Indice
Campionato mondiale militare di scherma 2017
Campionato mondiale militare di scherma 2017 | |
---|---|
Competizione | Campionati mondiali militari di scherma |
Sport | ![]() |
Edizione | 45ª |
Organizzatore | Federazione internazionale della scherma |
Date | 13-17 settembre 2017 |
Luogo | ![]() |
Sito web | Sito ufficiale |
Cronologia della competizione | |
Il Campionato mondiale militare di scherma del 2017 ("2017 World Military Fencing Championships") è stato organizzato dalla Federazione internazionale della scherma e si è svolto al PalaTupparello di Acireale in Italia dal 13 al 17 settembre[1].
Nel fioretto, si sono aggiudicati i titoli di campione e campionessa mondiale militare l'italiano Alessio Foconi, che ha battuto in finale il francese Enzo Lefort[2], e l'italiana Francesca Palumbo che ha avuto la meglio sulla connazionale Camilla Mancini[3].
Nella spada il francese Mathias Biabiany ha battuto in finale l'italiano Enrico Garozzo[4], ottenendo il titolo mondiale militare maschile, mentre tra le donne la russa Tatyana Andryushina ha superato la francese Coraline Vitalis[5].
Nella sciabola il tedesco Matyas Szabo prevale sul russo Kamil Ibragimov[6], mentre la russa Svetlana Kormilicyna ha battuto la rumena Bianca Pascu[7].
Nel campionato mondiale militare a squadre maschili, la nazionale italiana ha prevalso nella finale del fioretto contro la Francia[8], mentre la nazionale russa ha vinto nella spada contro la formazione svizzera[9], ed infine la nazionale italiana ha avuto la meglio sulla compagine ucraina nella sciabola[10].
Nel campionato mondiale militare a squadre femminili, la nazionale italiana ha prevalso nella finale del fioretto contro la Germania[11], l'Ucraina ha vinto nella spada contro la compagine polacca[12], ed infine la formazione francese ha avuto la meglio sulla nazionale russa nella sciabola[13].
Podi
[modifica | modifica wikitesto]Uomini
[modifica | modifica wikitesto]Specialità | ![]() |
![]() |
![]() |
---|---|---|---|
Individuali | |||
Fioretto | ![]() |
![]() |
![]() ![]() |
Spada | ![]() |
![]() |
![]() ![]() |
Sciabola | ![]() |
![]() |
![]() ![]() |
A squadre | |||
Fioretto | ![]() Giorgio Avola Andrea Cassarà Alessio Foconi Daniele Garozzo |
![]() Enzo Lefort Baptiste Mourrain Alexandre Sido - |
![]() Timur Arslanov Aleksej Čeremisinov Timur Khovanskii - |
Spada | ![]() Alan Fardzinov Nikolay Storozhilov Pavel Sukhov Igor' Turčin |
![]() Georg Kuhn Lucas Malcotti Alexandre Pittet Frederik Weber |
![]() Zhengnan Cai Guojie Li Zhen Li Yufeng Zhao |
Sciabola | ![]() Matteo Neri Diego Occhiuzzi Alberto Pellegrini Giovanni Repetti |
![]() Bogdan Platonov Oleksiy Statsenko Andriy Yagodka - |
![]() Richard Hübers Maximilian Kindler André Sanita Matyas Szabo |
Donne
[modifica | modifica wikitesto]Specialità | ![]() |
![]() |
![]() |
---|---|---|---|
Individuali | |||
Fioretto | ![]() |
![]() |
![]() ![]() |
Spada | ![]() |
![]() |
![]() ![]() |
Sciabola | ![]() |
![]() |
![]() ![]() |
A squadre | |||
Fioretto | ![]() Martina Batini Camilla Mancini Francesca Palumbo Elisa Vardaro |
![]() Freya Cenker Tamina Knauer Anne Sauer - |
![]() Yana Alborova Yulia Biryukova Anastasia Ivanova Adelina Zagidullina |
Spada | ![]() Dzhoan Feybi Bezhura Inna Brovko Vlada Kharkova Olena Kryvytska |
![]() Blanka Blach Danuta Dmowska-Andrzejuk Magdalena Piekarska-Twardochel Ewa Trzebinska |
![]() Francesca Boscarelli Marta Ferrari Rossella Fiamingo Mara Navarria |
Sciabola | ![]() Manon Apithy-Brunet Caroline Queroli Pauline Ranvier Charleine Taillandier |
![]() Dina Galiakbarova Olga Nikitina Mariya Ridel Svetlana Kormilicyna |
![]() Michela Battiston Martina Criscio Rebecca Gargano Chiara Mormile |
Medagliere
[modifica | modifica wikitesto]Pos. | Nazione | ![]() |
![]() |
![]() |
Totale |
---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
5 | 2 | 5 | 12 |
2 | ![]() |
3 | 2 | 3 | 8 |
3 | ![]() |
2 | 3 | 1 | 6 |
4 | ![]() |
1 | 1 | 3 | 5 |
5 | ![]() |
1 | 1 | 2 | 4 |
6 | ![]() |
0 | 1 | 2 | 3 |
7 | ![]() |
0 | 1 | 0 | 1 |
![]() |
0 | 1 | 0 | 1 | |
9 | ![]() |
0 | 0 | 1 | 1 |
![]() |
0 | 0 | 1 | 1 | |
Totale | 12 | 12 | 18 | 42 |
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Risultati competizione sul sito Fencing Ophardt
- ^ Risultati della competizione individuale di fioretto maschile dei Campionati mondiali militari sul sito Fencing Ophardt
- ^ Risultati della competizione individuale di fioretto femminile dei Campionati mondiali militari sul sito Fencing Ophardt
- ^ Risultati della competizione individuale di spada maschile dei Campionati mondiali militari sul sito Fencing Ophardt
- ^ Risultati della competizione individuale di spada femminile dei Campionati mondiali militari sul sito Fencing Ophardt
- ^ Risultati della competizione individuale di sciabola maschile dei Campionati mondiali militari sul sito Fencing Ophardt
- ^ Risultati della competizione individuale di sciabola femminile dei Campionati mondiali militari sul sito Fencing Ophardt
- ^ Risultati della competizione di fioretto a squadre maschile dei Campionati mondiali militari sul sito Fencing Ophardt
- ^ Risultati della competizione di spada a squadre maschile dei Campionati mondiali militari sul sito Fencing Ophardt
- ^ Risultati della competizione di sciabola a squadre maschile dei Campionati mondiali militari sul sito Fencing Ophardt
- ^ Risultati della competizione di fioretto a squadre femminile dei Campionati mondiali militari sul sito Fencing Ophardt
- ^ Risultati della competizione di spada a squadre femminile dei Campionati mondiali militari sul sito Fencing Ophardt
- ^ Risultati della competizione di sciabola a squadre femminile dei Campionati mondiali militari sul sito Fencing Ophardt