Technopedia Center
PMB University Brochure
Faculty of Engineering and Computer Science
S1 Informatics S1 Information Systems S1 Information Technology S1 Computer Engineering S1 Electrical Engineering S1 Civil Engineering

faculty of Economics and Business
S1 Management S1 Accountancy

Faculty of Letters and Educational Sciences
S1 English literature S1 English language education S1 Mathematics education S1 Sports Education
teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
  • Registerasi
  • Brosur UTI
  • Kip Scholarship Information
  • Performance
  1. Weltenzyklopädie
  2. Andrea Griminelli - Teknopedia
Andrea Griminelli - Teknopedia
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento musicisti italiani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.

Puoi migliorare questa voce aggiungendo citazioni da fonti attendibili secondo le linee guida sull'uso delle fonti. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Andrea Griminelli (Correggio, 13 dicembre 1959) è un flautista italiano.

Biografia

[modifica | modifica wikitesto]

Ha iniziato a dieci anni lo studio dello strumento; è stato allievo di Jean-Pierre Rampal e James Galway. Ha iniziato prestissimo una carriera concertistica che lo ha portato nei più famosi teatri del mondo, impegnato con numerose orchestre e direttori di prestigio.

Alla fine degli anni '70 collabora con la radio libera della sua città, Radio Attiva.[1]

Nel 1984 si esibisce nel Luciano Pavarotti in Concert all'Opera di Chicago.

La fama maggiore, tuttavia, è legata alle esibizioni con Luciano Pavarotti iniziate nel 1984 al Madison Square Garden di New York con il quale intraprende una collaborazione negli anni successivi come nei concerti all'Hyde Park di Londra nel 1990, al Central Park di New York nel 1993, alla Torre Eiffel di Parigi e nella Piazza Rossa di Mosca nei quali alla musica classica si accostavano brani di rock e pop music.

Nel 1985 tiene un concerto con il pianista Jean-Marc Luisada al Grand Théâtre di Ginevra.

Nel 1991 esegue 6 Concerti per flauto traverso e orchestra di archi di Antonio Vivaldi diretto da René Clemencic al Teatro Accademico di Castelfranco Veneto per il Teatro La Fenice di Venezia.

Nel 1991 il Presidente della Repubblica gli conferisce l'onorificenza di Cavaliere e nel 2003 quella di Ufficiale al merito della Repubblica Italiana.

Nel 1992 esegue la Suite n. 2 in Si min. BWV 1067 per flauto e archi di Johann Sebastian Bach con I Solisti Veneti diretti da Claudio Scimone al Teatro alla Scala di Milano.

Nel 2001 esce l'album Andrea Griminelli's Cinema Italiano: A New Interpretation Of Italian Film Music dove le musiche, riarrangiate da Bacalov e Morricone, sono da lui reinterpretate con Sting, Luciano Pavarotti, Lucio Dalla, Deborah Harry e Filippa Giordano.

L'attività concertistica prosegue tuttora molto vivacemente; ad essa si accosta l'impegno di presidente dell'Istituto Musicale "Achille Peri" di Reggio Emilia dal 2007 e dal 2008 quello di Presidente dell'Istituto Musicale “Claudio Merulo” di Castelnuovo Monti (R.E.).

Nel 2008 ha suonato nel concerto a Petra (Giordania) che è stato trasmesso su Retequattro.

Nel 2011 ha preso parte al concerto One Night in Central Park di Andrea Bocelli davanti a 70.000 persone.

Il 23 aprile 2014 è ospite del concerto-evento di Zucchero Fornaciari al Madison Square Garden di New York, facente parte dell'Americana Tour, seguito da 5000 spettatori e caratterizzato dalla partecipazione di ospiti d'eccezione come Sting, Elisa, Jovanotti, Fher dei Maná, Chris Botti, Sam Moore, Fiorella Mannoia, Irene Fornaciari e un coro gospel [2][3][4][5][6][7][8]. Per l'occasione accompagna il cantante emiliano sulle note di Miserere. Nella quarta serata di Sanremo 2019 accompagna insieme al violinista Alessandro Quarta il gruppo Il Volo sulle note del brano Musica che resta. Il 20 novembre dello stesso anno ha organizzato il concerto benefico Griminelli & Friends a Reggio Emilia per il suo sessantesimo compleanno, con ospiti Zucchero Fornaciari, Sting e altri colleghi.[9]

CD parziale

[modifica | modifica wikitesto]
  • Andrea Griminelli's Cinema Italiano: A New Interpretation Of Italian Film Music, 2001 Polygram
  • Bach, Part. fl. BWV 1013/Son. fl. e clv. BWV 1020, 1030-32/Son. fl. e b.c. BWV 1033-35/Son. 2 fl. e b.c. BWV 1039 - Griminelli/Galligioni/Loreggian/Formisano, 2004 Decca
  • Mozart, Conc. fl. e arpa K.299/Conc. fl. K.313, 314/Andante fl. K.315 - Griminelli/Prandina/Norrington/Camerata Sazburg, 2004 Decca
  • Mozart, Quart. fl. K.285, 285a, 285b, 298, 370 - Griminelli/Keller Quartet, 2006 Decca
  • Mozart, Son. fl. e pf. K.10-15 - Griminelli/Fontanarosa, 2018 Nar Classical
  • Vivaldi, Le quattro stagioni/Concerti per flauto: La Notte, Il Cardellino, La tempesta di mare, Il Gran mogol - Griminelli/I Solisti Filarmonici Italiani, 2011 Decca
  • Griminelli Moretti, Musica per flauto e chitarra - Giuliani/Legnani/Paganini/Ross, 2004 Decca

Note

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ intervista su Spettakolo! del 24 gennaio 2020
  2. ^ Massimo Gaggi, Esplora il significato del termine: Zucchero festa concerto a New York Con Jovanotti, Elisa e StingZucchero festa concerto a New York Con Jovanotti, Elisa e Sting, in Corriere della Sera, 24 aprile 2014. URL consultato il 2 novembre 2015.
  3. ^ Lorenza Cerbini, Riduttivo chiamarlo concerto, Zucchero al Madison Square Garden, in AmericaOggi, 25 aprile 2014. URL consultato il 2 novembre 2015 (archiviato dall'url originale il 27 dicembre 2015).
  4. ^ Zucchero travolge New York con Sting, Fiorella Mannoia, Elisa e Jovanotti Successo per la tappa al Madison Square Garden di "Americana Tour, in TGcom24, 24 aprile 2014. URL consultato il 2 novembre 2015.
  5. ^ Tiziana Ferrario, Zucchero, concertone al Madison Square Garden - See more at: http://www.rainews.it/dl/rainews/media/zucchero-un-concertone-al-madison-square-garden-61fb9b1a-e502-43f5-b613-fe4c1c1385ea.html, in Rainews. URL consultato il 2 novembre 2015.
  6. ^ (EN) Zucchero With Special Guests In Concert, in gettyimages, 23 aprile 2014. URL consultato il 2 novembre 2015.
  7. ^ (EN) Genevieve Rafter Keddy, Photo Coverage: Zucchero and Company Play The Theater at Madison Square Garden, in www.broadwayworld.com, 24 aprile 2014. URL consultato il 2 novembre 2015.
  8. ^ Zucchero & Friends al Madison Square Garden di New York: il reportage, su livecitymagazine.wordpress.com. URL consultato il 9 novembre 2015 (archiviato dall'url originale il 3 ottobre 2015).
  9. ^ Lara Ferrari, Andrea Griminelli al PalaBigi di Reggio Emilia con Sting e i big. Zucchero: bello tornare, in il Resto del Carlino, 21 novembre 2019. URL consultato il 22 novembre 2019.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

  • Wikiquote
  • Collabora a Wikiquote Wikiquote contiene citazioni di o su Andrea Griminelli

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Andrea Griminelli, su Discografia nazionale della canzone italiana, Istituto centrale per i beni sonori ed audiovisivi. Modifica su Wikidata
  • Andrea Griminelli, in Archivio storico Ricordi, Ricordi & C. Modifica su Wikidata
  • (EN) Andrea Griminelli, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) Andrea Griminelli, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  • (EN) Andrea Griminelli, su SecondHandSongs. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 119990031 · ISNI (EN) 0000 0000 8189 0041 · SBN LO1V152347 · LCCN (EN) no91024433 · BNE (ES) XX1259724 (data) · BNF (FR) cb13964749m (data) · CONOR.SI (SL) 68590691
  Portale Biografie
  Portale Musica classica
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Andrea_Griminelli&oldid=145252155"

  • Indonesia
  • English
  • Français
  • 日本語
  • Deutsch
  • Italiano
  • Español
  • Русский
  • فارسی
  • Polski
  • 中文
  • Nederlands
  • Português
  • العربية
Pusat Layanan

UNIVERSITAS TEKNOKRAT INDONESIA | ASEAN's Best Private University
Jl. ZA. Pagar Alam No.9 -11, Labuhan Ratu, Kec. Kedaton, Kota Bandar Lampung, Lampung 35132
Phone: (0721) 702022