Indice
Ster Elektrotoer 2002
Aspetto
![]() | |||||
---|---|---|---|---|---|
Edizione | 16ª | ||||
Data | 11 settembre - 15 settembre | ||||
Partenza | Eindhoven | ||||
Arrivo | Schijndel | ||||
Percorso | 895 km, 6 tappe | ||||
Tempo | 21h08'16" | ||||
Media | 42,781 km/h | ||||
Classifica finale | |||||
Primo | |||||
Secondo | |||||
Terzo | |||||
Cronologia | |||||
| |||||
Lo Ster Elektrotoer 2002, sedicesima edizione della corsa, si svolse dall'11 al 15 settembre su un percorso di 895 km ripartiti in 6 tappe, con partenza da Eindhoven e arrivo a Schijndel. Fu vinto dall'olandese Bart Voskamp della squadra Bankgiroloterij-Batavus davanti ai connazionali Bram Schmitz e Michael Boogerd.
Tappe
[modifica | modifica wikitesto]Tappa | Data | Percorso | km | Vincitore di tappa | Leader cl. generale |
---|---|---|---|---|---|
1ª | 11 settembre | Eindhoven > Boxmeer | 188,4 | ![]() |
![]() |
2ª | 12 settembre | Boxmeer > Sint-Michielsgestel | 207,7 | ![]() |
![]() |
3ª | 13 settembre | Valkenburg > Valkenburg | 116,2 | ![]() |
![]() |
4ª | 13 settembre | Valkenburg > Valkenburg (cron. individuale) | 10,3 | ![]() |
![]() |
5ª | 14 settembre | Valkenburg > Verviers | 181 | ![]() |
![]() |
6ª | 15 settembre | Nuth > Schijndel | 191,3 | ![]() |
![]() |
Totale | 895 |
Dettagli delle tappe
[modifica | modifica wikitesto]1ª tappa
[modifica | modifica wikitesto]
|
|
2ª tappa
[modifica | modifica wikitesto]- 12 settembre: Boxmeer > Sint-Michielsgestel – 207,7 km
|
|
3ª tappa
[modifica | modifica wikitesto]- 13 settembre: Valkenburg > Valkenburg – 116,2 km
|
|
4ª tappa
[modifica | modifica wikitesto]- 13 settembre: Valkenburg > Valkenburg (cron. individuale) – 10,3 km
|
|
5ª tappa
[modifica | modifica wikitesto]- 14 settembre: Valkenburg > Verviers – 181 km
|
|
6ª tappa
[modifica | modifica wikitesto]
|
|
Classifiche finali
[modifica | modifica wikitesto]Classifica generale
[modifica | modifica wikitesto]Pos. | Corridore | Squadra | Tempo |
---|---|---|---|
1 | ![]() |
Bankgiroloterij-Batavus | 21h08'16" |
2 | ![]() |
Bankgiroloterij-Batavus | a 2" |
3 | ![]() |
Rabobank | a 3" |
4 | ![]() |
a 20" | |
5 | ![]() |
Gerolsteiner | a 33" |
6 | ![]() |
Bankgiroloterij-Batavus | s.t. |
7 | ![]() |
Acqua & Sapone | a 37" |
8 | ![]() |
Palmans-Collstrop | a 42" |
9 | ![]() |
Rabobank | a 45" |
10 | ![]() |
Team Colpack-Astro | a 47" |
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- La corsa, su wvcycling.com. URL consultato il 27 novembre 2019.
- La corsa, su cyclebase.nl. URL consultato il 27 novembre 2019.
- Paolo Mannini (a cura di), Ster Elektrotoer 2002, su Museodelciclismo.it. URL consultato il 27 novembre 2019.