Confine tra Iran e Turchia | |
---|---|
Dati generali | |
Stati | Iran Turchia |
Dati storici | |
Istituito nel | 1918 |
Il confine tra l'Iran e la Turchia (in persiano مرز ترکیه و ایران; in turco İran–Türkiye sınırı) è lungo 534 km e parte dalla triplice frontiera con l'Azerbaigian a nord fino al triplice frontiera con l'Iraq a sud.[1]
Geografia
[modifica | modifica wikitesto]Il confine inizia a nord alla triplice frontiera con la Repubblica Autonoma Nakhchivan dell'Azerbaigian sul fiume Aras. Il confine procede a nord-ovest lungo il fiume Karasu Çayı, concedendo così alla Turchia una striscia di territorio che la collega all'Azerbaigian. Il confine procede quindi a sud-ovest e poi a sud attraverso una serie di linee territoriali irregolari, fino alla triplice frontiera irachena. La regione di confine è estremamente montuosa ed è popolata principalmente da curdi su entrambi i lati.
Storia
[modifica | modifica wikitesto]Periodo ottomano (1500-1920)
[modifica | modifica wikitesto]L'Impero Ottomano aveva conquistato gran parte di ciò che oggi è l'Iraq dalla Persia safavide nella guerra ottomano-safavide del 1532-1555. La guerra si concluse con la pace di Amasya, con la quale fu confermato il dominio ottomano sulla regione.[2] Il controllo ottomano della Mesopotamia e della Turchia orientale fu confermato in seguito alla guerra ottomano-safavide (1623-1639), che si concluse con il trattato di Zuhab.[3][4][5][6] Il trattato di Zuhab stabiliva che il confine tra i due imperi sarebbe corso tra i monti Zagros e il fiume Tigri, sebbene a quel tempo non si fosse tracciata una linea precisa.[7]
Durante la guerra ottomana-Hotaki (1722-1727) gli ottomani invasero l'Iran in alleanza con la Russia, conquistando ampie parti dell'Iran nordoccidentale attraverso il Trattato di Hamedan.[7] Un'altra guerra seguì nel 1740 che fu conclusa dal Trattato di Kerden nel 1746, che restaurò le province occidentali dell'Iran e riaffermò il confine di Zuhab del 1639.[8]
La guerra ottomano-persiana (1821-1823) terminò con la firma del primo trattato di Erzurum, che riaffermò il confine di Zuhab del 1639.[7][9][10]
Un'apposita commissione che coinvolse funzionari persiani, ottomani, russi e britannici ha assistito alla delimitazione del confine, risultato dal secondo Trattato di Erzurum del 1847 che affermava il confine del 1639 con alcune piccole modifiche.[11] La commissione riprese il suo lavoro negli anni successivi, e dopo molto lavoro seguita da una disputa cartografica, fu prodotta nel 1869 una mappa dettagliata. Alcune piccole modifiche furono apportate nelle vicinanze del Qotur a seguito del Trattato di Berlino (1878).
Nonostante il lavoro della commissione, sono proseguite le controversie sul preciso allineamento dei confini. Gli ottomani e l'Iran accettarono di lavorare su una demarcazione più precisa nel 1911 su sollecitazione di Russia e Gran Bretagna, che avevano aspirazioni coloniali nella regione.[12][13][14] Dal novembre 1913 all'ottobre 1914 una commissione sul confine stabilì il Protocollo di Costantinopoli, fornendo una delimitazione dettagliata dell'intero confine. La commissione di confine delle quattro nazioni ha quindi esaminato il confine di terra delimitandolo con pilastri (esclusa l'area del Qotur che è rimasta in discussione), producendo una serie di mappe dettagliate raffiguranti la frontiera confermata.
Periodo post-ottomano (1920 - ad oggi)
[modifica | modifica wikitesto]Durante la prima guerra mondiale una rivolta araba, sostenuta dalla Gran Bretagna, riuscì a rimuovere gli ottomani dalla maggior parte del Medio Oriente. Come risultato dell'accordo segreto anglo-francese Sykes-Picot del 1916, la Gran Bretagna ottenne il controllo dei territori ottomani di Mosul, Baghdad e Bassora, riorganizzati nel mandato dell'Iraq nel 1920.[7]
Con il Trattato di Sèvres del 1920 la Turchia anatolica doveva essere suddivisa, con le aree a nord del Vilayet di Mosul da includere all'interno di uno stato curdo autonomo o indipendente.[7][15] I nazionalisti turchi, indignati per il trattato, contribuirono allo scoppio della guerra d'indipendenza turca; il successo turco in questo conflitto rese Sèvres obsoleta. Con il Trattato di Losanna del 1923 fu riconosciuta l'indipendenza della Turchia e fu approvato un accordo territoriale molto più generoso, anche se comportò la rinuncia formale della Turchia a qualsiasi rivendicazione territoriale sulle terre arabe.[16] A est l'ex confine ottomano-iraniano fu mantenuto, formando i confini attuali di Iran e Iraq, e anche tra Iran e la neonata Repubblica di Turchia.
Il 9 aprile 1929 fu firmato ad Ankara un trattato tra Turchia e Iran per delimitare ulteriormente il loro confine, in parte in risposta alla ribellione curda dell'Ararat; ciò fu poi finalizzato alla Convenzione di Teheran del 1932, con l'accordo di alcuni piccoli scambi di territorio nelle vicinanze del Piccolo Ararat, Bazhergah e Qotur.[7][17][18][19] Il confine fu quindi delimitato e un accordo finale venne firmato a Teheran il 26 maggio 1937.
Dal 2017, la Turchia ha iniziato a costruire una barriera lungo il suo con l'Iran per prevenire gli attraversamenti illegali e il contrabbando.[20] Il muro coprirà 144 km[21][22] di confine. A dicembre 2017, metà della barriera di confine era stata completata.[23] Secondo i funzionari responsabili del progetto, la barriera di confine avrebbe dovuto essere completata entro la primavera del 2019.[24] La commissione nazionale per l'edilizia abitativa TOKİ sta costruendo il muro nelle province di Iğdır e Ağrı. L'Iran ha accolto con favore la costruzione della barriera di confine.[25]
Nel 2023 la barriera si sviluppava per oltre la metà della lunghezza del confine turco-iraniano e consisteva in un muro di cemento di tre metri di altezza, rafforzato con filo spinato e sensori elettronici e fortificato con torri di avvistamento la cui costruzione è stata finanziata con fondi dell'Unione europea[26].
Insediamenti vicino al confine
[modifica | modifica wikitesto]Iran
[modifica | modifica wikitesto]- Maku
- Qotur
- Seyah Cheshmeh
- Salmas
- Barduk
Turchia
[modifica | modifica wikitesto]- Doğubayazıt, Ağrı
- Kapıköy, Van
- Gürbulak, Ağrı
- Saray, Van
- Böğrüpek
- Atlılar
- Esendere, Hakkari
- Borualan, Iğdır
Valichi di frontiera
[modifica | modifica wikitesto]Sono presenti tre valichi lungo tutto il confine, due per il traffico veicolare e uno per il traffico veicolare e ferroviario.[27] Il più trafficato dei tre, Gürbulak, è tra i posti di blocco di frontiera più trafficati del mondo.
Frontiera turca | Provincia | Frontiera iraniana | Provincia | Apertura | Strade in Turchia | Strade in Iran | Stat |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Gürbulak | Ağrı | Bazargan | Azerbaigian occidentale | 4 settembre 1953 | Aperto | ||
Kapıköy | Van | Razi | Azerbaigian occidentale | 16 aprile 2011 | Aperto | ||
Esendere | Hakkâri | Serow | Azerbaigian occidentale | 15 settembre 1964 | Aperto | ||
Borualan | Iğdır | N / A | Azerbaigian occidentale | 1 gennaio 1985 | Chiuso |
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Copia archiviata. URL consultato l'11 settembre 2020 (archiviato dall'url originale il 3 febbraio 2012).
- ^ 'The Reign of Suleiman the Magnificent, 1520–1566', V.J. Parry, in A History of the Ottoman Empire to 1730, ed. M.A. Cook (Cambridge University Press, 1976), 94.
- ^ Mehrdad Kia, The Ottoman Empire: A Historical Encyclopedia, ABC-CLIO, 2017, p. 46, ISBN 978-1610693899.
- ^ Somel, Selçuk Akşin, Historical Dictionary of the Ottoman Empire, (Scarecrow Press Inc., 2003), 306
- ^ Josef W. Meri e Jere L. Bacharach, Medieval Islamic Civilization: L-Z, index, Taylor & Francis, 2006, p. 581, ISBN 978-0415966924.
- ^ iranchamber.com, http://www.iranchamber.com/history/articles/origin_development_imperialist_contention_iran1.php . URL consultato il 17 settembre 2018.
- ^ a b c d e f Copia archiviata (PDF). URL consultato l'11 settembre 2020 (archiviato dall'url originale il 1º ottobre 2019).
- ^ Alexander Mikaberidze, Conflict and Conquest in the Islamic World: A Historical Encyclopedia, Volume 1, ABC-CLIO, 2011, p. 169, ISBN 978-1598843361.
- ^ Sabri Ateş, Ottoman-Iranian Borderlands: Making a Boundary, 1843–1914, New York, Cambridge University Press, 2013, p. 49, ISBN 9781107033658.
- ^ Alexander Mikaberidze, Conflict and Conquest in the Islamic World: A Historical Encyclopedia, Santa Barbara, CA, ABC-CLIO, 2011, p. 301, ISBN 9781598843361.
- ^ Victor Prescott and Gillian D. Triggs, International Frontiers and Boundaries: Law, Politics and Geography (Martinus Nijhoff Publishers, 2008: ISBN 90-04-16785-4), p. 6.
- ^ Kazemzadeh, Firuz. Russia and Britain in Persia, 1864–1914: A Study in Imperialism. New Haven, CT: Yale University Press, 1968.
- ^ Siegel, Jennifer. Endgame: Britain, Russia, and the Final Struggle for Central Asia. London and New York: Tauris, 2002.
- ^ White, John Albert. Transition to Global Rivalry: Alliance Diplomacy and the Quadruple Entente, 1895–1907. Cambridge, U.K., and New York: Cambridge University Press, 1995.
- ^ Paul C. Helmreich, From Paris to Sèvres: The Partition of the Ottoman Empire at the Peace Conference of 1919–1920, Columbus, Ohio, Ohio State University Press, 1974.
- ^ http://wwi.lib.byu.edu/index.php/Treaty_of_Lausanne.
- ^ Burdett (a cura di), Accord relatif à la fixation de la ligne frontière entre la Perse et la Turquie, in Armenia: Political and Ethnic Boundaries, 1878-1948, Cambridge, Cambridge Archive Editions, 1998, pp. 959-962, ISBN 978-1852079550.
- ^ Arthur Tsutsiev, Atlas of the Ethno-Political History of the Caucasus, traduzione di Nora Seligman Favorov, New Haven, Yale University Press, 2014, p. 92, ISBN 978-0300153088.
- ^ Pirouz Mojtahed-Zadeh, Boundary Politics and International Boundaries of Iran: A Study of the Origin, Evolution, and Implications of the Boundaries of Modern Iran with Its 15 Neighbors in the Middle East, the Persian Gulf, the Caucasus, the Caspian Sea, Central Asia, and West Asia by a Number of Renowned Experts in the Field, Universal-Publishers, 2007, ISBN 978-1-58112-933-5, p. 142.
- ^ Hürriyet Daily News: "Turkey builds 700 kilometer long wall on Syrian border" 15 Jun 2017
- ^ Yeni Şafak: "TOKİ’den Türkiye’nin Kuzey-Doğu hattına 144 kilometrelik duvar" 13 May 2017
- ^ Tehran Times: "Erdogan says to build walls on Iran, Iraq borders" 2 Jun 2017
- ^ Yeni Şafak English: "Turkey completes half of security wall along Iranian border" 30 Dec 2017
- ^ The Jerusalem Post "Turkey to complete wall on Iranian border by spring 2019" Jan 10 2018
- ^ PressTV "Iran asks Turkey for explanation over deaths of border guards" May 29, 2017
- ^ Soran Qurbani, Afghan migrants kidnapped and tortured on Iran-Turkey border, BBC news, 14 giugno 2023.
- ^ https://caravanistan.com/border-crossings/iran/#iran-turkey-border-crossings.
Voci correlate
[modifica | modifica wikitesto]Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Confine tra l'Iran e la Turchia