Nella sintassi della frase semplice, il complemento di compagnia indica la persona con cui ci si trova in una determinata circostanza o con la quale si compie una certa azione.[1] Il complemento di unione, spesso associato al complemento di compagnia, indica la cosa unitamente alla quale ci si trova o con la quale si compie un'azione.[1]
Esempi
[modifica | modifica wikitesto]- Cappuccetto Rosso vive con la mamma in una casa ai limiti del bosco. (compagnia)
- La nonna pranza assieme a Cappuccetto Rosso. (compagnia)
- Il cacciatore sopraggiunse con un fucile. (unione)
- Cappuccetto Rosso giunge dalla nonna con un cestino. (unione)
Secondo le grammatiche scolastiche, risponde alle domande Insieme a chi? (compagnia), Insieme a che cosa? (unione). Appartiene alla categoria dei complementi indiretti.[1]
Come si presenta il complemento
[modifica | modifica wikitesto]Il complemento può essere costituito da:
- un sostantivo preceduto dalla preposizione con o da locuzioni avverbiali come insieme a/con, assieme a, in compagnia di.[1]
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ a b c d Lingua comune, p. 495.
Bibliografia
[modifica | modifica wikitesto]- Luca Serianni, Valeria Della Valle; Giuseppe Patota; Donata Schiannino, Lingua comune, Rho, Mondadori Bruno Scolastica, 2011, ISBN 978-88-424-4312-4.
Voci correlate
[modifica | modifica wikitesto]Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Dossier grammatica italiana, su grammatica-italiana.dossier.net.