Coppa Davis 2024 | |
---|---|
Competizione | Coppa Davis |
Sport | ![]() |
Edizione | 112ª |
Organizzatore | ITF |
Date | 20 - 23 novembre 2024 |
Cronologia della competizione | |
La Zona Asia/Ocenia del Gruppo Mondiale V è il quinto e ultimo livello della Coppa Davis 2024.
Nazioni partecipanti
[modifica | modifica wikitesto]Risultati
[modifica | modifica wikitesto]Data: 20-23 novembre 2024
Luogo: Bahrain Polytechnic, Madinat 'Isa, Bahrein
Superficie: Cemento
Le nazioni sono divise in quattro gironi, di cui tre da quattro squadre e uno da tre squadre:
- Le quattro prime classificate dei rispettivi gironi si incrociano nei play-off promozione (vincente gruppo A vs vincente gruppo D e vincente gruppo B vs vincente gruppo C). Le due squadre vincitrici verranno promosse nel Gruppo IV Zona Asia/Oceania 2025.
Teste di serie
[modifica | modifica wikitesto]Pot | Nazione | Rank1 |
---|---|---|
1 | ![]() |
135 |
![]() |
137 | |
![]() |
140 | |
![]() |
141 | |
2 | ![]() |
144 |
![]() |
145 | |
![]() |
146 | |
![]() |
148 | |
![]() |
149 | |
![]() |
151 | |
![]() |
153 | |
![]() |
154 | |
![]() |
156 | |
![]() |
158 | |
![]() |
n/a |
- 1Ranking al 2024
Round Robin
[modifica | modifica wikitesto]Gruppo A
[modifica | modifica wikitesto]NEP | GUM | BRU | RR V-P |
Match V-P |
Set V-P |
Classifica | ||
9 | ![]() |
2-1 | 3-0 | 2-0 (100%) |
5-1 (83.33%) |
– (%) | 1 | |
1 | ![]() |
1-2 | 2-1 | 1-1 (50%) |
3-3 (50%) |
– (%) | 2 | |
7 | ![]() |
0-3 | 1-2 | 0-2 (0%) |
1-5 (16.67%) |
– (%) | 3 |
Gruppo B
[modifica | modifica wikitesto]PHI | TKM | MAC | MGL | RR V-P |
Match V-P |
Set V-P |
Classifica | ||
15 | ![]() |
3-0 | 3-0 | 3-0 | 3-0 (100%) |
9-0 (100%) |
– (%) | 1 | |
2 | ![]() |
0-3 | 2-1 | 2-1 | 2-1 (66.67%) |
4-5 (44.44%) |
– (%) | 2 | |
11 | ![]() |
0-3 | 1-2 | 3-0 | 1-2 (33.33%) |
4-5 (44.44%) |
– (%) | 3 | |
12 | ![]() |
0-3 | 1-2 | 0-3 | 0-3 (0%) |
1-8 (11.11%) |
– (%) | 4 |
Gruppo C
[modifica | modifica wikitesto]NMI | LAO | BHU | MDV | RR V-P |
Match V-P |
Set V-P |
Classifica | ||
3 | ![]() |
3-0 | 3-0 | 3-0 | 3-0 (100%) |
9-0 (100%) |
– (%) | 1 | |
8 | ![]() |
0-3 | 3-0 | 2-1 | 2-1 (66.67%) |
5-4 (77.78%) |
– (%) | 2 | |
9 | ![]() |
0-3 | 0-3 | 2-1 | 1-2 (33.33%) |
2-7 (22.22%) |
– (%) | 3 | |
15 | ![]() |
0-3 | 1-2 | 1-2 | 0-3 (0%) |
2-7 (11.11%) |
– (%) | 4 |
Gruppo D
[modifica | modifica wikitesto]BHR | BAN | YEM | TJK | RR V-P |
Match V-P |
Set V-P |
Classifica | ||
6 | ![]() |
3-0 | 3-0 | 3-0 | 3-0 (100%) |
9-0 (100%) |
– (%) | 1 | |
7 | ![]() |
0-3 | 2-1 | 3-0 | 2-1 (66.67%) |
6-3 (66.67%) |
– (%) | 2 | |
14 | ![]() |
0-3 | 1-2 | 3-0 | 1-2 (33.33%) |
3-6 (33.33%) |
– (%) | 3 | |
4 | ![]() |
0-3 | 1-2 | 0-3 | 0-3 (0%) |
0-9 (0%) |
– (%) | 4 |
Play-off
[modifica | modifica wikitesto]Squadra 1 | Punteggio | Squadra 2 | |
---|---|---|---|
Play-off promozione | ![]() |
2-0 | ![]() |
![]() |
2-1 | ![]() | |
5º - 6º posto | ![]() |
3-0 | ![]() |
7º - 8º posto | ![]() |
1-2 | ![]() |
9º - 10º posto | ![]() |
0-3 | ![]() |
11º - 12º posto | ![]() |
2-1 | ![]() |
13º - 14º posto | ![]() |
1-2 | ![]() |
Nepal e
Filippine qualificate al Gruppo IV Zona Asia/Oceania.
Classifica finale
[modifica | modifica wikitesto]Pos | Squadra |
---|---|
Promosse | ![]() |
![]() | |
T3. | ![]() |
![]() | |
5. | ![]() |
6. | ![]() |
7. | ![]() |
8. | ![]() |
9. | ![]() |
10. | ![]() |
11. | ![]() |
12. | ![]() |
13. | ![]() |
14. | ![]() |
15. | ![]() |
Note
[modifica | modifica wikitesto]
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Sito ufficiale, su daviscup.com.