Chiesa di San Giovanni Battista | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Regione | Friuli-Venezia Giulia |
Località | San Giovanni al Natisone |
Indirizzo | via Roma |
Coordinate | 45°58′50.73″N 13°24′10.5″E |
Religione | cattolica di rito romano |
Titolare | San Giovanni Battista |
Arcidiocesi | Udine |
Consacrazione | 1832 |
Stile architettonico | neoclassico |
Inizio costruzione | 1828 |
La chiesa di San Giovanni Battista è la parrocchiale di San Giovanni al Natisone, in provincia ed arcidiocesi di Udine[1]; fa parte della forania del Friuli Orientale.
Storia
[modifica | modifica wikitesto]Il campanile fu edificato nel Trecento ed era originariamente una torre difensiva. Venne adattato alla scopo attuale nel XVI secolo, quando fu costruita la primitiva chiesa, alla quale era addossato. Detta chiesetta venne demolita nel 1822 per ordine del vescovo di Udine Emmanuele Lodi. L'attuale parrocchiale venne edificata nel 1828 su progetto di Andrea Scala e consacrata nel 1832. Danneggiato dal sisma del 1976, l'edificio subì un intervento di restauro negli anni ottanta. Nel 2013 anche il campanile è stato ristrutturato[1].
Interno
[modifica | modifica wikitesto]Opere di pregio presenti all'interno della chiesa sono l'altar maggiore, in stile barocco ed impreziosito da statue dei Santi Gottardo e Giovanni Battista, gli altari laterali, anch'essi opera di Andrea Scala, le vetrate di Arrigo Poz del 1982 e dei dipinti raffiguranti la Crocifissione e I Quattro Evangelisti[2].
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ a b Chiesa di San Giovanni Battista <San Giovanni al Natisone>, su Le chiese delle diocesi italiane, Conferenza Episcopale Italiana. URL consultato il 17 febbraio 2019.
- ^ San Giovanni al Natisone - chiesa parrocchiale, su viaggioinfriuliveneziagiulia.it. URL consultato il 17 febbraio 2019.
Voci correlate
[modifica | modifica wikitesto]Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Chiesa di San Giovanni Battista, su BeWeB, Ufficio nazionale per i beni culturali ecclesiastici della Conferenza Episcopale Italiana.
- Chiesa di San Giovanni Battista, su orarimesse.pmap.it. URL consultato il 27 giugno 2021.
- (EN) Chiesa San Giovanni Battista, su GCatholic.org. URL consultato l'11 giugno 2022.