Alessandro II | |
---|---|
Re dell'Epiro | |
In carica | 272 a.C. – 242 a.C. |
Predecessore | Neottolemo II |
Erede | Pirro II |
Successore | Pirro II |
Nascita | Epiro |
Morte | 242 a.C. |
Padre | Pirro |
Madre | Lanassa |
Coniuge | Olimpiade II(sua sorellastra) |
Figli | Pirro II |
Religione | Paganesimo |

Alessandro II d'Epiro (Epiro, ... – 242 a.C.) è stato un sovrano greco antico, re dell'Epiro dal 272 a.C. alla sua morte.
Figlio di Pirro e di Lanassa, suo nonno materno era il tiranno siceliota Agatocle, Re di Sicilia dal 307 al 289 a.C..
Alessandro II regnò dal 272 a.C., combattendo a più riprese con gli Illiri e i Macedoni. Alleatosi con gli Etoli, conquistò col loro aiuto l'Acarnania.
Bibliografia
[modifica | modifica wikitesto]- Fonti secondarie
- (EN) William Smith (a cura di), Alexander II, in Dictionary of Greek and Roman Biography and Mythology, 1870.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Alessandro II
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Alessandro II (re d'Epiro), su sapere.it, De Agostini.