Technopedia Center
PMB University Brochure
Faculty of Engineering and Computer Science
S1 Informatics S1 Information Systems S1 Information Technology S1 Computer Engineering S1 Electrical Engineering S1 Civil Engineering

faculty of Economics and Business
S1 Management S1 Accountancy

Faculty of Letters and Educational Sciences
S1 English literature S1 English language education S1 Mathematics education S1 Sports Education
teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
  • Registerasi
  • Brosur UTI
  • Kip Scholarship Information
  • Performance
  1. Weltenzyklopädie
  2. Al-Ittihad Sport Cultural and Social Club - Teknopedia
Al-Ittihad Sport Cultural and Social Club - Teknopedia
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento società calcistiche libiche non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.

Puoi migliorare questa voce aggiungendo citazioni da fonti attendibili secondo le linee guida sull'uso delle fonti.
Al-Ittihad SCSC
Calcio
Tehaa
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
Colori sociali Cremisi
Dati societari
CittàBin Gashir
NazioneLibia (bandiera) Libia
ConfederazioneCAF
Federazione LFF
CampionatoPrima Lega
Fondazione1944
AllenatoreMontenegro (bandiera) Dejan Jelenic
StadioStadio 11 giugno, Tripoli
(80 000 posti)
Sito webalittihad.ly
Palmarès
Titoli nazionali17 Campionati libici
Trofei nazionali7 Coppe di Libia
7 Supercoppe di Libia
Si invita a seguire il modello di voce

L'Al-Ittihad Sport Cultural and Social Club (in arabo نادي الاتحاد الرياضي الثقافي الاجتماعي‎?, "club sociale, culturale e sportivo l'Unità"), noto come Al-Ittihad Tripoli, è una società calcistica libica che ha sede nella cittadina di Bin Gashir, nei dintorni di Tripoli. Milita nella Prima Lega, la massima divisione del campionato libico di calcio.

È il club più titolato di Libia, potendo vantare la vittoria di 16 campionati libici (record), 8 Coppe di Libia e 10 Supercoppe di Libia (record). È inoltre l'unico club libico ad aver raggiunto la semifinale della CAF Champions League, nel 2007.

È appartenuto alla famiglia di Muʿammar Gheddafi, diventando uno dei club africani più ricchi. Il terzo figlio di Gheddafi, Al-Sa'adi, ex calciatore professionista, è stato per anni componente della squadra. Nell'Al-Ittihad hanno militato anche alcuni giocatori di rilievo come l'attaccante nigeriano Victor Ikpeba e l'attaccante camerunese Patrick Mboma.

La rivalità più sentita è quella con l'Al-Ahly Tripoli.

Indice

  • 1 Rosa 2020-2021
    • 1.1 Riserve
  • 2 Staff tecnico
  • 3 Palmarès
    • 3.1 Competizioni nazionali
    • 3.2 Altri piazzamenti
  • 4 Giocatori famosi
  • 5 Altri progetti
  • 6 Collegamenti esterni

Rosa 2020-2021

[modifica | modifica wikitesto]
N. Ruolo Calciatore
1 Libia (bandiera) P Mohammed Al-Forgany
4 Libia (bandiera) D Abdelaziz Ali
5 Libia (bandiera) D Abdulrahim El-Triki
6 Libia (bandiera) D Suhaib Shafshuf
8 Libia (bandiera) C Marwan Alsuwayeh
11 Libia (bandiera) C Akram Azzouri
12 Libia (bandiera) P Muad Allafi
13 Libia (bandiera) D Talal Taher Farhat
14 Libia (bandiera) A Ali Mohammed
15 Libia (bandiera) C Marwan Mabrouk
18 Libia (bandiera) C Ayoub Hamadi
19 Libia (bandiera) C Mouad Eissa
20 Libia (bandiera) D Sanad Ali
21 Libia (bandiera) P Yaseen Aboud
22 Libia (bandiera) D Bashier Alkarami
23 Libia (bandiera) C Omran Salem
24 Libia (bandiera) D Naji Daraa
25 Libia (bandiera) C Rabia Al Shadi
26 Libia (bandiera) C Abdelmalek Abid
N. Ruolo Calciatore
27 Libia (bandiera) A Muhammad Za'abia
28 Libia (bandiera) D Elmehdi Mohamed Elhouni
29 Libia (bandiera) D Abdulaziz Belraysh
30 Libia (bandiera) A Salem Roma
Libia (bandiera) C Ali Mansor
Libia (bandiera) A Yousef Aijbali
Tunisia (bandiera) A Ghazi Ayadi
Libia (bandiera) A Omar Alkhja
Libia (bandiera) A Ahmed Zuway
Libia (bandiera) C Mansour Al-Bourki
Libia (bandiera) C Akram Nakuaa
Libia (bandiera) A Khalifa Abdulla
Libia (bandiera) D Tarik Al Gamal
Senegal (bandiera) D Olivier Guy Ndiaye
Libia (bandiera) C Tarek Saad
Libia (bandiera) C Mohamed Muftah
Libia (bandiera) C Abdulati Al Abasi
Libia (bandiera) A Akram Ali Mohammed Alzawi

Riserve

[modifica | modifica wikitesto]
N. Ruolo Calciatore
35 Libia (bandiera) A Amir Derkù
36 Libia (bandiera) A Azibu Edet
37 Libia (bandiera) D Fifi Gamba
38 Libia (bandiera) C Serif Cabil
39 Somalia (bandiera) A Essien Chege
40 Libia (bandiera) A Carama Ayo
41 Libia (bandiera) P Ghedi Salim
N. Ruolo Calciatore
42 Kenya (bandiera) A Kato Eno
43 Libia (bandiera) A Mamellò Malik
44 Libia (bandiera) C Paki Obi
47 Libia (bandiera) D Sef Dinarì
49 Libia (bandiera) C Coffie Sisi
50 Etiopia (bandiera) D Zuri Sefù
51 Libia (bandiera) P Zizy Al Safir

Staff tecnico

[modifica | modifica wikitesto]
  • Allenatore:Libia (bandiera) Salem Rewani
  • Vice-Allenatore:Libia (bandiera) Samir Abdussalam Aboud
  • Assistente tecnico:Libia (bandiera) Mahmoud Maklouf Shaftar
  • Team manager:Libia (bandiera) Waled Osman
  • Preparatore atletico:Brasile (bandiera) Luíz Carlos
  • Allenatore dei portieri:Libia (bandiera) Luis de Agustini
  • Dottore del team:Libia (bandiera) Muftah Saad Ghzalla
  • Fisioterapista:Uruguay (bandiera) Ruben Alejandro
  • Massaggiatore:Libia (bandiera) Osama Mashbih Hamadi

Palmarès

[modifica | modifica wikitesto]

Competizioni nazionali

[modifica | modifica wikitesto]
  • Campionato libico: 18 (record)
1964-1965, 1965-1966, 1968-1969, 1985-1986, 1987-1988, 1988-1989, 1989-1990, 1990-1991, 2001-2002, 2002-2003, 2004-2005, 2005-2006, 2006-2007, 2007-2008, 2008-2009, 2009-2010, 2021, 2022
  • Coppa di Libia: 8
1986, 1992, 1999, 2004, 2005, 2007, 2009, 2018
  • Supercoppe di Libia: 10 (record)
1999, 2002, 2003, 2004, 2005, 2006, 2007, 2008, 2009, 2010

Altri piazzamenti

[modifica | modifica wikitesto]
  • Campionato libico:
Secondo posto: 1977, 1993, 1994, 1995, 1996, 2004
  • Coppa di Libia:
Finalista: 1984, 1997, 2002, 2003
  • CAF Champions League:
Semifinalista: 2007
  • Coppa delle Coppe d'Africa:
Semifinalista: 2000
  • Coppa della Confederazione CAF:
Semifinalista: 2010
  • Coppa dei Campioni del Maghreb:
Semifinalista: 1970

Giocatori famosi

[modifica | modifica wikitesto]
  • Italia (bandiera) Luigi De Arcangelo
  • Romania (bandiera) Mihai Antal
  • Croazia (bandiera) Ivan Bošnjak
  • Libia (bandiera) Al-Sa'adi Gheddafi
  • Nigeria (bandiera) Victor Ikpeba
  • Ghana (bandiera) Laryea Kingston
  • Mauritania (bandiera) Yohan Langlet
  • RD del Congo (bandiera) Alain Masudi
  • Brasile (bandiera) Ricardinho
  • Camerun (bandiera) Alexis Mendomo

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Al-Ittihad

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Sito ufficiale, su alittihad.ly. Modifica su Wikidata
  • (DE, EN, IT) Al-Ittihad Sport Cultural and Social Club, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Al-Ittihad Sport Cultural and Social Club, su int.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  Portale Calcio: accedi alle voci di Teknopedia che trattano di calcio
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Al-Ittihad_Sport_Cultural_and_Social_Club&oldid=141215894"

  • Indonesia
  • English
  • Français
  • 日本語
  • Deutsch
  • Italiano
  • Español
  • Русский
  • فارسی
  • Polski
  • 中文
  • Nederlands
  • Português
  • العربية
Pusat Layanan

UNIVERSITAS TEKNOKRAT INDONESIA | ASEAN's Best Private University
Jl. ZA. Pagar Alam No.9 -11, Labuhan Ratu, Kec. Kedaton, Kota Bandar Lampung, Lampung 35132
Phone: (0721) 702022