Technopedia Center
PMB University Brochure
Faculty of Engineering and Computer Science
S1 Informatics S1 Information Systems S1 Information Technology S1 Computer Engineering S1 Electrical Engineering S1 Civil Engineering

faculty of Economics and Business
S1 Management S1 Accountancy

Faculty of Letters and Educational Sciences
S1 English literature S1 English language education S1 Mathematics education S1 Sports Education
teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
  • Registerasi
  • Brosur UTI
  • Kip Scholarship Information
  • Performance
  1. Weltenzyklopädie
  2. Erberto_d'Auxerre
Erberto_d'Auxerre
Erberto d'Auxerre - Teknopedia Vai al contenuto
Menu principale
Navigazione
  • Pagina principale
  • Ultime modifiche
  • Una voce a caso
  • Nelle vicinanze
  • Vetrina
  • Aiuto
  • Sportello informazioni
Comunità
  • Portale Comunità
  • Bar
  • Il Teknopediano
  • Contatti
Teknopedia L'enciclopedia libera
Ricerca
  • Fai una donazione
  • registrati
  • entra
  • Fai una donazione
  • registrati
  • entra
Pagine per utenti anonimi ulteriori informazioni
  • contributi
  • discussioni

Indice

  • Inizio
  • 1 Origine
  • 2 Biografia
  • 3 Discendenza
  • 4 Ascendenza
  • 5 Note
  • 6 Bibliografia
    • 6.1 Letteratura storiografica
  • 7 Voci correlate
  • 8 Collegamenti esterni

Erberto d'Auxerre

  • Català
  • Français
Modifica collegamenti
  • Voce
  • Discussione
  • Leggi
  • Modifica
  • Modifica wikitesto
  • Cronologia
Strumenti
Azioni
  • Leggi
  • Modifica
  • Modifica wikitesto
  • Cronologia
Generale
  • Puntano qui
  • Modifiche correlate
  • Pagine speciali
  • Link permanente
  • Informazioni pagina
  • Cita questa voce
  • Ottieni URL breve
  • Scarica codice QR
Stampa/esporta
  • Crea un libro
  • Scarica come PDF
  • Versione stampabile
In altri progetti
  • Elemento Wikidata
Aspetto
Da Teknopedia, l'enciclopedia libera.
Erberto d'Auxerre
arcivescovo della Chiesa cattolica
 
Incarichi ricopertiVescovo eletto di Auxerre dal 971 fino alla sua morte
 
Deceduto23 agosto 995 a Toucy
 
Manuale

Erberto o Eriberto d'Auxerre (... – Toucy, 23 agosto 995) è stato un vescovo franco. Fu vescovo di Auxerre.[1]

Origine

[modifica | modifica wikitesto]

Era figlio illegittimo del Marchese di Neustria demarcus, conte d'Orleans e conte di Parigi (dal 936 chiamato duca dei Franchi[2]) e futuro duca di Borgogna, Ugo il Grande, e della sua concubina di nome Ringarda, di cui non si conoscono gli ascendenti, come è riportato nelle Gesta pontificum Autissiodorensium[3].

Biografia

[modifica | modifica wikitesto]

Il padre, che alla nascita di Erberto, come duca dei Franchi, era il nobile più potente di Francia, riuscì a espandere i propri domini e i suoi titoli divenendo anche duca d'Aquitania (solo titolare; avrebbe dovuto conquistarsela, ma non vi riuscì[2]) e l'erede del ducato di Borgogna (riuscì ad essere duca di Borgogna, nel 956, poche settimane prima di morire[2]).

Erberto divenne vescovo di Auxerre l'8 gennaio 971[4].

Durante il suo episcopato, Erberto, nella sua diocesi, si fece costruire due castelli, uno a Toucy e l'altro a Saint-Fargeau dove si poteva ritirare per dedicarsi alla caccia[5].

Si ammalò nel castello di Toucy, e pare che abbia rifiutato di essere trasferito ad Auxerre dove poteva essere curato, e a Toucy morì, il 23 agosto 995[6].

Dopo la sua morte, come è riportato nelle Gesta pontificum Autissiodorensium[3], fu rimpiazzato da Giovanni, figlio di Ansaldo e di Ringarda, che l'abate Jean Lebeuf definisce di umili origini[7], mentre lo storico Bouchard insinua che fosse fratello uterino di Erberto[3].

Discendenza

[modifica | modifica wikitesto]

Di Erberto non si conosce alcuna discendenza[8].

Ascendenza

[modifica | modifica wikitesto]
Genitori Nonni Bisnonni Trisnonni
Roberto il Forte …  
 
…  
Roberto I di Francia  
Adelaide d'Alsazia Ugo di Tours  
 
Ava/Bava  
Ugo il Grande  
Erberto I di Vermandois Pipino I di Vermandois  
 
…  
Beatrice di Vermandois  
Liutgarda o Berta de Morvois …  
 
…  
Erberto d'Auxerre  
… …  
 
…  
…  
… …  
 
…  
Ringarda  
… …  
 
…  
…  
… …  
 
…  
 

Note

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ (EN) Foundation for Medieval Genealogy :Conti di Tours - Hugues
  2. ^ a b c (EN) Foundation for Medieval Genealogy : Re di Francia - HUGUES
  3. ^ a b c (EN) Foundation for Medieval Genealogy : vescovi di Auxerre- HERIBERT
  4. ^ (FR) Abate Lebeuf L'Histoire civile et ecclésiastique d'Auxerre e de son ancien Diocèse, tome premier, Héribert XLVI Eveque d'Auxerre, Pag 244
  5. ^ (FR) Abate Lebeuf L'Histoire civile et ecclésiastique d'Auxerre e de son ancien Diocèse, tome premier, Héribert XLVI Eveque d'Auxerre, Pag 246
  6. ^ (FR) Abate Lebeuf L'Histoire civile et ecclésiastique d'Auxerre e de son ancien Diocèse, tome premier, Héribert XLVI Eveque d'Auxerre, Pag 247
  7. ^ (FR) Abate Lebeuf L'Histoire civile et ecclésiastique d'Auxerre e de son ancien Diocèse, tome premier, Jean XLVII Eveque d'Auxerre, Pag 248
  8. ^ (EN) Foundation for Medieval Genealogy : Re capetingi - HERIBERT

Bibliografia

[modifica | modifica wikitesto]

Letteratura storiografica

[modifica | modifica wikitesto]
  • Louis Halphen, Francia: gli ultimi carolingi e l'ascesa di Ugo Capeto (888-987), in «Storia del mondo medievale», vol. II, 1999, pp. 635–661
  • (FR) Abate Lebeuf L'Histoire civile et ecclésiastique d'Auxerre e de son ancien Diocèse, tome premier.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]
  • Franchi (storia dei regni Franchi)
  • Elenco di re franchi
  • capetingi
  • Famiglia Le Riche

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • (EN) Foundation for Medieval Genealogy : Re capetingi - HERIBERT, su fmg.ac.
  • (EN) Foundation for Medieval Genealogy : vescovi di Auxerre- HERIBERT, su fmg.ac.
  • (EN) Genealogy: Capetingi - Heribert, su genealogy.euweb.cz.
  Portale Biografie
  Portale Medioevo
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Erberto_d%27Auxerre&oldid=137707808"
Categorie:
  • Vescovi franchi
  • Vescovi del X secolo
  • Franchi del X secolo
  • Morti nel 995
  • Morti il 23 agosto
  • Capetingi
Categorie nascoste:
  • BioBot
  • Voci con template Bio e nazionalità assente su Wikidata
  • Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 4 feb 2024 alle 19:42.
  • Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo; possono applicarsi condizioni ulteriori. Vedi le condizioni d'uso per i dettagli.
  • Informativa sulla privacy
  • Informazioni su Teknopedia
  • Avvertenze
  • Codice di condotta
  • Sviluppatori
  • Statistiche
  • Dichiarazione sui cookie
  • Versione mobile
  • Wikimedia Foundation
  • Powered by MediaWiki

    • Indonesia
    • English
    • Français
    • 日本語
    • Deutsch
    • Italiano
    • Español
    • Русский
    • فارسی
    • Polski
    • 中文
    • Nederlands
    • Português
    • العربية
    Pusat Layanan

    UNIVERSITAS TEKNOKRAT INDONESIA | ASEAN's Best Private University
    Jl. ZA. Pagar Alam No.9 -11, Labuhan Ratu, Kec. Kedaton, Kota Bandar Lampung, Lampung 35132
    Phone: (0721) 702022