Anna Teresa Formisano | |
---|---|
![]() | |
Deputato della Repubblica Italiana | |
Durata mandato | 28 aprile 2008 – 14 marzo 2013 |
Legislatura | XV, XVI |
Gruppo parlamentare | Unione di Centro |
Coalizione | Centrosinistra |
Circoscrizione | XV: Lazio 2 XVI: |
Sito istituzionale | |
Dati generali | |
Partito politico | Unione di Centro |
Titolo di studio | Laurea in Giurisprudenza |
Professione | Libero Professionista |
Anna Teresa Formisano (Cassino, 25 marzo 1956) è una politica italiana.
Laureata in Giurisprudenza, ha ricoperto il ruolo di deputata per l'Unione di Centro (UdC) nelle legislature XV e XVI, focalizzandosi su politiche sociali, familiari e del lavoro.
Biografia
[modifica | modifica wikitesto]Anna Teresa Formisano si è laureata in Giurisprudenza e ha intrapreso la carriera di libera professionista prima di dedicarsi alla politica. Ha ottenuto il mandato di deputata per l'Unione di Centro (UdC) nelle legislature XV e XVI, rappresentando rispettivamente le circoscrizioni Lazio 2 e Lombardia 3. Nella XV legislatura ha già ricoperto il ruolo di deputata e alle elezioni politiche del 2008 è stata rieletta alla Camera dei deputati per la XVI legislatura, questa volta rappresentando la circoscrizione V Lombardia sempre per l'UDC.
Durante la sua lunga carriera parlamentare, Anna Teresa Formisano si è distinta per il suo impegno su diverse tematiche, con particolare attenzione alle politiche sociali, familiari e del lavoro. La sua presenza in parlamento ha contribuito significativamente alla discussione e all'implementazione di iniziative legislative volte a migliorare le condizioni di vita e di lavoro dei cittadini italiani.
Formisano ha avuto un ruolo attivo in diverse commissioni parlamentari e ha promosso varie iniziative legislative in favore delle famiglie, delle donne e dei bambini. Nel 2015, ha deciso di ritirarsi dalla politica attiva e ha iniziato a lavorare per la Fondazione Santa Lucia a Roma, concentrandosi sui rapporti istituzionali e dedicandosi ad attività che aiutano i più deboli.
Nonostante le voci che periodicamente la vedono coinvolta in nuove iniziative politiche locali, Formisano ha dichiarato più volte di non avere intenzione di tornare alla politica attiva e di essere soddisfatta del suo attuale impegno professionale fuori dal contesto politico.
Libri
[modifica | modifica wikitesto]- Nel 2015, Anna Teresa Formisano ha pubblicato “Papà, avevi ragione tu”, un libro dedicato alla figura del padre, Onofrio Formisano.
Papà avevi ragione tu | |
---|---|
![]() | |
Autore | Anna Teresa Formisano |
Periodo | 1960 |
Genere | Autobiografico |
Sottogenere | Memorialistico |
Lingua originale | italiano |
Ambientazione | Cassino |
Personaggi | Anna Teresa Formisano e Onofrio Formisano |
Protagonisti | Anna Teresa Formisano |
Coprotagonisti | Onofrio Formisano |
- Nel 2024 è uscito “Politica. Storia di una ragazza”, un’autobiografia in cui intreccia la sua vita personale con il suo impegno politico.
Politica. Storia di una ragazza | |
---|---|
![]() | |
Autore | Anna Teresa Formisano |
Periodo | Dal 1978 ad Oggi |
Genere | Autobiografico |
Lingua originale | italiano |
Ambientazione | Italia |
Personaggi | Anna Teresa Formisano |
Protagonisti | Anna Teresa Formisano |
Voci correlate
[modifica | modifica wikitesto]- Eletti alla Camera dei deputati nelle elezioni politiche italiane del 2008
- Elezioni politiche in Italia del 2008
- XVI legislatura della Repubblica Italiana
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Anna Teresa Formisano, su storia.camera.it, Camera dei deputati.
- Anna Teresa Formisano, su Camera.it - XV legislatura, Parlamento italiano.
- Anna Teresa Formisano, su Camera.it - XVI legislatura, Parlamento italiano.