Testuggine raggiata | |
---|---|
Astrochelys radiata | |
Stato di conservazione | |
Critico[1] | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Chordata |
Subphylum | Vertebrata |
Infraphylum | Gnathostomata |
Classe | Sauropsida |
Sottoclasse | Anapsida |
Ordine | Testudines |
Sottordine | Cryptodira |
Famiglia | Testudinidae |
Genere | Astrochelys |
Specie | A. radiata |
Nomenclatura binomiale | |
Astrochelys radiata (Shaw, 1802) | |
Sinonimi | |
Testudo radiata |
La testuggine raggiata (Astrochelys radiata (Shaw, 1802)), è una grande testuggine diffusa nel Madagascar meridionale.
Descrizione
[modifica | modifica wikitesto]Un esemplare adulto maschio può arrivare a misurare anche 40 cm di lunghezza e può pesare 20 kg. Le femmine sono in genere più piccole (sino a 30 cm di lunghezza e 15 kg di peso).
Biologia
[modifica | modifica wikitesto]È una specie esclusivamente terricola con abitudini diurne.
Alimentazione
[modifica | modifica wikitesto]Quasi esclusivamente fitofaga e frugivora, la Testuggine raggiata mangia erbe (che costituiscono oltre il 90% della loro dieta), frutti e piante succulente.
Riproduzione
[modifica | modifica wikitesto]La maturità sessuale è raggiunta con i 30 cm di lunghezza del carapace nei maschi e con i 33 nelle femmine. Il periodo riproduttivo giunge dopo la stagione delle piogge. Durante la deposizione delle uova la femmina ne depone da 3 a dodici dentro una buca profonda circa 30 cm, che si schiudono dopo un'incubazione che può andare da 145 a 230 giorni. Le deposizioni possono essere anche più di una l'anno e arrivano fino a 6 in certi casi.
La testuggine raggiata ha una aspettativa di vita media intorno ai 100 anni. Si narra di Tui Malla, un esemplare portato in dono da James Cook alla regina di Tonga nel 1773 e vissuta fino al 1965. Essa è ora conservata al museo di Auckland (Nuova Zelanda).
Distribuzione e habitat
[modifica | modifica wikitesto]Nativa del Madagascar meridionale, la specie è presente anche nelle isole Mauritius e Réunion ove è stata introdotta dall'uomo.
Vive in regioni aride a clima subtropicale.
Tassonomia
[modifica | modifica wikitesto]In passato la specie veniva attribuita al genere Geochelone, ma recentemente è stata segregata nel genere Astrochelys.[2]
Conservazione
[modifica | modifica wikitesto]La specie è inserita nell'Appendice I della Convenzione di Washington ed è considerata in pericolo critico di estinzione dalla Lista rossa IUCN (Critically Endangered).[1]
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ a b (EN) Leuteritz, T. & Rioux Paquette, S. (Madagascar Tortoise and Freshwater Turtle Red List Workshop) 2008, Astrochelys radiata, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
- ^ Fritz, U. & O. R. P. Bininda-Emonds, When genes meet nomenclature: Tortoise phylogeny and the shifting generic concepts of Testudo and Geochelone, in Zoology, vol. 110, 2007, pp. 298-307, DOI:10.1016/j.zool.2007.02.003.
Bibliografia
[modifica | modifica wikitesto]- Egeler, J. 2000. Geochelone radiata, Animal Diversity Web. Accessed January 13, 2007
Voci correlate
[modifica | modifica wikitesto]Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file sulla testuggine raggiata
- Wikispecies contiene informazioni sulla testuggine raggiata
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Scheda allevamento Astrochelys radiata Tartarugando Forum
- TartaPortal - Tutto Tartarughe TartaPortal.it - Portale e Forum sulle Tartarughe
- Geochelone radiata ITIS
- Geochelone radiata Immagini e video su ARKive