![](http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/f/f4/Persconferentie_Grandmasters_Association_Garri_Kasparov%2C_Bestanddeelnr_934-1636.jpg/290px-Persconferentie_Grandmasters_Association_Garri_Kasparov%2C_Bestanddeelnr_934-1636.jpg)
La Federazione Internazionale degli Scacchi (FIDE) stila periodicamente la classifica per rendimento dei migliori scacchisti al mondo, ordinandoli secondo il punteggio Elo, una formula matematica inventata dal fisico e maestro di scacchi ungherese Arpad Elo, che calcola le probabilità di vittoria di un giocatore in funzione del punteggio del suo avversario.
Dal luglio del 2012 la FIDE pubblica ogni mese quattordici classifiche, considerando criteri come la cadenza di gioco (standard, rapid, blitz), l'età (under 20, adulti), il genere (open o femminile), la forza media di ogni federazione nazionale. Tuttavia la classifica più importante è la "Top 100 Open" a tempo standard, che include i migliori cento giocatori senza distinzione di genere ed età a tempo standard (o lungo). Altre classifiche di una certa rilevanza sono: la "Top 100 Women", che stila la classifica dei migliori giocatori di genere femminile; la "Top 100 Juniors", che stila classifica dei migliori giocatori di età inferiore ai 20 anni; la "Top 100 Girls", che stila la classifica dei migliori giocatori di genere femminile di età inferiore ai 20 anni.
Insieme alle classifiche individuali, viene pubblicata una classifica delle migliori federazioni nazionali, calcolando il loro punteggio in funzione della media dei loro 10 migliori giocatori.
Storia
[modifica | modifica wikitesto]Sviluppato da Arpad Elo già negli anni cinquanta, la FIDE adottò il sistema di punteggio creato dal fisico ungherese soltanto nel 1970, quando ormai era già diffuso con successo all'interno della Federazione statunitense di scacchi, che lo aveva adottato già dagli anni sessanta.[1] La prima classifica ufficiale internazionale, basata sul punteggio Elo, fu pubblicata nel luglio del 1971.[2] Da quella prima lista il regolamento è cambiato diverse volte: dal 1971 al 1981 la classifica veniva pubblicata soltanto una volta all'anno, dal 1981 al 2000 la classifica veniva pubblicata ogni sei mesi, una a gennaio e una a giugno. Dal 2000 al 2009 gli aggiornamenti sono stati quattro all'anno: gennaio, aprile, luglio e ottobre, mentre nella breve parentesi dal 2009 al 2012 le classifiche venivano pubblicate ogni due mesi, per un totale di sei all'anno (gennaio, marzo, maggio, luglio, settembre, novembre). Dal luglio del 2012 le classifiche vengono aggiornate ogni primo del mese.[3]
Top 100 Open
[modifica | modifica wikitesto]![](http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/e/ec/FIDE_World_FR_Chess_Championship_2019_-_Magnus_Carlsen_%28cropped%29.jpg/220px-FIDE_World_FR_Chess_Championship_2019_-_Magnus_Carlsen_%28cropped%29.jpg)
Di seguito i primi 20 giocatori della classifica mondiale Open pubblicata a novembre 2024.[4]
P. | +/- | Giocatore | Punteggio |
---|---|---|---|
1 | ![]() |
![]() |
2831 |
2 | ![]() |
![]() |
2805 |
3 | ![]() |
![]() |
2802 |
4 | ![]() |
![]() |
2799 |
5 | ![]() |
![]() |
2783 |
6 | ![]() |
![]() |
2777 |
7 | ![]() |
![]() |
2763 |
8 | ![]() |
![]() |
2755 |
9 | ![]() |
![]() |
2753 |
10 | ![]() |
![]() |
2750 |
11 | ![]() |
![]() |
2747 |
12 | ![]() |
![]() |
2741 |
13 | ![]() |
![]() |
2740 |
14 | ![]() |
![]() |
2739 |
15 | ![]() |
![]() |
2739 |
16 | ![]() |
![]() |
2739 |
17 | ![]() |
![]() |
2738 |
18 | ![]() |
![]() |
2737 |
19 | ![]() |
![]() |
2737 |
20 | ![]() |
![]() |
2734 |
Top 100 Women
[modifica | modifica wikitesto]![](http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/3/36/Hou_Yifan_%2829762728494%29_%28cropped%29.jpg/220px-Hou_Yifan_%2829762728494%29_%28cropped%29.jpg)
Di seguito i primi 20 giocatori della classifica mondiale Women pubblicata a febbraio 2023.[5]
P. | +/- | Giocatore | Punteggio |
---|---|---|---|
1 | ![]() |
![]() |
2638 |
2 | ![]() |
![]() |
2576 |
3 | ![]() |
![]() |
2572 |
4 | ![]() |
![]() |
2560 |
5 | ![]() |
![]() |
2555 |
6 | ![]() |
![]() |
2545 |
7 | ![]() |
![]() |
2530 |
8 | ![]() |
![]() |
2523 |
9 | ![]() |
![]() |
2522 |
10 | ![]() |
![]() |
2519 |
11 | ![]() |
![]() |
2517 |
12 | ![]() |
![]() |
2507 |
13 | ![]() |
IM ![]() |
2498 |
14 | ![]() |
![]() |
2496 |
15 | ![]() |
![]() |
2493 |
16 | ![]() |
IM ![]() |
2491 |
17 | ![]() |
IM ![]() |
2490 |
18 | ![]() |
WGM ![]() |
2486 |
19 | ![]() |
![]() |
2485 |
20 | ![]() |
![]() |
2476 |
Top 100 Juniors
[modifica | modifica wikitesto]Di seguito i primi 20 giocatori della classifica mondiale Juniors pubblicata a febbraio 2023.[6]
P. | +/- | Giocatore | Punteggio |
---|---|---|---|
1 | ![]() |
![]() |
2785 |
2 | ![]() |
![]() |
2734 |
3 | ![]() |
![]() |
2718 |
4 | ![]() |
![]() |
2706 |
5 | ![]() |
![]() |
2701 |
6 | ![]() |
![]() |
2690 |
7 | ![]() |
![]() |
2690 |
8 | ![]() |
![]() |
2670 |
9 | ![]() |
![]() |
2661 |
10 | ![]() |
![]() |
2643 |
11 | ![]() |
![]() |
2627 |
12 | ![]() |
![]() |
2615 |
13 | ![]() |
![]() |
2612 |
14 | ![]() |
![]() |
2594 |
15 | ![]() |
![]() |
2575 |
16 | ![]() |
![]() |
2568 |
17 | ![]() |
![]() |
2568 |
18 | ![]() |
![]() |
2562 |
19 | ![]() |
![]() |
2552 |
20 | ![]() |
![]() |
2548 |
Top 100 Girls
[modifica | modifica wikitesto]Di seguito le prime 10 giocatrici della classifica mondiale Girls pubblicata a febbraio 2023.[7]
P. | +/- | Giocatore | Punteggio |
---|---|---|---|
1 | ![]() |
IM ![]() |
2440 |
2 | ![]() |
WIM ![]() |
2411 |
3 | ![]() |
WGM ![]() |
2387 |
4 | ![]() |
WIM ![]() |
2387 |
5 | ![]() |
IM ![]() |
2387 |
6 | ![]() |
WIM ![]() |
2373 |
7 | ![]() |
WIM ![]() |
2369 |
8 | ![]() |
WGM ![]() |
2363 |
9 | ![]() |
NT ![]() |
2362 |
10 | ![]() |
IM ![]() |
2360 |
Classifica nazioni
[modifica | modifica wikitesto]La classifica delle migliori 20 federazioni, secondo la media dei migliori dieci giocatori di ciascuna, pubblicata a gennaio 2022.[8]
P. | Paese | Media |
---|---|---|
1 | ![]() |
2727 |
2 | ![]() |
2698 |
3 | ![]() |
2691 |
4 | ![]() |
2657 |
5 | ![]() |
2671 |
6 | ![]() |
2649 |
7 | ![]() |
2644 |
8 | ![]() |
2634 |
9 | ![]() |
2631 |
10 | ![]() |
2629 |
11 | ![]() |
2628 |
12 | ![]() |
2610 |
13 | ![]() |
2602 |
14 | ![]() |
2597 |
15 | ![]() |
2594 |
16 | ![]() |
2589 |
17 | ![]() |
2582 |
18 | ![]() |
2580 |
19 | ![]() |
2579 |
20 | ![]() |
2579 |
Classifiche storiche
[modifica | modifica wikitesto]Luglio 1971
[modifica | modifica wikitesto]P. | +/- | Giocatore | Punteggio | Var. P. |
---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
![]() |
2760 | ![]() |
2 | ![]() |
![]() |
2690 | ![]() |
3 | ![]() |
![]() |
2670 | ![]() |
4 | ![]() |
![]() |
2660 | ![]() |
5 | ![]() |
![]() |
2640 | ![]() |
5 | ![]() |
![]() |
2640 | ![]() |
7 | ![]() |
![]() |
2630 | ![]() |
7 | ![]() |
![]() |
2630 | ![]() |
9 | ![]() |
![]() |
2620 | ![]() |
9 | ![]() |
![]() |
2615 | ![]() |
11 | ![]() |
![]() |
2615 | ![]() |
11 | ![]() |
![]() |
2615 | ![]() |
13 | ![]() |
![]() |
2605 | ![]() |
13 | ![]() |
![]() |
2605 | ![]() |
15 | ![]() |
![]() |
2600 | ![]() |
15 | ![]() |
![]() |
2600 | ![]() |
17 | ![]() |
![]() |
2590 | ![]() |
17 | ![]() |
![]() |
2590 | ![]() |
19 | ![]() |
![]() |
2580 | ![]() |
20 | ![]() |
![]() |
2575 | ![]() |
Luglio 1972
[modifica | modifica wikitesto]P. | +/- | Giocatore | Punteggio | Var. P. |
---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
![]() |
2785 | ![]() |
2 | ![]() |
![]() |
2660 | ![]() |
3 | ![]() |
![]() |
2645 | ![]() |
4 | ![]() |
![]() |
2645 | ![]() |
5 | ![]() |
![]() |
2640 | ![]() |
6 | ![]() |
![]() |
2640 | ![]() |
7 | ![]() |
![]() |
2630 | ![]() |
8 | ![]() |
![]() |
2630 | ![]() |
9 | ![]() |
![]() |
2625 | ![]() |
10 | ![]() |
![]() |
2625 | ![]() |
11 | ![]() |
![]() |
2605 | ![]() |
12 | ![]() |
![]() |
2605 | ![]() |
13 | ![]() |
![]() |
2600 | ![]() |
14 | ![]() |
![]() |
2600 | ![]() |
15 | ![]() |
MI ![]() |
2595 | ![]() |
16 | ![]() |
![]() |
2590 | ![]() |
17 | ![]() |
![]() |
2590 | ![]() |
18 | ![]() |
![]() |
2590 | ![]() |
19 | ![]() |
![]() |
2585 | ![]() |
20 | ![]() |
![]() |
2575 | ![]() |
21 | ![]() |
![]() |
2575 | ![]() |
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ (EN) A Comprensive Guide To Chess Ratings (PDF), su glicko.net. URL consultato il 28 marzo 2021.
- ^ (EN) FIDE Rating List :: July 1971, su olimpbase.org. URL consultato il 28 marzo 2021.
- ^ (EN) So You Want to Get a FIDE Rating?, su il-chess.org. URL consultato il 30 marzo 2021.
- ^ (EN) Top 100 Open su Fide.com
- ^ (EN) Top 100 Women su Fide.com
- ^ (EN) Top 100 Juniors su Fide.com
- ^ (EN) Top 100 Girls su Fide.com
- ^ Top Chess Federations, su ratings.fide.com. URL consultato il 15 agosto 2022.
Voci correlate
[modifica | modifica wikitesto]Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) Classifiche ufficiali su Fide.com