Technopedia Center
PMB University Brochure
Faculty of Engineering and Computer Science
S1 Informatics S1 Information Systems S1 Information Technology S1 Computer Engineering S1 Electrical Engineering S1 Civil Engineering

faculty of Economics and Business
S1 Management S1 Accountancy

Faculty of Letters and Educational Sciences
S1 English literature S1 English language education S1 Mathematics education S1 Sports Education
teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
  • Registerasi
  • Brosur UTI
  • Kip Scholarship Information
  • Performance
  1. Weltenzyklopädie
  2. L'alba_di_domani
L'alba_di_domani
L'alba di domani - Teknopedia Vai al contenuto
Menu principale
Navigazione
  • Pagina principale
  • Ultime modifiche
  • Una voce a caso
  • Nelle vicinanze
  • Vetrina
  • Aiuto
  • Sportello informazioni
Comunità
  • Portale Comunità
  • Bar
  • Il Teknopediano
  • Contatti
Teknopedia L'enciclopedia libera
Ricerca
  • Fai una donazione
  • registrati
  • entra
  • Fai una donazione
  • registrati
  • entra
Pagine per utenti anonimi ulteriori informazioni
  • contributi
  • discussioni

Indice

  • Inizio
  • 1 Tracce
  • 2 Formazione
  • 3 Classifiche
  • 4 Note
  • 5 Altri progetti
  • 6 Collegamenti esterni

L'alba di domani

Aggiungi collegamenti
  • Voce
  • Discussione
  • Leggi
  • Modifica
  • Modifica wikitesto
  • Cronologia
Strumenti
Azioni
  • Leggi
  • Modifica
  • Modifica wikitesto
  • Cronologia
Generale
  • Puntano qui
  • Modifiche correlate
  • Pagine speciali
  • Link permanente
  • Informazioni pagina
  • Cita questa voce
  • Ottieni URL breve
  • Scarica codice QR
Stampa/esporta
  • Crea un libro
  • Scarica come PDF
  • Versione stampabile
In altri progetti
  • Elemento Wikidata
Aspetto
Da Teknopedia, l'enciclopedia libera.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento album pop rock è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Teknopedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
L'alba di domani
album in studio
ArtistaTiromancino
Pubblicazione11 maggio 2007
Dischi1
Tracce13
GenerePop rock
EtichettaVirgin Records
ProduttoreFederico Zampaglione e Rudolph Gentile
Registrazione2006 - 2007, Mirakhan Studios Roma
Certificazioni
Dischi d'oroItalia (bandiera) Italia[1]
(vendite: 40 000+)
Tiromancino - cronologia
Album precedente
95-05
(2005)
Album successivo
Il suono dei chilometri
(2008)

L'alba di domani è l'ottavo album dei Tiromancino pubblicato nel 2007.

Tracce

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Angoli di cielo – 4:03
  2. L'alba di domani – 3:48
  3. Un altro mare – 4:14
  4. Stop Making Numbers – 2:53
  5. Kill the Pain – 3:16
  6. Niña de luna – 2:28
  7. Poveri uomini – 3:18
  8. Nero bifamiliare – 4:49
  9. Non per l'eternità – 3:00
  10. Linea di confine – 3:03
  11. Empty Can – 2:01
  12. Roma nuda – 2:13
  13. Blu – 3:53

Formazione

[modifica | modifica wikitesto]
  • Federico Zampaglione - voce, chitarra
  • Andrea Moscianese - basso
  • Alessandro Canini - batteria
  • Andrea Pesce - tastiera
  • Francesco Zampaglione - chitarra
  • Piero Monterisi - batteria
  • Rosario Jermano - percussioni
  • Claudia Gerini - cori

Classifiche

[modifica | modifica wikitesto]

Classifica (2007)

Posizione

Italia[2] 12

Note

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ m.tio.ch, http://m.tio.ch/people/people/317630/musica--tiromancino---l-alba-di-domani--e--gia--disco-d-oro Titolo mancante per url url (aiuto).
  2. ^ fimi.it, http://www.fimi.it/ricerca#/type:artists/show:charts/keyword:Tiromancino/page:0 Titolo mancante per url url (aiuto).

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

  • Wikiquote
  • Collabora a Wikiquote Wikiquote contiene citazioni da L'alba di domani

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • (EN) L'alba di domani, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
V · D · M
Tiromancino
Federico Zampaglione · Francesco Stoia · Marco Pisanelli · Fabio Verdini · Antonio Marcucci
Leo Cesari · Francesco Zampaglione · Riccardo Sinigallia
Album
StudioTiromancyno · Insisto · Alone alieno · Rosa spinto · La descrizione di un attimo · In continuo movimento · Illusioni parallele · L'alba di domani · L'essenziale · Indagine su un sentimento · Nel respiro del mondo · Fino a qui · Ho cambiato tante case
Dal vivoIl suono dei chilometri · Il Meglio Di Tiromancino - I grandi successi dal vivo
Raccolte95-05 · Le origini
SingoliAmore amaro · Conchiglia · Strade · La descrizione di un attimo · Muovo le ali di nuovo · Due destini · Per me è importante · I giorni migliori · Nessuna certezza (feat. Elisa e Meg) · Amore impossibile · Imparare dal vento · L'autostrada · Un tempo piccolo · Della stessa materia dei sogni · Tornerà l'estate · L'alba di domani · Angoli di cielo · Un altro mare · Il rubacuori · Quasi 40 · L'essenziale · Quanto ancora · L'inquietudine di esistere (feat. Fabri Fibra) · Liberi · Immagini che lasciano il segno · Piccoli miracoli · Tra di noi · L'ultimo treno della notte · Dove tutto è a metà · Due destini - 18th Anniversary (feat. Alessandra Amoroso) · Noi casomai · Sale, amore e vento · Per me è importante (feat. Tiziano Ferro) · Vento del Sud · Finché ti va · Cerotti · Er musicista · Domenica · L'odore del mare · Due rose · Puntofermo
CollaborazioniIncomprensioni · Cos'è normale · Uomo d'acciaio · L'amore mi perseguita · Per quel che ne so
  Portale Rock: accedi alle voci di Teknopedia che trattano di Rock
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=L%27alba_di_domani&oldid=129191147"
Categorie:
  • Album pop rock
  • Album dei Tiromancino
  • Album del 2007
  • Album certificati disco di platino in Italia
Categorie nascoste:
  • Errori del modulo citazione - citazioni con URL nudi
  • Stub - album pop rock
  • Collegamento interprogetto a Wikiquote presente ma assente su Wikidata
  • P436 letta da Wikidata
  • Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 6 set 2022 alle 06:07.
  • Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo; possono applicarsi condizioni ulteriori. Vedi le condizioni d'uso per i dettagli.
  • Informativa sulla privacy
  • Informazioni su Teknopedia
  • Avvertenze
  • Codice di condotta
  • Sviluppatori
  • Statistiche
  • Dichiarazione sui cookie
  • Versione mobile
  • Wikimedia Foundation
  • Powered by MediaWiki

    • Indonesia
    • English
    • Français
    • 日本語
    • Deutsch
    • Italiano
    • Español
    • Русский
    • فارسی
    • Polski
    • 中文
    • Nederlands
    • Português
    • العربية
    Pusat Layanan

    UNIVERSITAS TEKNOKRAT INDONESIA | ASEAN's Best Private University
    Jl. ZA. Pagar Alam No.9 -11, Labuhan Ratu, Kec. Kedaton, Kota Bandar Lampung, Lampung 35132
    Phone: (0721) 702022