Abdul Jalil Muazzam Shah di Johor | |
---|---|
Sultano di Johor | |
In carica | 20 agosto 1760 – 29 gennaio 1761 |
Predecessore | Sulaiman Badrul Alam Shah |
Successore | Ahmad Riayat Shah |
Nome completo | Paduka Sri Sultan 'Abdu'l Jalil V Mu'azzam Shah Zilu'llah fil'Alam Khalifat ul-Muminin ibni al-Marhum Sultan Sulaiman Badr ul-'Alam Shah |
Nascita | 11 marzo 1738 |
Morte | Kuala Selangor, 29 gennaio 1761 (22 anni) |
Luogo di sepoltura | Batangan, Riau |
Padre | Sulaiman Badrul Alam Shah di Johor |
Madre | Encik Che' Puan Perak |
Coniugi | Raja Embun binti Engku Encik Hussain Tengku Puteh binti Raja Chelak |
Figli | Tengku Tengah Ahmad Tengku Tengah Mahmud |
Religione | Musulmano sunnita |
Paduka Sri Sultan 'Abdu'l Jalil V Mu'azzam Shah Zilu'llah fil'Alam Khalifat ul-Muminin ibni al-Marhum Sultan Sulaiman Badr ul-'Alam Shah (11 marzo 1738 – Kuala Selangor, 29 gennaio 1761) è stato sultano di Johor dal 1760 al 1761.[1]
Biografia
[modifica | modifica wikitesto]Abdul Jalil Muazzam Shah di Johor, conosciuto come Raja Sulaiman prima della sua ascesa al trono, nacque l'11 marzo 1738 ed era il sesto figlio del sultano Sulaiman Badrul Alam Shah. Venne educato privatamente.
Nell'ottobre del 1759 venne nominato erede apparente con il titolo di Raja Muda. Salì al trono alla morte del padre, avvenuta il 20 agosto 1760. Il suo regno si concluse dopo pochi mesi quando morì avvelenato, forse per ordine di un capo bugis, a Kuala Selangor il 29 gennaio 1761. Fu sepolto a Batangan, Riau. Si sposò due volte ed ebbe due figli.
Note
[modifica | modifica wikitesto]Bibliografia
[modifica | modifica wikitesto]- Ahmad Sarji Abdul Hamid, The Encyclopedia of Malaysia, 16 - The Rulers of Malaysia, Editions Didier Millet, 2011, ISBN 978-981-3018-54-9.