Orchidea di Robert | |
---|---|
Himantoglossum robertianum | |
Stato di conservazione | |
Rischio minimo[1] | |
Classificazione APG IV | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
(clade) | Angiosperme |
(clade) | Mesangiosperme |
(clade) | Monocotiledoni |
Ordine | Asparagales |
Famiglia | Orchidaceae |
Sottofamiglia | Orchidoideae |
Tribù | Orchideae |
Sottotribù | Orchidinae |
Genere | Himantoglossum |
Specie | H. robertianum |
Classificazione Cronquist | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
Divisione | Magnoliophyta |
Classe | Liliopsida |
Ordine | Orchidales |
Famiglia | Orchidaceae |
Genere | Himantoglossum |
Specie | H. robertianum |
Nomenclatura binomiale | |
Himantoglossum robertianum (Loisel.) P. Delforge | |
Sinonimi | |
Bas.: Orchis robertiana |
L'orchidea di Robert (Himantoglossum robertianum (Loisel.) P. Delforge) è una pianta appartenente alla famiglia delle Orchidacee.[2]
Il suo nome è un omaggio al botanico francese Gaspard Nicolas Robert (1776-1857).
Descrizione
[modifica | modifica wikitesto]È una pianta alta da 20 a 50 cm.
Perenne tuberosa, con due organi sotterranei ovoidi.
Le foglie sono ovali o ellittiche e di colore verde chiaro.
L'infiorescenza, densa e cilindrica, porta numerosi fiori, grandi e profumati, di colore verde-violaceo.
Il labello, trilobato, è di colore rosa violaceo con macchie porporine centrali; I lobi laterali, allungati e sottili, sono a forma di braccia ripiegate verso il centro del labello mentre il lobo mediano è a sua volta diviso in due lobi generalmente divaricati.
Lo sperone, conico e più breve dell'ovario, è rivolto in basso.
Fioritura precoce (dicembre-aprile).
Biologia
[modifica | modifica wikitesto]Si riproduce per impollinazione entomofila ad opera di diversi imenotteri apoidei tra cui Bombus hortorum e Xylocopa violacea[3].
B. robertiana non produce nettare, ma in compenso ospita numerose colonie dell'afide Dysaphis tulipae, la cui melata si accumula nello sperone dei fiori, fungendo da attrattiva per gli insetti [4].
In rari casi può ricorrere all'autoimpollinazione.[5]
Distribuzione e habitat
[modifica | modifica wikitesto]Questa specie ha un areale steno-mediterraneo.[2]
In Italia è presente in gran parte della penisola e nelle isole maggiori.
L'habitat prediletto comprende prati, sottobosco, incolti e margini delle strade
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ (EN) Rankou, H. 2011, Himantoglossum robertianum, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020. URL consultato l'11 aprile 2021.
- ^ a b (EN) Himantoglossum robertianum, su Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato l'11 aprile 2021.
- ^ Vicidomini S. & Pignataro C., Biologia degli Xylocopini Latreille 1802 (Hymenoptera: Apidae): rassegna dei dati sul foraggiamento sulle Orchidaceae (Monocotyledones) (PDF), in Il Naturalista Campano 2005; 4: 1-3. URL consultato il 1º aprile 2010 (archiviato dall'url originale il 9 novembre 2013).
- ^ D'emerico S., Di Palma A., Medagli P., Porcelli F, La complessità dell'impollinazione delle orchidee in Puglia, in Atti del Convegno: La Flora e la vegetazione spontanea della Puglia nella scienza, nell'arte e nella storia. Bari, 22-23 maggio 1993.
- ^ Pignatti S., Flora d'Italia Vol. I, Milano, Edagricole, 2017, p. 352, ISBN 9788850652426.
Bibliografia
[modifica | modifica wikitesto]- Del Prete C., Tosi G. Orchidee spontanee d'Italia. Mursia, Milano, 1988.
- Pignatti S., Flora d'Italia Vol. I, Milano, Edagricole, 2017, ISBN 9788850652426.
- Delforge P., 2001 Guide des orchidées D'Europe, d'Afrique du Nord et du Proche-Orient. Delachaux et Niestlé, Lausanne, 2ª ed.-ISBN 2-603-01228-2
- Gruppo italiano per la ricerca sulle orchidee spontanee (GIROS), Orchidee d'Italia. Guida alle orchidee spontanee, Cornaredo (MI), Il Castello, 2009, ISBN 978-88-8039-891-2.
Voci correlate
[modifica | modifica wikitesto]- Orchidee selvatiche in Italia
- Orchidee di Cavagrande del Cassibile
- Orchidee del Gargano
- Orchidee della Montagna Ganzaria
- Orchidee di Monte Pellegrino
- Orchidee dello Zingaro
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Orchidea di Robert
- Wikispecies contiene informazioni su Orchidea di Robert
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Barlia robertiana Gruppo Italiano per la Ricerca sulle Orchidee Spontanee (G.I.R.O.S.)
- Orchidee della Sicilia Occidentale, su vincenzocaracci.eu.
- Himantoglossum robertianum sin.Barlia robertiana P. Delforge 2000