Parrocchetto frontegialla | |
---|---|
Stato di conservazione | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Chordata |
Classe | Aves |
Ordine | Psittaciformes |
Famiglia | Psittaculidae |
Sottofamiglia | Platycercinae |
Tribù | Platycercini |
Genere | Cyanoramphus |
Specie | C. auriceps |
Nomenclatura binomiale | |
Cyanoramphus auriceps (Kuhl, 1820) |
Il parrocchetto frontegialla (Cyanoramphus auriceps) è un uccello della famiglia degli Psittaculidi.[1]
Descrizione
[modifica | modifica wikitesto]Con taglia attorno ai 23 cm, ha piumaggio generale verde sfumato in giallo sulle parti inferiori, fronte rossa, corona gialla, becco e zampe grigie e iride arancio. I giovani hanno coda corta e iride bruna. In passato veniva classificato in due sottospecie: C. a. auriceps, localizzato in Nuova Zelanda e nelle Isole Auckland, e C. e. forbesi, localizzato nelle Isole Chatham. Attualmente, però, gli studiosi considerano quest'ultimo una specie a parte, il parrocchetto delle Chatham (C. forbesi).
Biologia
[modifica | modifica wikitesto]Il suo ambiente è rappresentato dalle fitte foreste di montagna, dove si muove in coppie o in piccoli gruppi. Rispetto agli altri Cyanoramphus è il più arboricolo e non dipende dalle erbe prative per alimentarsi. La dieta è composta da semi, frutta e bacche. Nidifica normalmente tra settembre e gennaio nel cavo di un albero. La femmina depone fino a 9 uova che cova per 18-20 giorni; i piccoli s'involano a circa 5 settimane dalla schiusa.
Distribuzione e habitat
[modifica | modifica wikitesto]Vive in gran parte delle aree boschive della Nuova Zelanda (sia dell'Isola del Nord che dell'Isola del Sud), dell'Isola di Stewart e delle Isole Auckland e anche su alcune isolette al largo della costa, ma è raro in tutto il suo areale. Si incontra solo di rado nelle foreste secondarie e mai in quelle ad alto fusto. Il numero degli esemplari e il loro areale si sono ridotti sempre più negli ultimi 100 anni, probabilmente a causa della deforestazione, dei mutamenti dell'habitat e dell'introduzione di mammiferi predatori, in particolare gatti, ermellini e ratti. Sulle isole al largo della costa il parrocchetto fronterossa è molto più comune e su Solander potrebbe perfino aver rimpiazzato il parrocchetto frontegialla. Sulle Isole Auckland vi è un insolitamente elevato tasso di ibidizzazione tra le due specie. Non esiste alcuna stima sul numero dei parrocchetti frontegialla, ma la specie è stabile e in alcune zone sta espandendo il proprio areale.
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ (EN) F. Gill e D. Donsker (a cura di), Family Psittaculidae, in IOC World Bird Names (ver 9.2), International Ornithologists’ Union, 2019. URL consultato il 19 maggio 2014.
Bibliografia
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) BirdLife International 2008, Cyanoramphus auriceps, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
Voci correlate
[modifica | modifica wikitesto]Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Cyanoramphus auriceps
- Wikispecies contiene informazioni su Cyanoramphus auriceps
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Cyanoramphus auriceps, in Avibase - il database degli uccelli nel mondo, Bird Studies Canada.
Controllo di autorità | LCCN (EN) sh2003009824 · J9U (EN, HE) 987007530395105171 |
---|