Ancistrus Kner, 1854 è un genere di pesci ossei di acqua dolce appartenenti alla famiglia Loricariidae e alla sottofamiglia Ancistrinae.
Distribuzione e habitat
[modifica | modifica wikitesto]Provengono dai fiumi con fondale ghiaioso[1] del centro-Sud America[2]. Molte specie sono diffuse nell'Iguazú[3].
Descrizione
[modifica | modifica wikitesto]Il corpo è compresso sull'addome, abbastanza allungato, e ha una colorazione scura, con eventuali macchie o striature di colori più chiari; la bocca somiglia a una ventosa ed è rivolta verso il basso. Strisce chiare sono spesso presenti anche sulle pinne. La specie di dimensioni maggiori è Ancistrus chagresi, che raggiunge i 19,5 cm[2].
I maschi di diverse specie, tra cui Ancistrus temminckii[4] e Ancistrus triradiatus[5], presentano delle lunghe setole sulla testa.
Biologia
[modifica | modifica wikitesto]Comportamento
[modifica | modifica wikitesto]Vive sul fondale e può formare gruppi[4]. Le specie di questo genere possono respirare assorbendo aria attraverso lo stomaco[6] e sopravvivere quindi in acque povere di ossigeno. I maschi possono diventare territoriali[7].
Alimentazione
[modifica | modifica wikitesto]Sono onnivori.
Riproduzione
[modifica | modifica wikitesto]Forma coppie fedeli nel tempo[1] e si riproduce in fessure e cavità; è il maschio a sorvegliare le uova (fino a 200 e con un diametro di pochi millimetri)[7]. Sempre il maschio sorveglia e cura gli avannotti nei loro primi giorni di vita[7].
Tassonomia
[modifica | modifica wikitesto]In questo genere sono riconosciute 66 specie[2]:
- Ancistrus abilhoai
- Ancistrus agostinhoi
- Ancistrus aguaboensis
- Ancistrus bodenhameri
- Ancistrus bolivianus
- Ancistrus brevifilis
- Ancistrus brevipinnis
- Ancistrus bufonius
- Ancistrus caucanus
- Ancistrus centrolepis
- Ancistrus chagresi
- Ancistrus cirrhosus
- Ancistrus claro
- Ancistrus clementinae
- Ancistrus cryptophthalmus
- Ancistrus cuiabae
- Ancistrus damasceni
- Ancistrus dolichopterus
- Ancistrus dubius
- Ancistrus erinaceus
- Ancistrus eustictus
- Ancistrus formoso
- Ancistrus fulvus
- Ancistrus galani
- Ancistrus gymnorhynchus
- Ancistrus heterorhynchus
- Ancistrus hoplogenys
- Ancistrus jataiensis
- Ancistrus jelskii
- Ancistrus latifrons
- Ancistrus leucostictus
- Ancistrus lineolatus
- Ancistrus lithurgicus
- Ancistrus macrophthalmus
- Ancistrus maculatus
- Ancistrus malacops
- Ancistrus maracasae
- Ancistrus martini
- Ancistrus mattogrossensis
- Ancistrus megalostomus
- Ancistrus minutus
- Ancistrus montanus
- Ancistrus multispinis
- Ancistrus nudiceps
- Ancistrus occidentalis
- Ancistrus occloi
- Ancistrus parecis
- Ancistrus pirareta
- Ancistrus piriformis
- Ancistrus ranunculus
- Ancistrus reisi
- Ancistrus salgadae
- Ancistrus spinosus
- Ancistrus stigmaticus
- Ancistrus tamboensis
- Ancistrus taunayi
- Ancistrus temminckii
- Ancistrus tolima
- Ancistrus tombador
- Ancistrus trinitatis
- Ancistrus triradiatus
- Ancistrus variolus
- Ancistrus verecundus
- Ancistrus vericaucanus
Acquariofilia
[modifica | modifica wikitesto]Sono pesci comuni negli acquari, dove si possono anche riprodurre[4]. Ne sono state selezionate diverse varietà, anche albine.
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ a b A. Mancini, p. 103.
- ^ a b c (EN) Fish Identification: Find Species - Ancistrus, su FishBase. URL consultato il 20 agosto 2014.
- ^ (EN) Bifi, A.G.; Pavanelli, C.S.; Zawadzki, C.H., Three new species of Ancistrus Kner, 1854 (Siluriformes: Loricariidae) from the Rio Iguaçu basin, Paraná State, Brazil, in Zootaxa, vol. 2275, 2009, pp. 41–59, ISSN 1175-5334 .
- ^ a b c Jeremy Gay, L'acquario: Guida completa all'allestimento e al mantenimento, Logos, 2006, ISBN 88-7940-581-0.
- ^ Tim M. Berra, p. 230.
- ^ (EN) Satora, L., Histological and ultrastructural study of the stomach of the air-breathing Ancistrus multispinnis (Siluriformes, Teleostei), in Can. J. Zool., vol. 76, 1998, pp. 83–86, DOI:10.1139/cjz-76-1-83.
- ^ a b c (EN) Mark H. Sabaj, Armbruster, Jonathan W., Page, Lawrence M., Spawning in Ancistrus (Siluriformes: Loricariidae) with comments on the evolution of snout tentacles as a novel reproductive strategy: larval mimicry (PDF), in Ichthyol. Explor. Freshwaters, vol. 10, n. 3, 1999, pp. 217–229. URL consultato il 20 agosto 2014.
Bibliografia
[modifica | modifica wikitesto]- A. Mancini, Acquario: Il manuale completo, Giunti, 2011, ISBN 978-88-440-3916-5.
- (EN) Tim M. Berra, Freshwater Fish Distribution, University of Chicago Press, 2008, ISBN 0-226-04442-4.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ancistrus
- Wikispecies contiene informazioni su Ancistrus