Adelmanno di Liegi vescovo della Chiesa cattolica | |
---|---|
Incarichi ricoperti | Vescovo di Brescia |
Nato | Liegi |
Deceduto | 1061, Brescia |
Adelmanno di Liegi (Liegi, ... – Brescia, 1061) è stato un vescovo cattolico belga.
Biografia
[modifica | modifica wikitesto]Nato alla fine del decimo secolo, fu discepolo di Fulberto di Chartres e, dal 1031, scholasticus della chiesa capitolare di Liegi.
Scrisse una lettera a Berengario di Tours nel 1052[1], già suo compagno di studi, esponendogli la dottrina cattolica sull'eucaristia per indurlo a ricredersi dei suoi errori, e un'epistola metrica, in due redazioni, in memoria di Fulberto.
Note
[modifica | modifica wikitesto]Bibliografia
[modifica | modifica wikitesto]- André Cantin, Fede e dialettica nell'XI secolo, Jaca Book, 1996, ISBN 9788816433045.
Voci correlate
[modifica | modifica wikitesto]Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) Adelmanno di Liegi, in Cyclopædia of Biblical, Theological, and Ecclesiastical Literature, Harper.
- Ovidio Capitani, ADELMANNO, in Dizionario biografico degli italiani, vol. 1, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1960.
- (EN) Adelmanno di Liegi, in Catholic Encyclopedia, Robert Appleton Company.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 15203619 · ISNI (EN) 0000 0000 6122 9053 · SBN BVEV021547 · BAV 495/7495 · CERL cnp00363439 · LCCN (EN) no92019633 · GND (DE) 104275413 · BNF (FR) cb12994388w (data) · J9U (EN, HE) 987012597768905171 |
---|