Technopedia Center
PMB University Brochure
Faculty of Engineering and Computer Science
S1 Informatics S1 Information Systems S1 Information Technology S1 Computer Engineering S1 Electrical Engineering S1 Civil Engineering

faculty of Economics and Business
S1 Management S1 Accountancy

Faculty of Letters and Educational Sciences
S1 English literature S1 English language education S1 Mathematics education S1 Sports Education
teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
  • Registerasi
  • Brosur UTI
  • Kip Scholarship Information
  • Performance
  1. Weltenzyklopädie
  2. Vincent_Black_Lightning
Vincent_Black_Lightning
Vincent Black Lightning - Teknopedia Vai al contenuto
Menu principale
Navigazione
  • Pagina principale
  • Ultime modifiche
  • Una voce a caso
  • Nelle vicinanze
  • Vetrina
  • Aiuto
  • Sportello informazioni
Comunità
  • Portale Comunità
  • Bar
  • Il Teknopediano
  • Contatti
Teknopedia L'enciclopedia libera
Ricerca
  • Fai una donazione
  • registrati
  • entra
  • Fai una donazione
  • registrati
  • entra
Pagine per utenti anonimi ulteriori informazioni
  • contributi
  • discussioni

Indice

  • Inizio
  • 1 Caratteristiche tecniche
  • 2 Note
  • 3 Altri progetti

Vincent Black Lightning

  • English
  • Español
Modifica collegamenti
  • Voce
  • Discussione
  • Leggi
  • Modifica
  • Modifica wikitesto
  • Cronologia
Strumenti
Azioni
  • Leggi
  • Modifica
  • Modifica wikitesto
  • Cronologia
Generale
  • Puntano qui
  • Modifiche correlate
  • Pagine speciali
  • Link permanente
  • Informazioni pagina
  • Cita questa voce
  • Ottieni URL breve
  • Scarica codice QR
Stampa/esporta
  • Crea un libro
  • Scarica come PDF
  • Versione stampabile
In altri progetti
  • Elemento Wikidata
Aspetto
Da Teknopedia, l'enciclopedia libera.
Vincent Black Lightning
Black Lightning
CostruttoreRegno Unito (bandiera) Vincent Motorcycles
TipoStradale
Produzionedal 1948 al 1952
Manuale

La Vincent Black Lightning è una motocicletta prodotta dalla casa motociclistica britannica Vincent dal 1948 al 1952.

Al momento del suo debutto, era considerata la moto omologata ad uso stradale più veloce dell'epoca.[1]

Era mossa da un bicilindrico con architettura OHV V-twin da 998 cm³, angolo tra i cilindri di 50 gradi, con cambio in blocco e raffreddamento ad aria.

Prodotta in circa 33 esemplari,[2] nel 2018 uno di questi fu battuta all'asta per circa 929 mila dollari, risultando essere al momento della vendita tra le moto più costose al mondo.[3]

Caratteristiche tecniche

[modifica | modifica wikitesto]
Caratteristiche tecniche - Vincent Black Lightning
Dimensioni e pesi
Meccanica
Tipo motore: bicilindrico 4 tempi a V longitudinale di 50° Raffreddamento: ad aria
Cilindrata 998 cm³ (Alesaggio 84 × Corsa 90 mm)
Distribuzione: a 2 valvole comandate da aste e bilancieri Alimentazione: 2 carburatori
Frizione: multidisco a bagno d'olio Cambio: 4 marce
Trasmissione finale a catena
Avviamento a pedale
Ciclistica
Telaio culla aperta in tubi d'acciaio
Sospensioni Anteriore: forcella a trapezio / Posteriore: forcellone a trapezio oscillante con ammortizzatore teleidraulico
Freni Anteriore: tamburo / Posteriore: tamburo
Fonte dei dati: [senza fonte]

Note

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ https://web.archive.org/web/20090206120412/http://motorcycledaily.com/15october02vincentmotors.html
  2. ^ https://www.insella.it/news/vincent-black-lightning-allasta-record-quasi-1-milione-144030
  3. ^ https://motori.ilmessaggero.it/auto_storiche/venduta_asta_1_milione_di_dollari_una_vincent_black_lightning_del_1951_e_la_moto_piu_cara_al_mondo-3533986.html

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Vincent Black Lightning
V · D · M
Regno Unito (bandiera) Vincent

Motoveicoli
Black Lightning · Black Shadow · Black Prince · Comet · Black Knight · Meteor · Picador · Grey Flash · Rapide
  Portale Moto
  Portale Trasporti
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Vincent_Black_Lightning&oldid=135833873"
Categoria:
  • Motoveicoli Vincent
Categorie nascoste:
  • Informazioni senza fonte
  • Collegamento interprogetto a una categoria di Wikimedia Commons presente ma assente su Wikidata
  • Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 5 ott 2023 alle 01:54.
  • Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo; possono applicarsi condizioni ulteriori. Vedi le condizioni d'uso per i dettagli.
  • Informativa sulla privacy
  • Informazioni su Teknopedia
  • Avvertenze
  • Codice di condotta
  • Sviluppatori
  • Statistiche
  • Dichiarazione sui cookie
  • Versione mobile
  • Wikimedia Foundation
  • Powered by MediaWiki

    • Indonesia
    • English
    • Français
    • 日本語
    • Deutsch
    • Italiano
    • Español
    • Русский
    • فارسی
    • Polski
    • 中文
    • Nederlands
    • Português
    • العربية
    Pusat Layanan

    UNIVERSITAS TEKNOKRAT INDONESIA | ASEAN's Best Private University
    Jl. ZA. Pagar Alam No.9 -11, Labuhan Ratu, Kec. Kedaton, Kota Bandar Lampung, Lampung 35132
    Phone: (0721) 702022