Chennai Open 1999 - Doppio

Da Teknopedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Chennai Open 1999
Doppio
Sport Tennis
VincitoriIndia (bandiera) Mahesh Bhupathi
India (bandiera) Leander Paes
FinalistiZimbabwe (bandiera) Wayne Black
Sudafrica (bandiera) Neville Godwin
Punteggio4-6, 7-5, 6-4
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio (q)
Voce principale: Chennai Open 1999.

Il doppio del torneo di tennis Chennai Open 1999, facente parte dell'ATP Tour, ha avuto come vincitori Mahesh Bhupathi e Leander Paes che hanno battuto in finale Wayne Black e Neville Godwin 4-6, 7-5, 6-4.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]

Qualificazioni

[modifica | modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio: Chennai Open 1999 - Qualificazioni doppio.
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  India (bandiera) Mahesh Bhupathi
 India (bandiera) Leander Paes
6 6
 Italia (bandiera) Massimo Ardinghi
 Italia (bandiera) Vincenzo Santopadre
4 3 1  India (bandiera) Mahesh Bhupathi
 India (bandiera) Leander Paes
6 2 7
 Stati Uniti (bandiera) Mark Keil
 Brasile (bandiera) André Sá
6 7  Stati Uniti (bandiera) Mark Keil
 Brasile (bandiera) André Sá
1 6 6
 Paesi Bassi (bandiera) Sander Groen
 Paesi Bassi (bandiera) Peter Wessels
4 5 1  India (bandiera) Mahesh Bhupathi
 India (bandiera) Leander Paes
4 7 6
3  Germania (bandiera) Jens Knippschild
 Svezia (bandiera) Mikael Tillström
6 7 3  Germania (bandiera) Jens Knippschild
 Svezia (bandiera) Mikael Tillström
6 5 3
 Sudafrica (bandiera) Jeff Coetzee
 Sudafrica (bandiera) Myles Wakefield
4 5 3  Germania (bandiera) Jens Knippschild
 Svezia (bandiera) Mikael Tillström
6 6
 Stati Uniti (bandiera) Geoff Grant
 Stati Uniti (bandiera) T. J. Middleton
6 6  Stati Uniti (bandiera) Geoff Grant
 Stati Uniti (bandiera) T. J. Middleton
4 0
 Armenia (bandiera) Sargis Sargsian
 India (bandiera) Fazaluddin Syed
3 3 1  India (bandiera) Mahesh Bhupathi
 India (bandiera) Leander Paes
4 7 6
 Rep. Ceca (bandiera) Ota Fukárek
 Finlandia (bandiera) Tuomas Ketola
3 6 6 2  Zimbabwe (bandiera) Wayne Black
 Sudafrica (bandiera) Neville Godwin
6 5 4
 Regno Unito (bandiera) Barry Cowan
 Sudafrica (bandiera) Wesley Whitehouse
6 4 2  Rep. Ceca (bandiera) Ota Fukárek
 Finlandia (bandiera) Tuomas Ketola
1 4
 Stati Uniti (bandiera) Paul Goldstein
 Stati Uniti (bandiera) Jonathan Stark
4 6 7  Stati Uniti (bandiera) Paul Goldstein
 Stati Uniti (bandiera) Jonathan Stark
6 6
4  Germania (bandiera) Michael Kohlmann
 Svizzera (bandiera) Filippo Veglio
6 4 5  Stati Uniti (bandiera) Paul Goldstein
 Stati Uniti (bandiera) Jonathan Stark
2 1
 India (bandiera) Nitten Kirrtane
 India (bandiera) Sandeep Kirtane
6 6 2  Zimbabwe (bandiera) Wayne Black
 Sudafrica (bandiera) Neville Godwin
6 6
 Spagna (bandiera) J I Carrasco
 Spagna (bandiera) Jairo Velasco Jr.
3 2  India (bandiera) Nitten Kirrtane
 India (bandiera) Sandeep Kirtane
4 2
2  Zimbabwe (bandiera) Wayne Black
 Sudafrica (bandiera) Neville Godwin
6 6 2  Zimbabwe (bandiera) Wayne Black
 Sudafrica (bandiera) Neville Godwin
6 6
 India (bandiera) Mustafa Ghouse
 India (bandiera) Srinath Prahlad
2 1

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]