Technopedia Center
PMB University Brochure
Faculty of Engineering and Computer Science
S1 Informatics S1 Information Systems S1 Information Technology S1 Computer Engineering S1 Electrical Engineering S1 Civil Engineering

faculty of Economics and Business
S1 Management S1 Accountancy

Faculty of Letters and Educational Sciences
S1 English literature S1 English language education S1 Mathematics education S1 Sports Education
teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
  • Registerasi
  • Brosur UTI
  • Kip Scholarship Information
  • Performance
  1. Weltenzyklopädie
  2. Acquaragia minerale - Teknopedia
Acquaragia minerale - Teknopedia
Abbozzo
Questa voce sull'argomento composti aromatici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Teknopedia.
Acquaragia minerale
Nomi alternativi
white spirit
Caratteristiche generali
Aspettoliquido incolore
Numero CAS8052-41-3
Numero EINECS232-489-3
Proprietà tossicologiche
DL50 (mg/kg)5000
Indicazioni di sicurezza
Simboli di rischio chimico
Irritante Infiammabile Tossico Pericoloso in ambiente
pericolo
Modifica dati su Wikidata · Manuale

L'acquaragia minerale (o ragia minerale, spesso indicata semplicemente come acquaragia) è una particolare miscela di idrocarburi ottenuta per distillazione frazionata del petrolio greggio. Essenzialmente, è composta da benzina pesante, con o senza idrocarburi aromatici (nocivi, ma che migliorano il potere solvente).

Viene detta "acquaragia minerale", specificando la sua origine, per distinguerla dall'acquaragia naturale, chiamata anche essenza di trementina.[1]

Indice

  • 1 Usi
  • 2 Note
  • 3 Voci correlate
  • 4 Collegamenti esterni

Usi

[modifica | modifica wikitesto]

L'acquaragia minerale trova largo impiego nell'industrie delle pitture, come solvente d'eccellenza per vernici sintetiche e per la pulizia degli attrezzi (rullo, pennelli) dai residui di vernice. Inoltre, è utilizzata nell'industria del legno per sciogliere soprattutto cere e paraffine, mentre ha più difficoltà nello sciogliere la resina. Infine, può essere utilizzata per sciogliere grasso e olio lubrificante.

Note

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ treccani.it - acqua ragia

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]
  • Essenza di trementina

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Acqua ragia, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Modifica su Wikidata
  • acquaràgia o àcqua ràgia, su sapere.it, De Agostini. Modifica su Wikidata
  Portale Chimica: il portale della scienza della composizione, delle proprietà e delle trasformazioni della materia
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Acquaragia_minerale&oldid=140923713"

  • Indonesia
  • English
  • Français
  • 日本語
  • Deutsch
  • Italiano
  • Español
  • Русский
  • فارسی
  • Polski
  • 中文
  • Nederlands
  • Português
  • العربية
Pusat Layanan

UNIVERSITAS TEKNOKRAT INDONESIA | ASEAN's Best Private University
Jl. ZA. Pagar Alam No.9 -11, Labuhan Ratu, Kec. Kedaton, Kota Bandar Lampung, Lampung 35132
Phone: (0721) 702022