento film drammatici è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Produzione

[modifica | modifica wikitesto]

Il film fu prodotto dalla Grete Ly-Film GmbH, la casa di produzione di Grete Ly, una cantante austriaca che lavorò brevemente nel cinema sia come attrice che come produttrice.

Distribuzione

[modifica | modifica wikitesto]

Distribuito dalla Terra-Film, fu presentato in prima a Berlino il 29 luglio 1921. Uscì anche in Danimarca nel 1922 con il titolo Rotterne.

Note

[modifica | modifica wikitesto]


Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]
  • I topi, film del 1955

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • (EN) Die Ratten, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Die Ratten, su Box Office Mojo, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (DE, EN) Die Ratten, su filmportal.de. Modifica su Wikidata
  • (EN) Die Ratten, su Silent Era. Modifica su Wikidata
  Portale Cinema: accedi alle voci di Teknopedia che trattano di cinema
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Die_Ratten_(film_1921)&oldid=145836779"

  • Indonesia
  • English
  • Français
  • 日本語
  • Deutsch
  • Italiano
  • Español
  • Русский
  • فارسی
  • Polski
  • 中文
  • Nederlands
  • Português
  • العربية
Pusat Layanan

UNIVERSITAS TEKNOKRAT INDONESIA | ASEAN's Best Private University
Jl. ZA. Pagar Alam No.9 -11, Labuhan Ratu, Kec. Kedaton, Kota Bandar Lampung, Lampung 35132
Phone: (0721) 702022