![](http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/5/55/Djura_danicic.jpg/220px-Djura_danicic.jpg)
Đuro Daničić (Novi Sad, 1825 – Zagabria, 1882) è stato un filologo serbo.
Studioso grammatico e lessicale, divenne celebre per aver integrato con una traduzione in serbo del Nuovo Testamento l'opera di Vuk Stefanović Karadžić. Favorì ed auspicò un'unione tra Serbia e Croazia. Inoltre le opere di Daničić costituiscono un contributo importante per la storia e per lo studio delle lingue slave. Si ricordano Mala srpska gramatika (Piccola grammatica serba), Rat za srpski jezik i pravopis, Srpska sintasa, deo prvi e altre pubblicazioni.[1]
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ L'enciclopedia, La biblioteca di Repubblica, 2003
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Đuro Daničić
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Daničić, Đuro, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
- Giovanni Maver, DANIČIĆ, Gjuro, in Enciclopedia Italiana, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1931.
- (EN) Đuro Daničić, in Cyclopædia of Biblical, Theological, and Ecclesiastical Literature, Harper.
- (EN) Opere di Đuro Daničić, su Open Library, Internet Archive.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 54429844 · ISNI (EN) 0000 0001 0902 9537 · BAV 495/6469 · CERL cnp01388689 · LCCN (EN) n50039254 · GND (DE) 118986686 · BNF (FR) cb15033926c (data) · J9U (EN, HE) 987007260389405171 · CONOR.SI (SL) 12572259 |
---|