Indice
Süper Lig 2024-2025
Süper Lig 2024-2025 Trendyol Süper Lig 2024–25 | |
---|---|
Competizione | Süper Lig |
Sport | ![]() |
Edizione | 67ª |
Organizzatore | TFF |
Date | dal 9 agosto 2024 al 1º giugno 2025 |
Luogo | ![]() |
Partecipanti | 19 |
Formula | Girone all'italiana A/R |
Sito web | https://www.tff.org |
Statistiche (al 16 febbraio 2025) | |
Miglior marcatore | ![]() |
Incontri disputati | 213 |
Gol segnati | 618 (2,9 per incontro) |
Cronologia della competizione | |
La Süper Lig 2024-2025, anche nota come Trendyol Süper Lig 2024-2025 per motivi di sponsorizzazione, è la 67ª edizione della massima divisione del campionato turco di calcio. La stagione è iniziata il 9 agosto 2024 e terminerà il 1º giugno 2025.
Stagione
[modifica | modifica wikitesto]Novità
[modifica | modifica wikitesto]Al termine della stagione precedente Ankaragücü, Fatih Karagümrük, Pendikspor e İstanbulspor sono retrocesse in TFF 1. Lig, dalla quale invece sono state promosse Eyüpspor, Göztepe (rispettivamente prima e seconda classificata), e il Bodrumspor, che ha vinto i play-off: pertanto le squadre partecipanti sono diminuite da 20 a 19.
Formula
[modifica | modifica wikitesto]Le 19 squadre partecipanti si affrontano in un girone all'italiana con partite di andata e ritorno, per un totale di 38 giornate. La prima classificata al termine della stagione è designata campione di Turchia e ammessa alla UEFA Champions League 2025-2026. La squadra seconda classificata viene ammessa alla qualificazione di UEFA Champions League. Le squadre terza classificata viene ammessa alla qualificazione della UEFA Europa League 2025-2026, mentre la quarta classificate viene ammessa al secondo turno di qualificazione della UEFA Conference League 2025-2026. La vincitrice della Coppa di Turchia è ammessa ai play-off della UEFA Europa League 2025-2026. Saranno quattro le squadre a dover retrocedere in TFF 1. Lig per riportare un organico pari.
Squadre partecipanti
[modifica | modifica wikitesto]![Mappa di localizzazione: Turchia](http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/5/52/Turkey_location_map.svg/450px-Turkey_location_map.svg.png)
Allenatori e primatisti
[modifica | modifica wikitesto]Squadra | Allenatore | Calciatore più presente | Cannoniere |
---|---|---|---|
Adana Demirspor | ![]() ![]() |
||
Alanyaspor | ![]() ![]() |
||
Antalyaspor | ![]() ![]() |
||
Beşiktaş | ![]() ![]() ![]() |
||
Bodrum | ![]() ![]() |
||
Caykur Rizespor | ![]() |
||
Eyüpspor | ![]() |
||
Fenerbahçe | ![]() |
||
Galatasaray | ![]() |
||
Gaziantep | ![]() |
||
Göztepe | ![]() |
||
Hatayspor | ![]() ![]() ![]() |
||
İstanbul Başakşehir | ![]() |
||
Kasımpaşa | ![]() ![]() |
||
Kayserispor | ![]() ![]() |
||
Konyaspor | ![]() ![]() |
||
Samsunspor | ![]() |
||
Sivasspor | ![]() ![]() |
||
Trabzonspor | ![]() ![]() |
Classifica
[modifica | modifica wikitesto]Aggiornata al 16 febbraio 2025
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
1. | Galatasaray | 60 | 22 | 19 | 3 | 0 | 57 | 22 | +35 |
2. | Fenerbahçe | 57 | 23 | 18 | 3 | 2 | 60 | 23 | +37 | |
3. | Samsunspor | 46 | 23 | 14 | 4 | 5 | 37 | 23 | +14 | |
4. | Eyüpspor | 40 | 23 | 11 | 7 | 5 | 35 | 21 | +14 | |
5. | Beşiktaş | 38 | 22 | 10 | 8 | 4 | 33 | 22 | +11 | |
6. | Göztepe | 35 | 22 | 10 | 5 | 7 | 40 | 27 | +13 | |
7. | İstanbul Başakşehir | 33 | 23 | 9 | 6 | 8 | 39 | 31 | +8 | |
8. | Kasımpaşa | 31 | 23 | 7 | 10 | 6 | 41 | 45 | -4 | |
9. | Trabzonspor | 29 | 22 | 7 | 8 | 7 | 36 | 26 | +10 | |
10. | Alanyaspor | 28 | 23 | 7 | 7 | 9 | 25 | 31 | -6 | |
11. | Çaykur Rizespor | 27 | 22 | 8 | 3 | 11 | 26 | 37 | -11 | |
12. | Antalyaspor | 27 | 23 | 7 | 6 | 10 | 26 | 42 | -16 | |
13. | Gaziantep | 29 | 22 | 8 | 5 | 9 | 28 | 30 | -2 | |
14. | Konyaspor | 24 | 23 | 6 | 6 | 11 | 29 | 37 | -8 | |
15. | Sivasspor | 23 | 23 | 6 | 5 | 12 | 27 | 39 | -12 | |
![]() |
16. | Kayserispor | 21 | 22 | 4 | 9 | 9 | 23 | 42 | -19 |
![]() |
17. | Bodrumspor | 20 | 23 | 5 | 5 | 13 | 16 | 29 | -13 |
![]() |
18. | Hatayspor | 13 | 23 | 2 | 7 | 14 | 24 | 42 | -18 |
![]() |
19. | Adana Demirspor (-6) | 3 | 23 | 2 | 3 | 18 | 21 | 54 | -33 |
Legenda:
- Campione di Turchia e ammessa agli spareggi della UEFA Champions League 2025-2026.
- Ammessa al secondo turno di qualificazione della UEFA Champions League 2025-2026.
- Ammessa al terzo turno di qualificazione della UEFA Europa League 2025-2026.
- Ammessa al secondo turno di qualificazione della UEFA Conference League 2025-2026
- Retrocesse in TFF 1. Lig 2025-2026
Note:
- Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- La classifica viene stilata secondo i seguenti criteri:
- Punti conquistati
- Punti conquistati negli scontri diretti
- Differenza reti negli scontri diretti
- Reti realizzate negli scontri diretti
- Differenza reti generale
- Reti totali realizzate
Risultati
[modifica | modifica wikitesto]Tabellone
[modifica | modifica wikitesto]Ogni riga indica i risultati casalinghi della squadra segnata a inizio della riga, contro le squadre segnate colonna per colonna (che invece avranno giocato l'incontro in trasferta). Al contrario, leggendo la colonna di una squadra si avranno i risultati ottenuti dalla stessa in trasferta, contro le squadre segnate in ogni riga, che invece avranno giocato l'incontro in casa.
ADA | ALA | ANT | BES | BOD | CaR | EYU | FEN | GAL | GAZ | GOZ | HAT | IsB | KAS | KAY | KON | SAM | SIV | TRA | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Adana Demirspor | –––– | 0-2 | 1-1 | 2-1 | - | 1-2 | 0-1 | 0-4 | 1-5 | - | - | - | 0-1 | 3-5 | - | 0-1 | 1-3 | 2-4 | - |
Alanyaspor | - | –––– | 1-2 | - | - | 1-0 | 1-1 | 0-2 | - | 3-0 | 1-1 | 0-0 | 5-4 | 1-2 | - | 2-1 | - | - | 2-1 |
Antalyaspor | 2-1 | - | –––– | 1-1 | 3-2 | - | 1-4 | 0-2 | 0-3 | - | 0-0 | 3-2 | 0-0 | - | 2-0 | - | - | 2-1 | - |
Beşiktaş | - | 1-1 | 4-2 | –––– | 2-1 | - | 2-1 | 1-0 | - | - | 2-4 | - | - | 1-3 | - | 2-0 | 0-0 | 2-0 | 2-1 |
Bodrumspor | 3-1 | 0-0 | - | - | –––– | 0-1 | 0-1 | - | 0-1 | 0-1 | 0-0 | - | 0-1 | - | 1-1 | 3-1 | - | 2-0 | - |
Çaykur Rizespor | 3-2 | - | 2-1 | 1-1 | - | –––– | - | 0-5 | - | - | - | - | 1-1 | 0-1 | 3-0 | 1-1 | 0-1 | - | 3-1 |
Eyüpspor | - | 3-0 | - | - | 4-1 | 1-2 | –––– | 1-1 | - | 3-2 | 1-0 | 2-0 | - | - | 1-1 | - | 3-0 | 1-0 | 0-0 |
Fenerbahçe | 1-0 | 3-0 | - | - | 2-0 | 3-2 | - | –––– | 1-3 | 3-1 | 3-2 | 2-1 | 3-1 | 3-1 | - | - | - | 4-0 | - |
Galatasaray | 3-0[1] | 1-0 | - | 2-1 | - | 5-0 | 2-2 | - | –––– | 3-1 | 2-1 | 2-1 | - | 3-3 | - | 1-0 | 3-2 | - | 4-3 |
Gaziantep | 1-0 | - | 2-0 | 1-1 | 0-0 | 1-0 | - | - | - | –––– | 2-1 | - | 3-0 | - | - | 3-1 | 0-1 | 2-1 | 0-0 |
Göztepe | 3-1 | 0-1 | 1-0 | - | 2-0 | 3-0 | - | 2-2 | - | - | –––– | - | - | 5-0 | 3-0 | 2-0 | - | 3-2 | 2-1 |
Hatayspor | 1-3 | 1-0 | 2-3 | 1-1 | 0-1 | 1-2 | - | - | 1-1 | 3-1 | 1-1 | –––– | - | 1-1 | 0-1 | - | 0-3 | - | 1-1 |
Istanbul Başakşehir | - | 4-2 | 5-2 | 0-0 | 0-1 | 2-0 | 1-1 | - | 1-2 | 4-1 | - | 3-0 | –––– | 2-2 | 1-1 | - | 4-0 | - | - |
Kasımpaşa | 2-2 | - | 0-0 | - | 0-0 | 3-2 | 2-0 | 0-2 | - | 2-2 | - | 5-4 | - | –––– | 1-2 | 2-3 | 1-4 | - | - |
Kayserispor | 0-0 | 2-0 | - | 0-3 | - | - | 2-2 | 2-6 | 1-5 | 2-2 | - | - | - | - | –––– | 3-2 | 0-1 | 1-2 | 0-0 |
Konyaspor | - | - | 1-1 | - | 3-1 | - | 2-1 | 2-3 | 1-2 | - | - | 1-1 | 3-2 | 3-3 | 0-0 | –––– | 0-1 | 0-0 | - |
Samsunspor | - | 1-1 | 2-0 | 0-2 | 4-0 | - | - | 2-2 | - | 2-1 | 4-3 | 2-0 | 2-0 | - | - | 0-1 | –––– | - | 2-1 |
Sivasspor | - | 1-1 | - | 0-2 | - | 2-1 | 0-1 | - | 2-3 | 3-2 | - | 3-2 | 1-2 | 0-0 | 5-2 | - | 0-0 | –––– | 0-0 |
Trabzonspor | 5-0 | - | 5-0 | 1-1 | 1-0 | - | 1-0 | 2-3 | - | - | - | - | 1-0 | 2-2 | 2-2 | 3-2 | - | 4-0 | –––– |
Statistiche
[modifica | modifica wikitesto]Individuali
[modifica | modifica wikitesto]Classifica marcatori
[modifica | modifica wikitesto]Aggiornata al 16 febbraio 2025
Gol | Giocatore | Squadra | ||
---|---|---|---|---|
18 | ![]() |
İstanbul Başakşehir | ||
15 | ![]() |
Fenerbahçe | ||
14 | ![]() |
Trabzonspor | ||
12 | ![]() |
Fenerbahçe | ||
12 | ![]() |
Galatasaray | ||
12 | ![]() |
Eyüpspor | ||
10 | ![]() |
Galatasaray | ||
10 | ![]() |
Beşiktaş | ||
10 | ![]() |
Çaykur Rizespor | ||
9 | ![]() |
Goztepe | ||
9 | ![]() |
8 Eyüpspor; 1 Galatasaray | ||
9 | ![]() |
Kasımpaşa | ||
8 | ![]() |
Fenerbahçe | ||
8 | ![]() |
Samsunspor |
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Partita sospesa al 30' minuto del primo tempo a causa del ritiro dell’Adana Demirspor come segno di protesta nei confronti della direzione di gara per la concessione di un rigore dubbio al Galatasaray. Viene assegnato poi dal giudice sportivo il 3-0 a tavolino.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Süper Lig 2024-2025
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (TR, EN) Sito ufficiale, su tff.org.
- Scheda su SoccerWay, su int.soccerway.com.