Campionati europei di sollevamento pesi 1933 | |
---|---|
Competizione | Campionati europei di sollevamento pesi |
Sport | ![]() |
Edizione | 25ª |
Organizzatore | IWF |
Date | dal 16 settembre al 17 settembre |
Luogo | ![]() Essen |
Discipline | 5 |
Formula | cinque serie di sollevamenti |
Cronologia della competizione | |
I Campionati europei di sollevamento pesi 1933, 25ª edizione della manifestazione, si svolsero ad Essen dal 16 al 17 settembre 1933.[1][2]
Formula
[modifica | modifica wikitesto]La formula prevedeva non i tre movimenti della distensione, strappo e slancio in vigore dal 1929, ma cinque serie di sollevamenti:
- sollevamento a strappo con la mano sinistra;
- sollevamento a strappo con la mano destra;
- sollevamento a distensione a due mani;
- sollevamento a strappo a due mani;
- sollevamento a slancio a due mani.
Dall'edizione successiva si rientra ai tre movimenti.[3]
Titoli in palio
[modifica | modifica wikitesto]Categoria | Eventi |
---|---|
Pesi piuma | 60 kg |
Pesi leggeri | 67,5 kg |
Pesi medi | 75 kg |
Pesi massimi leggeri | 82,5 kg |
Pesi massimi | Oltre 82,5 kg |
Risultati
[modifica | modifica wikitesto]![](http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/4/44/Pierre_Alleene%2C_recordman_du_monde_des_poids_moyens_%C3%A0_l%27arrach%C3%A9%2C_en_mars_1933_%2891%2C5kg%29.jpg/140px-Pierre_Alleene%2C_recordman_du_monde_des_poids_moyens_%C3%A0_l%27arrach%C3%A9%2C_en_mars_1933_%2891%2C5kg%29.jpg)
Evento | Oro | Argento | Bronzo | |||
---|---|---|---|---|---|---|
60 kg. | ![]() |
420,0 | ![]() |
410,0 | ![]() |
397,5 |
67,5 kg. | ![]() |
447,5 | ![]() |
442,5 | ![]() |
430,0 |
75 kg. | ![]() |
497,5 | ![]() |
492,5 | ![]() |
470,0 |
82,5 kg. | ![]() |
497,5 | ![]() |
495,0 | ![]() |
485,0 |
Oltre 82,5 kg. | ![]() |
552,5 | ![]() |
537,5 | ![]() |
525,0 |
Medagliere
[modifica | modifica wikitesto]Posiz. | Nazione | Oro | Argento | Bronzo | Totale |
---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
2 | 4 | 4 | 10 |
2 | ![]() |
1 | 0 | 0 | 1 |
![]() |
1 | 0 | 0 | 1 | |
![]() |
1 | 0 | 0 | 1 | |
5 | ![]() |
0 | 1 | 0 | 1 |
6 | ![]() |
0 | 0 | 1 | 1 |
Totale | 5 | 5 | 5 | 15 |
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ (EN) Stephen Müller, European Weightlifting Championships 1896–2024 (PDF), su SportRecord.de, 6 dicembre 2024. URL consultato il 23 dicembre 2024.
- ^ (ET) 24. EUROOPA MEISTRIVÕISTLUSED, su Sport24.ee. URL consultato il 21 luglio 2022.
- ^ (EN) Stephen Müller, European Weightlifting Championships 1896–2024 (PDF), su SportRecord.de, 6 dicembre 2024, p. 5. URL consultato il 23 dicembre 2024.