Casalciprano comune | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | Italia |
Regione | Molise |
Provincia | Campobasso |
Amministrazione | |
Sindaco | Eliseo Castelli (lista civica) dal 30-3-2010 (3º mandato dal 20-9-2020) |
Territorio | |
Coordinate | 41°35′N 14°32′E |
Altitudine | 662 m s.l.m. |
Superficie | 19,07 km² |
Abitanti | 462[1] (31-12-2022) |
Densità | 24,23 ab./km² |
Comuni confinanti | Busso, Castropignano, Frosolone (IS), Sant'Elena Sannita (IS), Spinete, Torella del Sannio |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 86010 |
Prefisso | 0874 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 070012 |
Cod. catastale | B871 |
Targa | CB |
Cl. sismica | zona 2 (sismicità media)[2] |
Cl. climatica | zona E, 2 213 GG[3] |
Nome abitanti | cipranensi |
Patrono | san Cristanziano |
Giorno festivo | 13 maggio |
Cartografia | |
Posizione del comune di Casalciprano nella provincia di Campobasso | |
Sito istituzionale | |
Casalciprano (Casàlë in molisano[4]) è un comune italiano di 462 abitanti[1] della provincia di Campobasso in Molise.
Storia
[modifica | modifica wikitesto]Feudatari
[modifica | modifica wikitesto]Le famiglie feudatarie furono:
- ????-1140: famiglia Ciprano
- 1140-1345: famiglia di Castropignano (o de Castropiniano)
- ....1144....: Guglielmo di Castropignano
- 11??-1???:
- 1154-1170: Giuliano di Castropignano
- 1???-1???:
- 1???-13??: Vico di Castropignano
- 13??-1345: Tommasella di Castropignano 50% (figlia di Vico di Castropignano)
- 1345-15??: famiglia d'Evoli (o d'Eboli)
- 13??-1345: Giovanni d'Evoli 50% (marito di Clarice di Castropignano, figlia di Vico di Castropignano)
- 1345-1396: Giovanni d'Evoli (marito di Clarice di Castropignano, figlia di Vico di Castropignano)
- 1396-1457: Antonio d'Evoli (figlio di Andrea d'Evoli seniore, figlio di Giovanni d'Evoli)
- 1457-1475: Andrea d'Evoli juniore (figlio di Antonio d'Evoli, figlio di Andrea d'Evoli seniore)
- 1475-1483: Carlo d'Evoli (figlio di Andrea d'Evoli juniore, figlio di Antonio d'Evoli)
- 1483-1507: Andrea d'Evoli (figlio di Carlo d'Evoli, figlio di Andrea d'Evoli)
- 1507-1567: Vincenzo d'Evoli (figlio di Andrea d'Evoli, figlio di Carlo d'Evoli)
- 1567-1596: famiglia Mazzacane
- 1567-15??:
- 15??-1590: Pietro Mazzacane
- 1590-1596: Isabella Mazzacane (figlia di Pietro Mazzacane)
- 1596-1648: famiglia de Curradis (o de Corradis)
- 1596-16??: Pompeo de Curradis (marito di Isabella Mazzacane, figlia di Pietro Mazzacane)
- 16??-1648: Francesco Sebastiano de Curradis
- 1648-16??: Giambattista de Raho (figlio di Alfonso de Raho e di Porfiria Mezzacane, sorella di Isabella Mazzacane)
- 16??-17??:
- 17??-1750: Antonio de Raho (marito di Francesca Brancia)
- 1760-17??: Gaetano de Leto (marito di Nicoletta de Ballo)
- 17??-17??:
- 17??-17??: Filippo de Leto
- 1779-1868 Vincenzo di Palma,Marchese di Pietramelara (marito di Maria Giuseppa de Leto dei Dc. di Polignano morta 16/11/1827 sorella di Filippo de Leto)
- ....1850....: famiglia Tommasi di Spinete
- ....1850....: Francesco Tommasi di Spinete
Non è semplice risalire all'origine del toponimo del paese; forse al nome originario "Casale" fu successivamente aggiunto "Ciprano", dal nome di un probabile feudatario o fondatore longobardo del paese.
Da principio Casalciprano fece parte del dominio della famiglia normanna dei Castropignano (o de Castropiniano). Guglielmo di Castropignano a cui successero Giuliano di Castropignano e Vico di Castropignano la cui figlia Clarice di Castropignano andò in sposa a Giovanni d'Evoli (o d'Eboli), Barone di Frosolone.
Carlo d'Evoli, figlio di Andrea d'Evoli juniore, Signore di Castropignano, che era anche Signore del feudo di Casalciprano dal 1457, lo passò poi alla famiglia Mazzacane.
Pietro Mazzacane morì nel 1590 e il feudo passò a sua figlia Isabella Mazzacane, che si sposò nel 1596 con Pompeo de Curradis, con dote di 16.000 ducati e per 12.000 ducati assegnò i feudi di Casalciprano e di Rocca Aspromonte.
La sorella di Isabella, Porfiria Mezzacane (o Porfilia) sposò Alfonso de Raho (o de Rago), ed il feudo, nel 1648, passò a suo figlio, Giambattista de Raho.
La famiglia de Raho, di origine aversana, furono Signori di Casalciprano per circa 2 secoli, fino a quando l'ultimo de Raho sposò Donna Francesca Brancia, senza però avere figli.
Il Feudo, quindi, passò alla famiglia Brancia, Marchesi di Mirabello, fino al 1760, quando passò alla famiglia de Leto (o Lieti), Duchi di Polignano, quando Gaetano de Leto sposò il 23 gennaio 1735 Donna Nicoletta de Ballo, Baronessa di Casalciprano, matrimonio celebrato dal Vescovo di Trivento Monsignor Fortunato Palumbo.
Una sorella di Filippo de Leto, feudatario di Casalciprano, morto celibe, sposò un membro della famiglia di Palma, a cui passò il feudo e che lo deterrà fino all'abolizione del feudalesino, il 2 agosto 1806.
A metà Ottocento il borgo passò al Dottor Don Francesco Tommasi di Spinete, quindi venduto alla famiglia Di Palma-De Leto, tuttora con il titolo nobiliare di Marchesi di Casalciprano.
Il titolo di Barone di Casalciprano si estinse con l'estinzione della famiglia de Raho nella persona del Duca Don Filippo de Raho, che si trasferì a Napoli dopo il rovinoso terremoto del 26 luglio 1805, che distrusse completamente il Palazzo Ducale.
Simboli
[modifica | modifica wikitesto]Lo stemma del Comune di Casalciprano è stato concesso con regio decreto del 18 marzo 1929.[5]
«Di azzurro, al casale al naturale, chiuso e finestrato di verde, tegolato di rosso, sopra un terrazzo erboso al naturale, sormontato da un sole d'oro. Ornamenti esteriori da Comune".»
Il gonfalone, concesso con D.P.R. del 10 dicembre 1973[5], è un drappo di azzurro.
Monumenti e luoghi d'interesse
[modifica | modifica wikitesto]Architetture religiose
[modifica | modifica wikitesto]- Chiesa di San Salvatore
- Chiesa di San Rocco
- Santuario della Santissima Annunziata in Castagneto
Architetture civili
[modifica | modifica wikitesto]- Palazzo ducale
- Palazzo Chinno
- Palazzo Montalbò
Musei
[modifica | modifica wikitesto]- Museo della memoria contadina[6]
Società
[modifica | modifica wikitesto]Evoluzione demografica
[modifica | modifica wikitesto]Abitanti censiti[7]
Amministrazione
[modifica | modifica wikitesto]Periodo | Primo cittadino | Partito | Carica | Note | |
---|---|---|---|---|---|
1809 | Michelangelo Antonecchia | Sindaco | |||
1810 | Pasquale Fonte | Sindaco | |||
1811 | Domenico Lombardi | Sindaco | |||
1813 | Pasquale Vicario | Sindaco | |||
1816 | Pasquale Fonte | Sindaco | |||
1819 | Nicolangelo Antonecchia | Sindaco | |||
1823 | Felice Morcone | Sindaco | |||
1826 | Cosimo Battista | Sindaco | |||
1832 | Michele De Pardo | Sindaco | |||
1836 | Giuseppe Nicola Vicario | Sindaco | |||
1838 | 1838 | Pietrangelo Antonecchia | Sindaco | ||
1838 | Francescopaolo Battista | Sindaco | |||
1841 | Rocco Fonte | Sindaco | |||
1844 | Spiridione De Pardo | Sindaco | |||
1845 | Donato Tedeschi | Sindaco | |||
1850 | Giovannangelo Cbercholi | Sindaco | |||
1853 | Francesco Fonte | Sindaco | |||
1859 | Donato Tedeschi | Sindaco | |||
1862 | Giuseppe Nicola Vicario | Sindaco | |||
1863 | Gieseppe La Porta | Sindaco | |||
1867 | Giuseppe Antonecchia | Sindaco | |||
1874 | Giuseppe Nicola Vicario | Sindaco | |||
1876 | Giuseppe Antonecchia | Sindaco | |||
1879 | Luigi Montalbò | Sindaco | |||
1882 | Orazio Montalbò | Sindaco | |||
1889 | Antonio Montalbò | Sindaco | |||
1890 | Domenicangelo Pascale | Sindaco | |||
1892 | Giuseppe Montalbò | Sindaco | |||
1910 | Antonio Montalbò | Sindaco | |||
1914 | Emiliano Vicario | Sindaco | |||
1923 | Nino Montalbò | Sindaco | |||
1927 | Nino Montalbò | Podestà | |||
25 giugno 1985 | 26 maggio 1990 | Francesco Antonio Miranda | lista civica | Sindaco | [8] |
26 maggio 1990 | 24 aprile 1995 | Francesco Antonio Miranda | Democrazia Cristiana | Sindaco | [8] |
20 novembre 1995 | 17 aprile 2000 | Francesco Antonio Miranda | - | Sindaco | [8] |
17 aprile 2000 | 5 aprile 2005 | Francesco Antonio Miranda | lista civica | Sindaco | [8] |
5 aprile 2005 | 30 marzo 2010 | Giovanni Lombardi | lista civica | Sindaco | [8] |
30 marzo 2010 | 31 maggio 2015 | Eliseo Castelli | lista civica | Sindaco | [8] |
31 maggio 2015 | 20 settembre 2020 | Eliseo Castelli | lista civica: crescere insieme | Sindaco | [8] |
20 settembre 2020 | in carica | Eliseo Castelli | lista civica: crescere insieme | Sindaco | [8] |
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ a b Bilancio demografico mensile anno 2022 (dati provvisori), su demo.istat.it, ISTAT.
- ^ Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
- ^ Tabella dei gradi/giorno dei Comuni italiani raggruppati per Regione e Provincia (PDF), in Legge 26 agosto 1993, n. 412, allegato A, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, 1º marzo 2011, p. 151. URL consultato il 25 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2017).
- ^ AA. VV., Dizionario di toponomastica. Storia e significato dei nomi geografici italiani., Milano, Garzanti, 1996, p. 150, ISBN 88-11-30500-4.
- ^ a b Casalciprano, su Archivio Centrale dello Stato.
- ^ Portale turistico della Provincia di Campobasso - Il Museo della "Memoria Contadina" di Casalciprano, su turismo.provincia.campobasso.it. URL consultato il 6 marzo 2017.
- ^ Statistiche I.Stat - ISTAT; URL consultato in data 28-12-2012.
- ^ a b c d e f g h http://amministratori.interno.it/
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Casalciprano
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Comune di Casalciprano, su comune.casalciprano.cb.it.
- Casalciprano Online, su casalciprano.altervista.org. URL consultato il 20 luglio 2012 (archiviato dall'url originale il 17 agosto 2011).
- Pagus, su pagus.it.
- Unione Comuni Alto Biferno, su unionecomunialtobiferno.it (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
- di Palma Castiglione, su casadalena.it.