Tempio Pausania collegio elettorale | |
---|---|
Altri nomi | Tempio |
Stato | Regno di Sardegna |
Capoluogo | Tempio Pausania |
Elezioni per | Camera dei deputati |
Eletti | Deputati |
Tipologia | uninominale |
Il collegio elettorale di Tempio Pausania è stato un collegio elettorale uninominale del Regno di Sardegna.
Fu istituito con il Regio editto del 17 marzo 1848[1].
Nel 1856 ci fu una riforma dei collegi elettorali insulari del regno di Sardegna. Il collegio mantenne la denominazione. Era costituito dai mandamenti di Tempio, Calangianus, Aggius, Terranova e La Maddalena[2].
In seguito alla riforma del 1859 il collegio comprendeva i territori di Tempio, Maddalena, Calangianus e Aggius[3].
Con l'unità d'Italia il collegio confluì nel collegio di Ozieri [4].
Nel 1891, in seguito alla riforma che stabilì complessivamente 508 collegi elettorali il collegio fu nuovamente istituito[5].
Dati elettorali
[modifica | modifica wikitesto]Nel collegio si svolsero votazioni per le sette legislature del Regno di Sardegna[4].
I legislatura
[modifica | modifica wikitesto]Le votazioni si svolsero in 222 collegi uninominali a doppio turno. Come previsto dal decreto n. 680 del 17 marzo 1848, era eletto al primo turno il candidato che «riunisce in suo favore più del terzo dei voti del total numero dei membri componenti il collegio e più della metà dei suffragi dati dai votanti presenti all'adunanza» (art. 92). Se nessun candidato era eletto, al ballottaggio tra i due candidati con più voti era eletto chi otteneva il maggior numero di voti (art. 93) o, in caso di ugual numero di voti, il maggiore d'età (art. 94).
Partito | Candidato | Risultati 17 aprile 1848 | ||
---|---|---|---|---|
Voti | % | |||
— | Giovanni Siotto Pintor | 139 | 78,53 | |
— | Tommaso Muzzetto | 38 | 21,47 | |
Iscritti | 236 | 100,00 | ||
↳ Votanti (% su iscritti) | 184 | 77,97 | ||
↳ Voti validi (% su votanti) | 177 | 96,20 | ||
↳ Schede non valide (% su votanti) | 7 | 3,80 | ||
↳ Astenuti (% su iscritti) | 52 | 22,03 |
Il 22 maggio 1848 furono sorteggiati i collegi di rappresentanza per i deputati che erano stati eletti in più collegi. L'onorevole Siotto Pinto rimase deputato per il collegio di Nuoro II[4][6] Il collegio fu riconvocato.
Partito | Candidato | Risultati 26 giugno 1848 | ||
---|---|---|---|---|
Voti | % | |||
— | Pietro Pes | 114 | 91,94 | |
— | Camillo Benso | 10 | 8,06 | |
Iscritti | 236 | 100,00 | ||
↳ Votanti (% su iscritti) | 131 | 55,51 | ||
↳ Voti validi (% su votanti) | 124 | 94,66 | ||
↳ Schede non valide (% su votanti) | 7 | 5,34 | ||
↳ Astenuti (% su iscritti) | 105 | 44,49 |
II legislatura
[modifica | modifica wikitesto]Le votazioni si svolsero in 222 collegi uninominali a doppio turno con la stessa normativa precedente (al primo turno un numero di voti maggiore di un terzo degli iscritti).
Mancano i verbali. Le elezioni si svolsero il 15 gennaio 1849 e fu confermato l'onorevole Pietro Pes. La Camera, nella tornata del 5 febbraio 1849, deliberò una inchiesta per appurare l'esistenza di molte irregolarità denunziate da una protesta. I risultati dell’inchiesta non furono poi comunicati alla Camera"[4].
III legislatura
[modifica | modifica wikitesto]Le votazioni si svolsero in 204 collegi uninominali a doppio turno con la normativa del 1848 (al primo turno un numero di voti maggiore di un terzo degli iscritti).
Partito | Candidato | Risultati 22 luglio 1849 | ||
---|---|---|---|---|
Voti | % | |||
— | Pier Dionigi Pinelli | 39 | 86,67 | |
— | Bernardino Falqui Pes | 6 | 13,33 | |
Iscritti | 143 | 100,00 | ||
↳ Votanti (% su iscritti) | 54 | 37,76 | ||
↳ Voti validi (% su votanti) | 45 | 83,33 | ||
↳ Schede non valide (% su votanti) | 9 | 16,67 | ||
↳ Astenuti (% su iscritti) | 89 | 62,24 |
L'elezione fu annullata il 7 agosto 1849 perché l'onorevole Pinelli era stato proclamato eletto direttamente alla 1ª votazione senza che avesse ottenuto il terzo degli elettori inscritti, come previsto dalla legge[4]. Il collegio fu riconvocato.
Partito | Candidato | Primo turno 16 settembre 1849 | Ballottaggio 17 settembre 1849 | |||
---|---|---|---|---|---|---|
Voti | % | Voti | % | |||
— | Girolamo Bartolomei | 35 | 41,18 | 56 | 52,83 | |
— | Niccolò Ferracciu | 50 | 58,82 | 50 | 47,17 | |
Iscritti | 265 | 100,00 | 265 | 100,00 | ||
↳ Votanti (% su iscritti) | 106 | 40,00 | 107 | 40,38 | ||
↳ Voti validi (% su votanti) | 85 | 80,19 | 106 | 99,07 | ||
↳ Schede non valide (% su votanti) | 21 | 19,81 | 1 | 0,93 | ||
↳ Astenuti (% su iscritti) | 159 | 60,00 | 158 | 59,62 |
Nella tornata del 1° ottobre 1849 la Camera sospese la convalidazione dell'elezione perché l'eletto era compreso nella categoria dei deputati impiegati per i quali dovevasi eseguire l'accertamento del numero[4]. Non seguì altra elezione.
IV legislatura
[modifica | modifica wikitesto]Le votazioni si svolsero in 204 collegi uninominali a doppio turno con la normativa del 1848 (al primo turno un numero di voti maggiore di un terzo degli iscritti).
Partito | Candidato | Primo turno 13 dicembre 1849 | Ballottaggio 14 dicembre 1849 | |||
---|---|---|---|---|---|---|
Voti | % | Voti | % | |||
— | Girolamo Bartolomei | 81 | 60,00 | 97 | 97,00 | |
— | Niccolò Ferracciu | 54 | 40,00 | 3 | 3,00 | |
Iscritti | 265 | 100,00 | 265 | 100,00 | ||
↳ Votanti (% su iscritti) | 143 | 53,96 | 101 | 38,11 | ||
↳ Voti validi (% su votanti) | 135 | 94,41 | 100 | 99,01 | ||
↳ Schede non valide (% su votanti) | 8 | 5,59 | 1 | 0,99 | ||
↳ Astenuti (% su iscritti) | 122 | 46,04 | 164 | 61,89 |
L'onorevole Bartolomei si dimise il 15 dicembre 1851[4]. Il collegio fu riconvocato.
Partito | Candidato | Primo turno 11 gennaio 1852 | Ballottaggio 12 gennaio 1852 | |||
---|---|---|---|---|---|---|
Voti | % | Voti | % | |||
— | Gustavo Benso di Cavour | 95 | 77,24 | 104 | 84,55 | |
— | Francesco Sulis | 28 | 22,76 | 19 | 15,45 | |
Iscritti | 305 | 100,00 | 305 | 100,00 | ||
↳ Votanti (% su iscritti) | 142 | 46,56 | 125 | 40,98 | ||
↳ Voti validi (% su votanti) | 123 | 86,62 | 123 | 98,40 | ||
↳ Schede non valide (% su votanti) | 19 | 13,38 | 2 | 1,60 | ||
↳ Astenuti (% su iscritti) | 163 | 53,44 | 180 | 59,02 |
V legislatura
[modifica | modifica wikitesto]Le votazioni si svolsero in 204 collegi uninominali a doppio turno con la normativa del 1848 (al primo turno un numero di voti maggiore di un terzo degli iscritti).
Partito | Candidato | Primo turno 8 dicembre 1853 | Ballottaggio 9 dicembre 1853 | |||
---|---|---|---|---|---|---|
Voti | % | Voti | % | |||
— | Niccolò Ferracciu | 66 | 50,77 | 73 | 51,41 | |
— | Gustavo Benso di Cavour | 64 | 49,23 | 69 | 48,59 | |
Iscritti | 268 | 100,00 | 268 | 100,00 | ||
↳ Votanti (% su iscritti) | 131 | 48,88 | 142 | 52,99 | ||
↳ Voti validi (% su votanti) | 130 | 99,24 | 142 | 100,00 | ||
↳ Schede non valide (% su votanti) | 1 | 0,76 | 0 | 0,00 | ||
↳ Astenuti (% su iscritti) | 137 | 51,12 | 126 | 47,01 |
VI legislatura
[modifica | modifica wikitesto]Le votazioni si svolsero in 204 collegi uninominali a doppio turno dopo la modifica dei collegi della Sardegna nel 1856; venne applicata la normativa del 1848 (al primo turno un numero di voti maggiore di un terzo degli iscritti).
Partito | Candidato | Risultati 15 novembre 1857 | ||
---|---|---|---|---|
Voti | % | |||
— | Gustavo Benso di Cavour | 360 | 88,89 | |
— | Gaetano Bonelli | 45 | 11,11 | |
Iscritti | 917 | 100,00 | ||
↳ Votanti (% su iscritti) | 411 | 44,82 | ||
↳ Voti validi (% su votanti) | 405 | 98,54 | ||
↳ Schede non valide (% su votanti) | 6 | 1,46 | ||
↳ Astenuti (% su iscritti) | 506 | 55,18 |
VII legislatura
[modifica | modifica wikitesto]Le votazioni si svolsero in 387 collegi uninominali a doppio turno. Come previsto dalla legge elettorale del 20 novembre 1859, era eletto al primo turno il candidato che «riunisce in suo favore più del terzo dei voti del total numero dei membri componenti il collegio e più della metà dei suffragi dati dai votanti presenti all'adunanza» (art. 91). Se nessun candidato era eletto, al ballottaggio tra i due candidati con più voti era eletto chi otteneva il maggior numero di voti (art. 92) o, in caso di ugual numero di voti, il maggiore d'età (art. 93).
Partito | Candidato | Risultati 25 marzo 1860 | ||
---|---|---|---|---|
Voti | % | |||
— | Gustavo Benso di Cavour | 301 | 82,02 | |
— | Niccolò Ferracciu | 66 | 17,98 | |
Iscritti | 737 | 100,00 | ||
↳ Votanti (% su iscritti) | 372 | 50,47 | ||
↳ Voti validi (% su votanti) | 367 | 98,66 | ||
↳ Schede non valide (% su votanti) | 5 | 1,34 | ||
↳ Astenuti (% su iscritti) | 365 | 49,53 |
L'onorevole Benso di Cavour il 14 aprile 1860 optò per il collegio di Santhià[4]. Il collegio fu riconvocato.
Partito | Candidato | Primo turno 6 maggio 1860 | Ballottaggio 10 maggio 1860 | |||
---|---|---|---|---|---|---|
Voti | % | Voti | % | |||
— | Domenico Berti | 115 | 50,22 | 205 | 57,91 | |
— | Bernardino Dadea | 114 | 49,78 | 149 | 42,09 | |
Iscritti | 736 | 100,00 | 736 | 100,00 | ||
↳ Votanti (% su iscritti) | 332 | 45,11 | 357 | 48,51 | ||
↳ Voti validi (% su votanti) | 229 | 68,98 | 354 | 99,16 | ||
↳ Schede non valide (% su votanti) | 103 | 31,02 | 3 | 0,84 | ||
↳ Astenuti (% su iscritti) | 404 | 54,89 | 379 | 51,49 |
"Nella tornata del 23 maggio 1360 i relatore della elezione propose una inchiesta per appurare fatti di pressione esercitata dalle autorità civili ed ecclesiastiche, denunziati da proteste. La Camera invece convalidò l'elezione. — La Sezione di Angius non prese parte alla 1ª votazione perché nessun elettore si presentò alla sala elettorale. Si costituì poi e procedette nelle operazioni nella seconda votazione"[4].
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Editto 1848.
- ^ Legge 1409
- ^ Legge 3778.
- ^ a b c d e f g h i Storia dei...
- ^ Decreto 14 giugno 1891, n. 280, in Gazzetta Ufficiale del Regno, 18 giugno 1891. URL consultato il 10 luglio 2017 (archiviato dall'url originale il 20 dicembre 2016).
- ^ Parlamento subalpino - Atti parlamentari, 1848, p. 53.
Bibliografia
[modifica | modifica wikitesto]- Regno di Sardegna - Regio editto del 17 marzo 1848, Torino, 1848.
- Legge del 27 gennaio 1856, n. 1409, Torino, 1956.
- Collegio di Tempio Pausania, in Storia dei collegi elettorali 1848-1897, Roma, 1898, p. 645.