Approssimante retroflessa sorda | |
---|---|
IPA - numero | 152 402A |
IPA - testo | ɻ̊ |
X-SAMPA | r\`_0
|
Kirshenbaum | r̥.
|
L'approssimante retroflessa sorda è un suono consonantico utilizzato in alcune lingue parlate, il suo simbolo nell'alfabeto fonetico internazionale è ⟨ɻ̊⟩.
Simbolo
[modifica | modifica wikitesto]Il suo simbolo è una approssimante retroflessa sonora ⟨ɻ⟩ ma con un segno diacritico sinistro per indicare che le corde vocali non vengono utilizzate.
Caratteristiche
[modifica | modifica wikitesto]- il suo modo di articolazione è approssimante, che si trova fra un'articolazione consonantica e vocalica;
- Il suo luogo di articolazione è retroflesso, perché nel pronunciare tale suono la punta della lingua si flette all'indietro toccando il palato.
- è una consonante sorda, in quanto questo suono è prodotto solo dal sibilare dell'aria e non dalle corde vocali.
Occurrenza
[modifica | modifica wikitesto]Lingua | Parola | AFI | Significato | Appunti | |
---|---|---|---|---|---|
Faroense | bert | [pɛɻ̊ʈ] | 'solo' | Allofono Approsimante sordo di /r/. |
Bibliografia
[modifica | modifica wikitesto]- Kristján Árnason, The Phonology of Icelandic and Faroese, Oxford University Press, 2011, ISBN 978-0-19-922931-4.